Monte di Tremezzo - Direttissima dal lago per Narro
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata variabile, e infatti si prenderà il temporale a Narro, e il lago offre sempre la possibilità di fare dislivello e non andare lontano. Bella salita-ascensore con alcune difficoltà di orientamento, anche in salita. Posteggio nei dintorni dell'Abbazia dell'Acquafredda e attenzione a prendere la mulattiera giusta (Narro). Arrivati al nucleo, dopo 600m senza respiro, seguire la strada cementata fino all'ultima costruzione. Qui, la nuova pista ha sconvolto il territorio e, seguendola verso dx, dopo 50m, non perdere un sentierino a sinistra che entra nel bosco (nessuna indicazione tranne cartello divieto di caccia). Da qui il sentierino è chiaro fino a località Croce, a picco su Lenno. Per proseguire, seguire traccia tra la vegetazione che, tenendo la costale e inizialmente nel bosco, esce infine sul pratone che porta alla Bolla, all'Alpe di Mezzegra e, con pendenza minore, alla vetta.
Discesa al rifugio Venini per birra e tentativi di trovare, verso l'Alpe di Lenno, il sentiero di discesa. Pur avendolo fatto alcune volte, non c'è stato verso e ravanando nel bosco siamo usciti all'Alpe di Ossuccio. Occasione per percorrere l'inedito (per me) sentiero in discesa da Boffalora a San Benedetto (delicato e con un punto molto pericoloso) e poi a sinistra dopo l'Abbazia fino a Lenno. Bello e faticoso, con Umberto.
Discesa al rifugio Venini per birra e tentativi di trovare, verso l'Alpe di Lenno, il sentiero di discesa. Pur avendolo fatto alcune volte, non c'è stato verso e ravanando nel bosco siamo usciti all'Alpe di Ossuccio. Occasione per percorrere l'inedito (per me) sentiero in discesa da Boffalora a San Benedetto (delicato e con un punto molto pericoloso) e poi a sinistra dopo l'Abbazia fino a Lenno. Bello e faticoso, con Umberto.
Tourengänger:
danicomo

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)