Monte Tobbio (Cresta Ovest), Monte Figne, Monte Taccone e qualche bricco


Publiziert von Andrea! , 14. Juni 2016 um 15:13.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:11 Juni 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 1650 m
Strecke:29,5 km a/r
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Colle Eremiti. Arrivati a Voltaggio seguire per "Benedicta" o "Capanne Marcarolo" fino ad arrivare ad un colletto dove c'è una cappelletta ed alcuni cartelli segnavia.

Mi dirigo in appennino, dove il meteo sembra più sicuro. Provo a combinare in un unico giro le varie idee che avevo in zona: il risultato è un giro molto lungo ma che mi permetterà di toccare i miei "punti chiave". Il tutto ha inizio al Colle degli Eremiti dove seguo la strada asfaltata per un paio di chilometri che mi porta all'attacco della Cresta Ovest. Meglio fare questo tratto adesso piuttosto che a fine giornata quando sarò cotto e poi risulta utile per scaldarsi visto che la cresta parte subito abbastanza verticale. La cresta inizia con una placchettina e qualche roccetta e poi è un susseguirsi di brevi salti di roccia alternati a tratti di sentierino tra la vegetazione. Qualche bollo rosso e qualche freccia guidano lungo il percorso e "consigliano" i passaggi tra le rocce. Arrivo sul Tobbio dove già tira una bella arietta e proseguo in discesa per il Passo Dagliola. Da qui inizia la traversata che mi porterà prima sul Monte Figne e successivamente sul Monte Taccone, affrontati in versione "wild" grazie alla presenza di nebbie e di un vento molto forte tanto da dover indossare anche la giacca-a-vento e a dover controbilanciare il peso per non perdere l'equilibrio. Sceso dal Taccone le nebbie e il vento si affievoliscono e mi dirigo verso il piccolo osservatorio-bivacco del Cai di Bolzaneto (che avevamo usato una notte anni fa lungo l'Alta Via), trovandolo presidiato e mi guadagno così un bel caffè e quattro piacevoli chiacchere con le signore presenti. Una bella pausa è quello che ci vuole prima di riprendere il cammino per il lungo rientro. Scendo ai Laghi del Gorzente, attraverso la diga del Lago Bruno e seguo il bel sentiero che costeggia il fiume fino a Ponte Nespolo, attraversando un bellissimo e particolare paesaggio. Infine dalla Baita del Gorzente risalgo al Passo Dagliola e finalmente i cartelli escursionistici danno buone notizie: non manca tanto alla macchina ... ottimo ... Rientro al Colle Eremiti soddisfatto di questa bella e lunga escursione che attraversa zone dal fascino singolare, in particolar modo i versanti settentrionali del Tobbio e il tratto lungo il fiume Gorzente.

Tourengänger: Andrea!
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 15. Juni 2016 um 10:08
Vedo che siamo un pò, in questo periodo, ad aver optato per l'Appennino per trovare un meteo più sicuro. Un'occasione per scoprire montagne di solito trascurate.
Ciao
Andrea

Andrea! hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Juni 2016 um 13:08
E forse l'unico vantaggio di vivere vicino a Milano: poter spaziare anche in base al meteo tanto il viaggio c'è comunque.
A.


Kommentar hinzufügen»