Traversata Lema- Tamaro


Publiziert von morgan , 22. Juli 2016 um 17:27.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Sottoceneri
Tour Datum:19 Juli 2016
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Tamaro-Lema   I 
Zeitbedarf: 6:30
Aufstieg: 1800 m
Abstieg: 1800 m
Strecke:Pradecolo (1160)- Lema (1621)- Forcola d'Arasio (1481)- piano del Poncione- Rifugio Agario (1560)- Monte Pola (1742)- Monte Gradiccioli (1936)- Bassa di Montoia (1764)- Bassa di Indemini (1723)- Monte Tamaro (1962), ritorno stessa via
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Luino prendere per il valico di Fornasette, svoltare a sinistra per Dumenza, Dopo Due Cossani, svoltare a destra per Pradecolo, proseguire fino alla fine della strada

Questa è un'estate, riguardo le escursioni in montagna, poco fortunata per me. Per problemi di lavoro ho solo una settimana di ferie e per problemi a casa non posso né partire presto né tornare tardi. Mi debbo accontentare di qualche gita solitaria vicino a casa. Non programmo niente ma cerco di sfruttare il poco tempo che mi è concesso. Arrivo al Pradecolo con l'obbiettivo del Lema, poi vedrò. Ho dolori al ginocchio e al tallone, sono 10 giorni che sono fermo e non so come si comporteranno. Per fortuna il ginocchio dolorante è quello destro mente il tallone è quello sinistro per cui zoppico da tutte e due i lati quindi vado diritto. Parto alle 8.45. Avrei voluto partire alle 7.00 per evitare il caldo, ma non è stato possibile. I miei dolori persistono ma non mi condizionano più di tanto. Basta non fargli a caso. Dopo il tratto boschivo mi ritrovo sotto il sole e, sotto il sole ci resterò tutto il giorno. Arrivato alla croce di vetta del Lema opto per proseguire verso il Gradiccioli. Scendo alla forcola d'Arasio dove c'è l'unica fontana di tutta la traversata Lema-Tamaro. Seguendo il sentiero principale risalgo al piano del Poncione e proseguo su vari saliscendi, con tratti attrezzati con funi corrimano, che seguono la panoramica cresta. Il percorso si snoda aggirando le cime dei monti Zottone, Magino e Magno. Raggiungo il rifugio incustodito del passo Agario. Qui è possibile acquistare bibite e bevande. Sulla costa erbosa risalgo al Monte Pola e, dopo alcuni mottoni, lascio il sentiero principale per svoltare a destra sulla facile cresta che porta alla croce di vetta del Gradiccioli. Decido di proseguire per il Tamaro. Su ripido sentiero scendo alla bassa di Montoia dove ritrovo il sentiero della traversata. Giunto alla bassa di Indemini affronto l'ultimo tratto che conduce alla vetta del Tamaro. Breve sosta e riparto con l'intenzione di ripetere integralmente il percorso di andata. Ritorno nuovamente sulla cima del Gradiccioli e scendo al passo Agario, Qui la fatica inizia a farsi sentire. Forse per il caldo, per il sole, per il fatto che ho portato solo una mela e due biscotti ma mi sento fiacco e sono costretto a fermarmi più volte sulle brevi risalite. Penso che mi manchino i sali. Raggiungo finalmente la fontana della forcola d'Arasio dove mi bevo un'intera borraccia d'acqua. Rinfrancato riprendo la salita che mi riporta sulla cima del Lema. Da qui in poi è tutta discesa. Con un po' di fatica porto a termine la mia escursione.
Tempi di percorrenza andata: Lema 36', Gradiccioli 2h13', Tamaro 3h01'. Sosta 6'
Tempi ritorno: Gradiccioli 48', Lema 2h46' Pradeccolo 3h23'. Totale 6h30'
Dislivello: andata 1300 su, 500 giù, ritorno 500 su, 1300 giù.
Lunghezza del percorso: 24,2km
Meteo: Bello, limpido al mattino, poi foschie.
Note: la traversata Lema- Tamaro è una bella cavalcata sulle panoramiche creste della catena montuosa fra Ceresio e Verbano. La possibilità di fruire delle funivie sul lato elvetico ne fanno una delle escursioni più frequentate delle prealpi, adatta anche a gite famigliari

Tourengänger: morgan


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»