Ponte tibetano Carasc (700 m) da Monte Carasso
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Già qualche tempo che propongo alla famiglia di salire a visitare il tibetano e allora oggi approfittiamo del giorno festivo per rendergli visita.
Partiamo alle ore 15 da Monte Carasso, lascio moglie e figlia a prendere la funivia che le porterà fino alla prima fermata di Curzutt. Io invece decido di farmela tutta a piedi, anche perchè mai nessuno a documentato il sentiero come oggi lo fatto io con la macchina fotografica, ho cercato di riprendere in foto tutti i punti chiave e non della salita che va da Monte Carasso fino al ponte tibetano Carasc per poi ridiscendere dall'altro versante fino a Sementina.
M'inoltro nel borgo di Monte Carasso salendo a prendere il sentiero, bene fino a Curzutt, poi svolto a sinistra e vado in direzione della Chiesa San Bernardo, da lì in poi il sentiero è molto bello e curato, si sale per poi scendere gli ultimi metri in direzione del ponte.
Un'attimo di pausa, foto di rito e poi l'attraversamento, una figata, attenzione chi ha vertigini potrebbe risentirne, infatti nel camminarci sopra il ponte dondola leggermente, tipico di questi ponti.
Dall'altra parte del ponte si ritorna a fare salita per un buon 15 minuti fino ad una fontana dove incontro un bellissimo cane che si sta dissetando. Decidiamo di fare la merenda, 15min. di sosta e poi inizia la discesa, devo dire non è il massimo dei sentieri che io abbia visto, infatti è molto in piedi con pericolose rocce che se non si fa attenzione ti scivolano sotto i piedi.
Una volta giù arriviamo in un monte, dove troviamo un self service di bibite rinfrescanti e gelati, si lasciava i soldi in una cassetta poi apri il frigo o il congelatore e ti servi, ingegnoso, ci voleva.
Scendiamo quindi l'ultimo pezzo che arriva a Sementina.
Un magnifico giro, veramente e ci tengo a consigliare di farlo a partire da Monte Carasso o Curzutt, da Sementina ho visto che a scendere il sentiero che sale è veramente in piedi e molto più duro.
Il mio tempo di salita da Monte Carasso al ponte tibetano 1h 20min., la discesa è stata di 55 min. per un totale di 8,4 km.
Alla prossima con un'altra bella escursione.
Partiamo alle ore 15 da Monte Carasso, lascio moglie e figlia a prendere la funivia che le porterà fino alla prima fermata di Curzutt. Io invece decido di farmela tutta a piedi, anche perchè mai nessuno a documentato il sentiero come oggi lo fatto io con la macchina fotografica, ho cercato di riprendere in foto tutti i punti chiave e non della salita che va da Monte Carasso fino al ponte tibetano Carasc per poi ridiscendere dall'altro versante fino a Sementina.
M'inoltro nel borgo di Monte Carasso salendo a prendere il sentiero, bene fino a Curzutt, poi svolto a sinistra e vado in direzione della Chiesa San Bernardo, da lì in poi il sentiero è molto bello e curato, si sale per poi scendere gli ultimi metri in direzione del ponte.
Un'attimo di pausa, foto di rito e poi l'attraversamento, una figata, attenzione chi ha vertigini potrebbe risentirne, infatti nel camminarci sopra il ponte dondola leggermente, tipico di questi ponti.
Dall'altra parte del ponte si ritorna a fare salita per un buon 15 minuti fino ad una fontana dove incontro un bellissimo cane che si sta dissetando. Decidiamo di fare la merenda, 15min. di sosta e poi inizia la discesa, devo dire non è il massimo dei sentieri che io abbia visto, infatti è molto in piedi con pericolose rocce che se non si fa attenzione ti scivolano sotto i piedi.
Una volta giù arriviamo in un monte, dove troviamo un self service di bibite rinfrescanti e gelati, si lasciava i soldi in una cassetta poi apri il frigo o il congelatore e ti servi, ingegnoso, ci voleva.
Scendiamo quindi l'ultimo pezzo che arriva a Sementina.
Un magnifico giro, veramente e ci tengo a consigliare di farlo a partire da Monte Carasso o Curzutt, da Sementina ho visto che a scendere il sentiero che sale è veramente in piedi e molto più duro.
Il mio tempo di salita da Monte Carasso al ponte tibetano 1h 20min., la discesa è stata di 55 min. per un totale di 8,4 km.
Alla prossima con un'altra bella escursione.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)