Col Rodella (2486 m) da Campitello di Fassa
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Per motivi di lavoro mi trovo 3 giorni a Campitello di Fassa. Dopo due giorni di pioggia, per domenica mattina si prevede un bel sole: non ci penso su due volte e decido di sfruttare le prime ore della giornata, prima di iniziare a lavorare!
Insieme ad una collega un pò pazza come me, partiamo alle 5.15 dall'hotel e, attraversando il paese, raggiungiamo l'inizio del sentiero n.529 che ci porterà al Col Rodella. Grazie alla funivia potremo poi tornare in un attimo in paese!
Il sentiero sale con buona pendenza nel bosco per diverso tempo, in ambiente sempre piacevole. All'inizio patisco un pò l'orario, ma quando i panorami iniziano ad aprirsi, la fatica sparisce!
L'ultimo tratto prima della Forcella Rodella è un vero spettacolo, si risale un vallone erboso ai piedi del magnifico gruppo del Sassolungo (Sassopiatto, Grohmannspitze, Torre Innerkofler), tra prati fioriti pieni di marmotte. Estasiati dal panorama raggiungiamo la Forcella, appena sopra al Rifugio Friedrich August.
Di colpo l'ambiente si fa purtroppo super antropizzato da impianti sciistici e stradine, ma già lo immaginavamo, e la cosa non ci disturba più di tanto. La stupenda imponenza delle montagne circostanti mette in secondo piano tutto il resto!
Su orribile stradona sterrata raggiungiamo il Rifugio Des Alpes e da lì in pochi minuti siamo in vetta al Col Rodella (2h45).
Anche la cima è decisamente deturpata, oltre che da due ripetitori da un brutto rifugio posto esattamente sulla cima, che oltretutto è chiuso!
Comunque vale la pena salire quassù, il panorama è davvero eccezionale: si spazia dalla Marmolada, al gruppo del Sella, ai vicini Sassolungo e Sassopiatto, fino al Catinaccio e oltre. Una vera abbuffata di splendide montagne dolomitiche!
In pochi minuti torniamo al Rifugio Des Alpes per un caffè, quindi raggiungiamo la vicina stazione della funivia, proprio mentre la prima corsa arriva su e scarica le prime decine di turisti. Noi invece, in assoluta solitudine, prendiamo la cabina che scende, ed in pochi minuti siamo di nuovo a Campitello.
Splendida mattinata!!!
Insieme ad una collega un pò pazza come me, partiamo alle 5.15 dall'hotel e, attraversando il paese, raggiungiamo l'inizio del sentiero n.529 che ci porterà al Col Rodella. Grazie alla funivia potremo poi tornare in un attimo in paese!
Il sentiero sale con buona pendenza nel bosco per diverso tempo, in ambiente sempre piacevole. All'inizio patisco un pò l'orario, ma quando i panorami iniziano ad aprirsi, la fatica sparisce!
L'ultimo tratto prima della Forcella Rodella è un vero spettacolo, si risale un vallone erboso ai piedi del magnifico gruppo del Sassolungo (Sassopiatto, Grohmannspitze, Torre Innerkofler), tra prati fioriti pieni di marmotte. Estasiati dal panorama raggiungiamo la Forcella, appena sopra al Rifugio Friedrich August.
Di colpo l'ambiente si fa purtroppo super antropizzato da impianti sciistici e stradine, ma già lo immaginavamo, e la cosa non ci disturba più di tanto. La stupenda imponenza delle montagne circostanti mette in secondo piano tutto il resto!
Su orribile stradona sterrata raggiungiamo il Rifugio Des Alpes e da lì in pochi minuti siamo in vetta al Col Rodella (2h45).
Anche la cima è decisamente deturpata, oltre che da due ripetitori da un brutto rifugio posto esattamente sulla cima, che oltretutto è chiuso!
Comunque vale la pena salire quassù, il panorama è davvero eccezionale: si spazia dalla Marmolada, al gruppo del Sella, ai vicini Sassolungo e Sassopiatto, fino al Catinaccio e oltre. Una vera abbuffata di splendide montagne dolomitiche!
In pochi minuti torniamo al Rifugio Des Alpes per un caffè, quindi raggiungiamo la vicina stazione della funivia, proprio mentre la prima corsa arriva su e scarica le prime decine di turisti. Noi invece, in assoluta solitudine, prendiamo la cabina che scende, ed in pochi minuti siamo di nuovo a Campitello.
Splendida mattinata!!!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)