Scatta Minoia da Sagesboden


Publiziert von mauri87s , 29. Juli 2016 um 14:55.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:28 Juli 2016
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Gvellona Toce (raggiungibile in autostrada) si segue per il Sempione, dopo domodossola si prende la strada per la val Formazza fino a Valdo (1 ora 20 circa da Gravellona)
Unterkunftmöglichkeiten:Valdo-RIfugio Margaroli-Rifugio Myriam

Rieccomi qua a raccontare una nuova avventura;)
Partenza da Omegna ore 7.30 ed arrivo per le 9 a Valdo (la seggiovia del Sagersboden apre alle 8.30 fino a fine luglio) 10 euro A/R e subito "in sella"..
Seggiovia davvero rapida, con pendenze notevoli che per chi soffre di vertigini può rappresentare un problemino, per il resto in meno di dieci minuti facciamo i 400 e passa metri di dislivello che ci portano all'imbocco del sentiero per il Vannino.
Più che un sentiero è una vera e propria strada sterrata, larga mulattiera con pendenze davvero decise nel primo tratto, 5-6 tornanti che alzano la quota di parecchio in poca distanza e portano al di fuori del bosco. Appena si comincia ad aprire la visuale la strada spiana e si procede con tranquillità lungo un sentiero pressochè lineare che, in un bel paesaggio, porta rapidamente al rifugio Margaroli (1.10 h) e di conseguenza al lago del Vannino adiacente. Il clima è perfetto, soleggiato con qualche nuvolettina sparsa che da respiro dai raggi caldi estivi del sole..
Mangiamo un boccone e pensiamo al da farsi, l'orario è dalla nostra parte ma il fatto che la funivia chiuda alle 16.30 è non poco limitante per i nostri progetti (scartiamo a subito il Giove). Consultandoci con i numerosi escursionisti optiamo per salire allo Scatta Minoia, non una cima ma una sorta di bocchetta raggiungibile in 1 ora e 40 dal rifugio, tempo che ci dicono sia sovrastimato.
Tempo di un caffè corretto e ripartiamo verso le 11.30 e, a passo svelto, costeggiamo il chiaro sentiero che dalla destra dello splendido lago del Vannino (il cui azzurro sembra dipinto) ci porta in alto verso la nostra meta. La pendenza non è mai proibitiva, di neve ne troviamo pochissima nel tratto finale (ultimo passaggio su roccette) ed in poco più di un'oretta arriviamo al bivacco dello Scatta Minoia (2599 mt.) l'aria è freschina ma ci fermiamo comunque un bel po' per le foto di rito e per godere del panorama. 
Ripartiamo verso le ore 14 scendendo a passo molto deciso, qualche foto qua e la, ed in 40 minuti scarsi eccoci di nuovo al Margaroli, il tempo guadagnato in discesa ci fa optare per un percorso alternativo, attraversiamo la diga e prendiamo il sentierino (un po' sparito) dalla parte opposta, l'idea è quella di passare dal rifugio Myriam, per la verità sarebbe stato più comodo ripercorrere la via dell'andata e tagliare poi verso destra al cartellino che segnala il percorso per il rifugio, ma la nostra scelta ci permette di ammirare qualche bella marmotta ;)
Tra una cosa e l'altro un po' di tempo lo perdiamo e ad un certo punto sopraggiunge il timore di non riuscire a prendere l'ultima corsa della seggiovia, alle 15.45 siamo al Myriam e la fretta purtroppo ci sconsiglia di fermarci a visitarlo, ci infiliamo quindi sul sentiero che riporta a quello di risalita e veniamo rassicurati sulle tempistiche da un signore ed il suo cane che belli carichi si dirigono al rifugio.. In in 25 minuti siamo di nuovo alla funivia, una sosta alla panchina per bere un goccio d'acqua e alle ore 16.20 ci sediamo per la discesa stanchi ma soddisfatti;) godiamo del paesaggio anche con qualche piccolo brivido dovuto alla pendenza ed in men che non si dica siamo alla macchina:)

Gita consigliata a tutti, arrivare al Margaroli è semplice e da molte possibilità, una su tutte quella del Monte Giove che sarà credo la nostra prossima meta..

un saluto a tutti i lettori 

Maurizio (e Giacomo)


Tourengänger: mauri87s


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
11 Aug 18
Punta della Scatta (2720 m) · cappef
T3+ L
T3+
26 Jul 20
Punta Clogstafel · Giaco
WT2
16 Mär 19
Passo Busin · Giaco

Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

bittern hat gesagt: Bivacco alla Scatta Minoia
Gesendet am 1. August 2016 um 14:38
Alla Scatta Minoia ci sono stato da solo il 5 Maggio salendo da Devero (10 ore tra andata e ritorno) ancora con metri di neve (dell'Alpe Forno sporgeva solo il culmo del tetto).
Una bella gita con una sorpresa meno piacevole: il bivacco alla Scatta; questo bivacco è in uno stato che dire pietoso è fare un complimento; la cucina ha tutte le poche stoviglie sporche e buttate qua e là (non ho nemmeno provato ad accendere il gas per farmi un thè) il dormitorio era in condizioni pietose con un mucchio di neve e ghiaccio in terra (una finestra era aperta...) le coperte ammucchiate qua e là bagnate fradicie....
Ma io mi chiedo: ma è mai possibile che chi va in montagna possa lasciare al suo passaggio un simile schifo? si perché chi arriva qui è uno che "va in montagna" e se passi di qui e vedi che la finestra del dormitorio è aperta la chiudi perché altrimenti capita quello che capita col risultato che ho visto io
Quindi per favore i bivacchi trattateli come se il giorno dopo dovessero servire a voi...

mauri87s hat gesagt: RE:Bivacco alla Scatta Minoia
Gesendet am 1. August 2016 um 16:03
Noi essendo di fretta purtroppo non abbiamo potuto entrarci nemmeno per "visitarlo", ma quel che tu dici mi è stato confermato da un conoscente che ci è andato abbastanza di recente..mi ha parlato di un bivacco molto sporco..
Purtroppo la gamba per andare in montagna la si allena, l'educazione no, addirittura al bivacco sul Capezzone (vicino a dove vivo) un anno hanno rotto la cassetta delle offerte ed imbrattato le pareti in legno con scritte offensive o addirittura razziste (croci celtiche ecc..)..allibito..

bittern hat gesagt: RE:Bivacco alla Scatta Minoia
Gesendet am 1. August 2016 um 17:05
si, conosco il bivacco del Capezzone ma oltre alla cacca dei topi sparsa ovunque (ma questo non c'entra nulla con gli umani) non avevo ancora avuto il piacere di vedere lo scempio che mi hai descritto; l'ultima volta ci sono stato due anni fa ma bene o male era "vivibile"; abito anch'io da quelle parti, vicino a Borgomanero

mauri87s hat gesagt: RE:Bivacco alla Scatta Minoia
Gesendet am 1. August 2016 um 17:19
Io abito proprio a due passi (valstrona) e ci vado spesso, il rifugio è sempre curato però ci sono stati appunto questi atti vandalici (ora parzialmente sistemati) al punto che anche sul diario di vetta si possono leggere accuse da parte di chi lo visita..l'inciviltà purtroppo è ovunque..


Kommentar hinzufügen»