Pollux / Polluce 4092 m
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Era da qualche tempo che pensavamo a questa cima, dopo il fine settimana del Dom de Mischabel la meteo non ci ha più concesso un week end con due giornate di bel tempo, abbiamo quindi deciso di tentare in giornata.
Partiti da Cervinia con la prima corsa della funivia (ore 7.00) arrivati alla Testa Grigia (ore 7.45) il tempo di metterci i ramponi e legarci siamo partiti alle 8.00. Abbiamo risalito le piste e ci siamo diretti verso il colle del Breithorn poi per un tratto in discesa abbiamo percorso il ghiacciaio di Verra fino all'inizio della cresta che sale al Polluce. Abbiamo risalito il canalino nevoso che arriva poco sotto al tratto con le catene, dopo il tratto attrezzato si arriva in vetta percorrendo la cresta nevosa.
In discesa dopo le catene abbiamo percorso la cresta fino ad arrivare sul ghiacciaio.
Grazie al buon rigelo al mattino i crepacci non hanno creato problemi, mentre al ritorno abbiamo dovuto lasciare la traccia, che presentava dei buchi, per cercare dei passaggi più sicuri.
Bellissima giornata fresca, dal primo pomeriggio come da previsione il tempo è peggiorata, abbiamo fatto in tempo ad arrivare alla macchina prima che cominciasse a piovere.
Tantissima gente su tutti gli itinerari.
Partiti alle 8.00 arrivati in cima alle 11.00, rientro alla funivia alle 14.45.
Partiti da Cervinia con la prima corsa della funivia (ore 7.00) arrivati alla Testa Grigia (ore 7.45) il tempo di metterci i ramponi e legarci siamo partiti alle 8.00. Abbiamo risalito le piste e ci siamo diretti verso il colle del Breithorn poi per un tratto in discesa abbiamo percorso il ghiacciaio di Verra fino all'inizio della cresta che sale al Polluce. Abbiamo risalito il canalino nevoso che arriva poco sotto al tratto con le catene, dopo il tratto attrezzato si arriva in vetta percorrendo la cresta nevosa.
In discesa dopo le catene abbiamo percorso la cresta fino ad arrivare sul ghiacciaio.
Grazie al buon rigelo al mattino i crepacci non hanno creato problemi, mentre al ritorno abbiamo dovuto lasciare la traccia, che presentava dei buchi, per cercare dei passaggi più sicuri.
Bellissima giornata fresca, dal primo pomeriggio come da previsione il tempo è peggiorata, abbiamo fatto in tempo ad arrivare alla macchina prima che cominciasse a piovere.
Tantissima gente su tutti gli itinerari.
Partiti alle 8.00 arrivati in cima alle 11.00, rientro alla funivia alle 14.45.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)