Lago di Sfille, i primi colori d'autunno smorzati dalla nebbia
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |


Forse vent'anni fa, una mia collega mi rassicurava: "se scrivi alla banca del Gottardo, ti risponderanno inviandoti gratuitamente un plico di depliant sui laghetti ticinesi..."
Infatti non esitai a scrivere e dopo pochi giorni mi trovai a leggere con estremo interesse questi preziosi libretti (sono poi gli stessi che oggi ritroviamo facilmente in internet). Tra questi, ricordo, di uno mi fece effetto una frase:
"Come Campo, anche Cimalmotto è minacciato dalla frana, che ha fatto dire allo scrittore Angelo Nessi: «È un paese tragico: ogni giorno si appresta a morire». Dal 1892 al 1950 il campanile della parrocchiale di Campo, per il continuo movimento di terreno, si è abbassato di 5,72 m; lo spostamento orizzontale è stato invece di 24,50 m (esso raggiunse, nel 1940, i 7 centimetri al giorno)."
Oggi posteggiamo a Cimalmotto e, mentre ci incamminiamo verso il lago di Sfille, racconto agli amici di questa lettura. Tempo pochi minuti e si sente un tuono. Ci obbliga a rivolgere lo sguardo verso un canale che sta scaricando una grossa frana. Una grande nuvola di polvere si alza e un macigno rotola fino a valle causando per alcuni secondi un sordo rimbombo.
Non so se è stato un evento sporadico, ma personalmente mi stupisce come la gente del luogo riesca a vivere in tranquillità sopra un simile terreno...
Proseguiamo verso l'alpe di Sfii. Camminiamo su terriccio appena riportato perchè sul sentiero è in corso un lavoro di allargamento e riposizionamento delle pietre. Un buon lavoro, anche se ai nostri occhi pare quasi eccessivo. I larici qui purtroppo non hanno ancora preso i classici colori di stagione, mentre quando raggiungeremo il lago, il giallo degli aghi si specchia nell'acqua in un contesto tipicamente autunnale. Le nuvole si muovono veloci. A volte si vede un'apertura di sereno e il sole scalda forte, ma appena la nebbia ci avvolge precipita la temperatura e pensiamo che non sia il caso di procedere oltre, come inizialmente avremmo voluto.
Per oggi si delinea una gita tranquilla, di quelle che piacciono molto a me come paesaggio, anche se un po' di sole in più non avrebbe guastato.


Prima volta per me in ValleMaggia... gran bella scoperta..splendido il lago...bellissima la Vallata!
Grazie ragazzi ad ognuno
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)