Gole della Breggia - Tour Geologico
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non conoscevo questo parco geologico situato a pochi km da casa, devo ringraziare la meticolosa relazione di Giulio gbal, la quale mi ha subito incuriosito e mi ha portato a visitarle una sera di fine estate.
Come ben accenna lo stesso Giulio, questo piccolissimo parco naturale svizzero offre una varietà geologica senza eguali in cosi poco spazio. Le ere geologiche delle rocce affioranti spaziano dal Giurassico al Terziario e la quantità di siti è superiore ad ogni aspettativa. Non sono un grande esperto, per cui non mi spreco in terminologie a me sconosciute. In loco sono presenti moltissimi cartelli esplicativi e alla reception del Mulino del Ghitello (vicino al parcheggio) ci sono depliant vari (attenzione, chiude presto, tipo alle 16...)
Il percorso è comunque intuitivo e logico, è interessante compiere un bell'anello partendo dal parcheggio, passando la ex-Birreria/Pastificio e l'ex-Cementificio, passando la gola attraverso due ponti e varie passerelle in legno fino al Mulin da Canaa. Si può così risalire a Castel San Pietro, toccare la Chiesa Rossa e riscendere all' ExCementificio per poi tornare indietro sul lato opposto al fiume. Gli itinerari "storico" e "geologico" possono cosi essere fusi assieme.
In circa 3 ore si gusta tutto il tracciato con calma e tuante pause foto. Distanza variabile a seconda delle deviazioni, da un minimo di 4 fin oltre 10km.
Come ben accenna lo stesso Giulio, questo piccolissimo parco naturale svizzero offre una varietà geologica senza eguali in cosi poco spazio. Le ere geologiche delle rocce affioranti spaziano dal Giurassico al Terziario e la quantità di siti è superiore ad ogni aspettativa. Non sono un grande esperto, per cui non mi spreco in terminologie a me sconosciute. In loco sono presenti moltissimi cartelli esplicativi e alla reception del Mulino del Ghitello (vicino al parcheggio) ci sono depliant vari (attenzione, chiude presto, tipo alle 16...)
Il percorso è comunque intuitivo e logico, è interessante compiere un bell'anello partendo dal parcheggio, passando la ex-Birreria/Pastificio e l'ex-Cementificio, passando la gola attraverso due ponti e varie passerelle in legno fino al Mulin da Canaa. Si può così risalire a Castel San Pietro, toccare la Chiesa Rossa e riscendere all' ExCementificio per poi tornare indietro sul lato opposto al fiume. Gli itinerari "storico" e "geologico" possono cosi essere fusi assieme.
In circa 3 ore si gusta tutto il tracciato con calma e tuante pause foto. Distanza variabile a seconda delle deviazioni, da un minimo di 4 fin oltre 10km.
Tourengänger:
Simone86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)