Breithorn Centrale (4159m) - Breithorn (4167m) per la via Kaspar Mooser
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Con il CAI di Arona; oggi Breithorn in giornata. Sveglia alle 2:30, mi aspetta una giornata lunga, ma ne varrà la pena! Arrivati a Cervinia solo la Grandes Murailles tra le nuvole, quanto è imponente la Gran Becca! Peccato che le funivie rovinano il paesaggio, ma senza di loro non riusciremmo a fare questa gita in giornata.
Arrivati al Plateau Rosa (3479m) si sente subito l´altitudine e cominciamo piano sulle piste estive che di nuovo contaminano questo paesaggio incantato.
Arrivati all´altezza del Piccolo Cervino ci fermiamo per mettere ramponi e legarci in cordate. Adesso arriva la nebbia e sfortunatamente non si gode più di alcun panorama. Il piano iniziale era semplicemente salire per la normale, ma finiamo per seguire l´altro gruppo nostro che va a fare la Kaspar Mooser, ma non ci pentiamo! Seguiamo le tracce che attraversano il Grande Ghiacciao di Verra in direzione dei gemelli Castor e Polluce. Si passa un primo sperone roccioso (che non è la via come prima pensavamo), e si continua fino alla base di un canalino tra delle serraccate e la cresta sud del Breithorn Centrale.
Superiamo un primo crepaccio e poi si va su dritti il pendio con tratti di pendenza di anche 50 gradi. La neve è buona. Si prosegue cosi stando sempre a sinistra delle rocce. Guardiamo giù; WOW che pendio! Questa via è proprio bella, anche se siamo ancora tra le nuvole. A una centinaia di metri dalla vetta la cresta taglia leggermente verso sinistra, quindi ci tocca proseguire sul tratto di cresta su qualche piccola cornice. La pendenza è sempre sostenuta (45/50 gradi) fino a qua. Adesso il pendio spiana leggermente e ci porta cosi in vetta al Breithorn Centrale (4159m)! Niente panorama a causa delle nuvole..
Dopo una minuscola pausa proseguiamo sulla cresta, stando lontani dalle cornici sul versante nord, in direzione della sella tra il Centrale e l´Occidentale. La cresta finale al Breithorn Occidentale è fantastica sul filo! Arriviamo velocemente in vetta e finalmente abbiamo un vista magnifica sulle cime del Rosa! Individuiamo la Monte Rosa Hutte e le sovrastanti cime.
Adesso ci tocca solo seguire la traccia che con due ampi tornanti porta al tratto in piano che ci riporta nei pressi del Piccolo Cervino. Scendiamo cosi sulle piste fino alla Testa Grigia per farcela appena a prendere l´ultima funivia della giornata!
Non perdetevi il mini-edit della gita: www.vimeo.com/174372994
Arrivati al Plateau Rosa (3479m) si sente subito l´altitudine e cominciamo piano sulle piste estive che di nuovo contaminano questo paesaggio incantato.
Arrivati all´altezza del Piccolo Cervino ci fermiamo per mettere ramponi e legarci in cordate. Adesso arriva la nebbia e sfortunatamente non si gode più di alcun panorama. Il piano iniziale era semplicemente salire per la normale, ma finiamo per seguire l´altro gruppo nostro che va a fare la Kaspar Mooser, ma non ci pentiamo! Seguiamo le tracce che attraversano il Grande Ghiacciao di Verra in direzione dei gemelli Castor e Polluce. Si passa un primo sperone roccioso (che non è la via come prima pensavamo), e si continua fino alla base di un canalino tra delle serraccate e la cresta sud del Breithorn Centrale.
Superiamo un primo crepaccio e poi si va su dritti il pendio con tratti di pendenza di anche 50 gradi. La neve è buona. Si prosegue cosi stando sempre a sinistra delle rocce. Guardiamo giù; WOW che pendio! Questa via è proprio bella, anche se siamo ancora tra le nuvole. A una centinaia di metri dalla vetta la cresta taglia leggermente verso sinistra, quindi ci tocca proseguire sul tratto di cresta su qualche piccola cornice. La pendenza è sempre sostenuta (45/50 gradi) fino a qua. Adesso il pendio spiana leggermente e ci porta cosi in vetta al Breithorn Centrale (4159m)! Niente panorama a causa delle nuvole..
Dopo una minuscola pausa proseguiamo sulla cresta, stando lontani dalle cornici sul versante nord, in direzione della sella tra il Centrale e l´Occidentale. La cresta finale al Breithorn Occidentale è fantastica sul filo! Arriviamo velocemente in vetta e finalmente abbiamo un vista magnifica sulle cime del Rosa! Individuiamo la Monte Rosa Hutte e le sovrastanti cime.
Adesso ci tocca solo seguire la traccia che con due ampi tornanti porta al tratto in piano che ci riporta nei pressi del Piccolo Cervino. Scendiamo cosi sulle piste fino alla Testa Grigia per farcela appena a prendere l´ultima funivia della giornata!
Non perdetevi il mini-edit della gita: www.vimeo.com/174372994
Tourengänger:
tomarent

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)