Laghi di Cancano in MTB
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi meteo incerto e possibilità di rovesci pomeridiani. Optiamo per un giro tranquillo in MTB attorno ai Laghi di Cancano, una classica locale, rilassante e panoramica
Lasciamo la macchina al primo parcheggio trovato, ancora prima dei laghi, nei pressi di un noleggio bici. Dopo aver provato due ottime MTB (prezzo ottimale, 13 euro per 4 ore, 20 euro tutto il giorno) partiamo per il primo lago, sentiero N145, aggirandolo in senso antiorario (discesa e salita). Passiamo sopra la diga e risaliamo al Ristoro Solena (c'è una chiesetta ben visibile da lontano). Da qui si prende un sentiero segnalato (chiuso al traffico) che aggirerà il lago a Nord. Questa parte è poco frequentata ma comunque molto panoramica. Al secondo lago (chiamato San Giacomo di Fraele) saliamo al Ristoro Val Fraele, poi proseguiamo aggirandolo sul lato nord fino al Passo di Fraele.
Imbocchiamo il sentiero N182-1 per la Valle del Gallo (dove inizia il Lago di Livigno, parecchi km più avanti). Dopo alcuni km scegliamo però di tornare indietro, la mia compagna inizia a non reggere gli strappetti in salita ed il ritorno è lungo. Chiudiamo l’anello sul sentiero N199 aggirando i laghi da sud (nel frattempo il vento cambia e le temperature si abbassano di 10°C) e ritornando al noleggio dopo qualche pausa.
Il giro è stato di circa 24km e 260m di dislivello. Solo il giro dei due laghi dovrebbe essere sui 19-20Km, ma è comunque alla portata di tutti, strada sterrata ottimale, tantissimi tratti pianeggianti, solo qualche breve e facile salitina.

Kommentare