M.Avaro M. Ponteranica occ. Q. 2305 M. Triomen
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione di mezza giornata ma molto appagante.
Parto dai piani dell'Avaro e su ottima traccia arrivo sul M. Avaro qui metto le ciaspole ma avrei potuto evitare sino alla Bocchetta Triomen.
Sul traverso che mi porta ai piedi del Ponteranica sono costretto a togliere le ciaspole anche se la neve non è sempre portante per preservarmi le caviglie.
Finito il traverso rimetto le ciaspole sino alla vetta scialpinistica poi con ramponi e picca tocco anche la vera cima.
Scendo dal Ponteranica e seguendo una traccia di scialp punto ad un colletto che mette in comunicazione con il vallone del Mout de Sura le seguo la cresta che mi porta a Q. 2305 scendo alla bocchetta Triomen, proseguo per cresta sino al M. Triomen scendo poi per la spalla sud sino ai piani dell'Avaro
Parto dai piani dell'Avaro e su ottima traccia arrivo sul M. Avaro qui metto le ciaspole ma avrei potuto evitare sino alla Bocchetta Triomen.
Sul traverso che mi porta ai piedi del Ponteranica sono costretto a togliere le ciaspole anche se la neve non è sempre portante per preservarmi le caviglie.
Finito il traverso rimetto le ciaspole sino alla vetta scialpinistica poi con ramponi e picca tocco anche la vera cima.
Scendo dal Ponteranica e seguendo una traccia di scialp punto ad un colletto che mette in comunicazione con il vallone del Mout de Sura le seguo la cresta che mi porta a Q. 2305 scendo alla bocchetta Triomen, proseguo per cresta sino al M. Triomen scendo poi per la spalla sud sino ai piani dell'Avaro
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare