Lago di Alpa (Laggintal)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con questa straordinaria condizione metereologica, è "buona cosa" andare a scovare località che garantiscano qualche ora di fresco......la scelta cade sul Lago di Alpa.
Con Giancarla avevamo già effettuato questa escursione il "lontano"10/08/2003 , mantenendo della stessa un bel ricordo..... Prima o poi,non rimane che metterla in programma ......
L'occasione è arrivata.....La partenza da casa , avviene più tardi del solito.... Ci fa compagnia un amica....
Pargheggio la macchina, presso un grande slargo, dopo aver superato l'alpe Waxel, visto il divieto a continuare!!!...
Dopo un paio di km , effettuati sulla assolata strada sterrata, a lato della quale compaiono cartelli che intimano la proibizione di catturare farfalle di ogni qualità, essendo La Laggintal ,la valle nella quale questi bellissimi "lepidotteri , falene" sono "straprotetti" quindi Guai toccarle!!
Troviamo il fresco sperato camminando sul sentiero di salita, essendo lo stesso ricavato nel verdissimo bosco di larici e abeti........all'uscita del quale, all'Alpe Obre Staffel (caricato),siamo in pieno sole , dove fortunatamente,la temperatura è mitigata dalla brezza proveniente dalle alte cime innevate,le quali formano la poderosa testata della Laggintal.... Weissmies, Laggihorn,Fletschhorn, Tallihorn....
Arriviamo alla meta, ad un ora inconsueta (per noi)....13,15.Ci sediamo sui sassi che contornano il lago dove consumiamo il nostri desiderati panini...Lo spettacolo è bellissimo, sia che si guardi verso il lago stesso contornato dalle cime che lo sovrastano(Grauhorn,Galihorn), oppure nel senso contrario guardando il trio dei colossi più famosi del Sempione...
Mentre mangiamo,riusciamo ad avvicinare alla riva voraci pesciolini, gettando in acqua pezzetti di pane.....
Iniziamo la discesa.... per rientrare coscienti che quando saremo alla macchina, ed in seguito verso casa, ricorderemo con nostalgia la piacevole temperatura goduta quassù....
Naturalmente,anche Giancarla e Anna pienamente soddisfatte....
Ciao a Tutti
Eugenio
Con Giancarla avevamo già effettuato questa escursione il "lontano"10/08/2003 , mantenendo della stessa un bel ricordo..... Prima o poi,non rimane che metterla in programma ......
L'occasione è arrivata.....La partenza da casa , avviene più tardi del solito.... Ci fa compagnia un amica....
Pargheggio la macchina, presso un grande slargo, dopo aver superato l'alpe Waxel, visto il divieto a continuare!!!...
Dopo un paio di km , effettuati sulla assolata strada sterrata, a lato della quale compaiono cartelli che intimano la proibizione di catturare farfalle di ogni qualità, essendo La Laggintal ,la valle nella quale questi bellissimi "lepidotteri , falene" sono "straprotetti" quindi Guai toccarle!!
Troviamo il fresco sperato camminando sul sentiero di salita, essendo lo stesso ricavato nel verdissimo bosco di larici e abeti........all'uscita del quale, all'Alpe Obre Staffel (caricato),siamo in pieno sole , dove fortunatamente,la temperatura è mitigata dalla brezza proveniente dalle alte cime innevate,le quali formano la poderosa testata della Laggintal.... Weissmies, Laggihorn,Fletschhorn, Tallihorn....
Arriviamo alla meta, ad un ora inconsueta (per noi)....13,15.Ci sediamo sui sassi che contornano il lago dove consumiamo il nostri desiderati panini...Lo spettacolo è bellissimo, sia che si guardi verso il lago stesso contornato dalle cime che lo sovrastano(Grauhorn,Galihorn), oppure nel senso contrario guardando il trio dei colossi più famosi del Sempione...
Mentre mangiamo,riusciamo ad avvicinare alla riva voraci pesciolini, gettando in acqua pezzetti di pane.....
Iniziamo la discesa.... per rientrare coscienti che quando saremo alla macchina, ed in seguito verso casa, ricorderemo con nostalgia la piacevole temperatura goduta quassù....
Naturalmente,anche Giancarla e Anna pienamente soddisfatte....
Ciao a Tutti
Eugenio
Tourengänger:
veget

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)