Capanna Albagno & Cima del Gaggio
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi con Claudio e Warry viste le previsioni meteo abbastanza incerte ritorniamo a scarpinare in Ticino nella zona della Cima dell’Uomo ma con obbiettivi la Capanna Albagno e il Gaggio salendo dai Monti di Bedretto a quota 1263 mt. graziosa località raggiungibile imboccando la strada di circa 10 Km che parte dal centro di Gorduno.
Poco prima delle 9.00 ci muoviamo dai Monti di Bedretto per sterrata raggiungendo in breve l’acquedotto e successivamente per sentiero un Alpe Arami in completo restauro, continuiamo poi a sinistra nel bosco fino a scendere e risalire nella gola della Valle di Stuello, proseguiamo ( nella cacca ) passando per le Alpi di Croveggio, Valsecco e Cassengo fino a raggiungere la Capanna Albagno e l’omonima Alpe e iniziamo quindi a salire verso la Cima del Gaggio, tra l’altro appena sopra l’Alpe assistiamo al soccorso da parte degli uomini della REGA di un parapendista infortunato ma non gravemente, e intorno alle 11.30 siamo sulla panoramica vetta.
Una quarantina di minuti di relax ammirando il grandioso panorama circostante e riscendiamo in Capanna per il pranzo ma poco dopo le 14 è già purtroppo l'ora di tornare a valle per l'itinerario del mattino e cosi alle 15.45 siamo nuovamente ai Monti di Bedretto contenti di questa magari poco impegnativa ma sempre piacevole escursione.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse
Poco prima delle 9.00 ci muoviamo dai Monti di Bedretto per sterrata raggiungendo in breve l’acquedotto e successivamente per sentiero un Alpe Arami in completo restauro, continuiamo poi a sinistra nel bosco fino a scendere e risalire nella gola della Valle di Stuello, proseguiamo ( nella cacca ) passando per le Alpi di Croveggio, Valsecco e Cassengo fino a raggiungere la Capanna Albagno e l’omonima Alpe e iniziamo quindi a salire verso la Cima del Gaggio, tra l’altro appena sopra l’Alpe assistiamo al soccorso da parte degli uomini della REGA di un parapendista infortunato ma non gravemente, e intorno alle 11.30 siamo sulla panoramica vetta.
Una quarantina di minuti di relax ammirando il grandioso panorama circostante e riscendiamo in Capanna per il pranzo ma poco dopo le 14 è già purtroppo l'ora di tornare a valle per l'itinerario del mattino e cosi alle 15.45 siamo nuovamente ai Monti di Bedretto contenti di questa magari poco impegnativa ma sempre piacevole escursione.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse
Tourengänger:
GIBI

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)