Ferrata Tridentina,Cima Pisciadu (2985 m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

La casa in questione è quella che lei con amici da anni prende in affitto per il periodo invernale a S. Cristina, in Val Gardena; per quest'anno l'hanno affittata per tutto l'anno, solo che a luglio di loro non ci può salire nessuno e quindi...."Chiara, se ti interessa.... Abbiamo deciso di darla a disposizione agli amici interessati.... Con un rimborso spese a loro discrezione, se vogliono. Altrimenti va bene anche così"......
Dire a me che c'è una casa disponibile in dolomiti (DOLOMITIIIIIIIIIIIII!!!!!!) per organizzarci un weekend?!?!? Wow!!!! Fantastico!!!!..... E il venerdì tardo pomeriggio del primo weekend senza impegni siamo già in viaggio.... In 5...... Francesca compresa..... Con in mente - oltre che tracciato su gps e/o studiato in mappa (a seconda delle attitudini!) - qualche bel giretto.
E così il sabato ci togliamo un meraviglioso sassolino dalla scarpa, percorrendo la tanto decantata ferrata Tridentina...... E.....ma non vogliamo poi salire sulla Cima Pisciadu?!?!? E' giusta giusta lì, sopra le nostre teste ......... E dalla cima il panorama è meraviglioso, sull'innevata Marmolada, il maestoso Civetta, il superbo Pelmo..... E poi, vicino vicino, il Piz Boè e il restante gruppo del Sella, la Val Gardena con il Sasslongh, le vicine Odle, la Val Badia con il Sas dla Crusc, le Cunturines e le Tofane.... (nica le sapevamo tutte! E' che abbiamo trovato un signore in cima che ci ha fatto da cicerone!!!!!!)...... E domani.....Ancora, ancora........

..Il giorno dopo mi sono allertato per la ricerca d'indizi,cime,camminate e naturalmente il recupero di mappe "rigorosamente digitali"........"Grazie

.........Urca.......in qs zone non basta un wek,bisogna ritornare...troppo,troppo bello-
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (13)