Colle del Furggen (m 3286) - Valtournenche
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una classica molto frequentata, in ambiente grandioso: costantemente al cospetto del Monte Cervino. Si svolge in buona parte nel comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia, quindi è preferibilmente da farsi ad impianti chiusi (ricordo che in Valle d’Aosta è vietato risalire le piste).
LOCALITA' DI PARTENZA. Breuil-Cervinia (m 2016), parcheggio in prossimità della seggiovia Cretaz.
DIFFICOLTÀ. BS / PD+. In parte si svolge nell’ambito del comprensorio sciistico e si percorrono le piste da discesa. Non presenta grosse difficoltà: ambiente aperto e pendii mai eccessivamente ripidi. Un paio di passaggi obbligati, se non abbonda la neve.
QUOTA MASSIMA: m. 3290, al Colle.
QUOTA MINIMA: m. 2016 al parcheggio.
SVILUPPO: km 12,50
TEMPO DI SALITA: 4h 30’
TEMPO DI DISCESA: 1h 05’
METEO. Cielo sereno, assenza di vento; temperatura da maniche corte.
NEVE. In salita buon rigelo,; in discesa è "smollata", comunque sciabile. Praticamente tutta con gli sci ai piedi: solo due brevi tratti con senza sci.
COMPAGNI:Andrea e Fabio.
LOCALITA' DI PARTENZA. Breuil-Cervinia (m 2016), parcheggio in prossimità della seggiovia Cretaz.
DIFFICOLTÀ. BS / PD+. In parte si svolge nell’ambito del comprensorio sciistico e si percorrono le piste da discesa. Non presenta grosse difficoltà: ambiente aperto e pendii mai eccessivamente ripidi. Un paio di passaggi obbligati, se non abbonda la neve.
QUOTA MASSIMA: m. 3290, al Colle.
QUOTA MINIMA: m. 2016 al parcheggio.
SVILUPPO: km 12,50
TEMPO DI SALITA: 4h 30’
TEMPO DI DISCESA: 1h 05’
METEO. Cielo sereno, assenza di vento; temperatura da maniche corte.
NEVE. In salita buon rigelo,; in discesa è "smollata", comunque sciabile. Praticamente tutta con gli sci ai piedi: solo due brevi tratti con senza sci.
COMPAGNI:Andrea e Fabio.
Tourengänger:
Alberto C.

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare