Grignone per la Traversata Alta
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La bella proposta di Lella inizia dalla Chiesetta del S.Cuore e finisce in una spaghettata al Brioschi.
Partiamo scarponi ai piedi appena c'è una parvenza di luce, percorriamo la valle dei Grassi Lunghi e intercettiamo con una certa fatica il sentiero 32 che porta all'alpe Campione. La brina è così tenace da tener impastati con forza i sassi del sentiero, ma non è fastidiosa nel cammino. Ci godiamo l'alba che nel frattempo illumina le vette più alte. E' sicuramente sotto lo zero ma il freddo non è così spiacevole. Costeggiamo il piccolo laghetto ghiacciato e in breve siamo alla bocchetta Campione. Qui la montagna taglia come un coltello la nebbia che sale dal versante che guarda Pasturo, mentre libera il sereno la parte che volge al lago.
Siamo fortunati che di neve non ne incontreremo fino in vetta ma, purtroppo, almeno inizialmente un leggero strato di ghiaccio copre catene e roccia. Ora ci aspettano infatti alcuni passaggi da fare con concentrazione. Tolgo i guanti e, per afferrarla meglio, con il calore delle mani sciolgo il ghiaccio sulla catena... nonostante questo inconveniente superiamo serenamente la parte più impegnativa e giunti al bivacco Merlini pregustiamo il "quasi caldo" del Brioschi.
Peccato che le previsioni abbiano toppato divinamente... ora ci troviamo praticamente quasi immersi nella nebbia che ci accompagnerà fino al nostro rientro. Anzi, c'è pure qualche fiocco di neve!
Con grande piacere in vetta incontro Paola e Massimiliano che non vedevo da tanto tempo.
Angela e Raffaele, invece, anche loro ci fanno la sorpresa di raggiungerci prima della nostra discesa. Purtroppo non ci mettiamo d'accordo e finisce che torneremo separatamente per poi ricongiungerci più in basso.
Tirando le somme o sommando le tira, abbiamo trascorso una bella giornata in un ambiente grandioso che meritava un meteo migliore (da ripetere con qualche variante), ma sempre in ottima compagnia... che volere di più?

Si va x il Grignone facendo, cosa per me inedita, un pezzo della Traversata Alta. Il sentiero dal Sacro Cuore alla Bocchetta di Campione non è ben segnalato nella parte bassa, nonostante numerose mappe lo riportino con il numero 32. Comunque con i ricordi di Lella ed il GPS di Paolo riusciamo a destreggiarci, e una volta trovato il giusto cammino è quasi impossibile perderlo, anche se non ci sono bolli fin quando, poco sotto la bocchetta, si incrociano quelli della Traversata Alta. L'ambiente è molto bello, peccato che il meteo, inizialmente con ampi squarci di azzurro, tradisca ancora una volta rispetto alle previsioni e si copre tutto, e fa pure freddino. Dalla bocchetta iniziano le divertenti catene, ieri un pò insidiose per il filo di ghiaccio che le ricopriva (anche se il grosso lo ha tolto Paolo che era il primo). Arrivati al Bivacco Merlimi, l'ultimo tratto si caratterizza per la fanghiglia che si compatta sotto le suole rendendo insidioso anche ciò che normalmente non lo è. Pranziamo al caldo dentro il Brioschi, e meno male perchè fuori è davvero freddo e scende anche qualche chicco ghiacciato simil neve. Mentre siamo pronti per partire arrivano Angela e Raffaele, che per una serie di imprevisti non hanno potuto essere con noi e sono saliti per la via estiva normale (anche se son dovuti partire loro malgrado da Pasturo). Noi scendiamo e li ritroveremo più tardi, quando dopo altri imprevisti riusciamo a trovarci per mangiare assieme la torta portata da Paola.
Che dire, non sono un grande conoscitore delle Grigne ma certamente ci sono molti itinerari che meritano davvero e quest'anno ne ho fatti un paio, sempre su proposta di Lella. Spero solo che la prossima volta il tempo ripaghi maggiormente, la nebbia e le nubi basse avranno il loro fascino ma un pò di sole e qualche bello scorcio panoramico fan sempre piacere.


Nonostante la sveglia non sia suonata e qualche piccolo imprevisto, siamo riusciti a raggiungere gli amici. Partiamo da Pasturo, con un pallidissimo sole, che però ci permette di ammirare i bellissimi colori autunnali. La vetta è coperta da fitte nubi, ma avvicinandoci al rifugio intravediamo gli amici e questa è la più bella sorpresa della giornata, nonostante non si veda proprio nulla intorno a noi...possiamo solo sognare e immaginare!

La Traversata Alta è bellissima!! Con molto piacere ne rifaccio un tratto partendo questa volta da Balisio (new entry.. :)... e.. ... Le Grigne.. non deludono mai, qualunque sia il meteo.. gli fa.. un baffo! :) Grazie Lella per la proposta e grazie a tutti ragazzi .. Angela Raffaele che piacere rivedervi :)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)