Mindanao - Philippines.
|
||||||
![]() |
![]() |
Sicuramente,non è questo il luogo per poter parlare di Mindanao,area geopolitica tristemente conosciuta e sempre sotto i riflettori dell'opinione pubblica mondiale.Sicuramente,non sarò io quello che,può permettersi di dare delle spiegazioni o risposte,alle delicate faccende e situazioni d'instabilità che ha vissuto negli anni,questa regione situata all'estremità sud dell'arcipelago delle Filippine,dove molta gente innocente e' stata coinvolta in sanguinose rivolte.Migliaia e migliaia di vite umane,in ostaggio di sporchi giochi politici,nel quale come al solito,sono state le persone più umili e genuine a pagare a caro prezzo con la morte.
Nel sito internet della Farnesina,sotto la voce "Viaggiare sicuri",viene sconsigliato qualsiasi tipo di viaggio a Mindanao; e allora,io che ho motivi familiari per andarci annualmente,cosa dovrei fare ? Seguire con saggezza il consiglio e non andarci ? Dopo anni che che frequento Mindanao,ciò che continuo a domandarmi e' : "perché mai nessuno,oltre a consigliare,si è mai impegnato a raccontare la verità su Mindanao ?".Di questo posto si sente solo parlare di : terrorismo islamico,rapimenti e bombe.
Certo che per molti giornalisti (una buona parte),e' una manna dal cielo che ci sia un luogo come questo al mondo,per poter infierire,gonfiare e poi esportare le loro notizie di cronaca nera;d'altronde sono queste le notizie migliori,che attualmente vanno per la maggiore,facili da vendere e far credere al pubblico (non tutti ci credono). Piccola premessa storica : la cultura islamica si insedia pacificamente nelle isole del sud delle Filippine,grazie all'arrivo di mercanti arabi e il primo centro islamico fu' istituito a Mindanao nel 1475.Dopodiche' con l'arrivo dell'esploratore portoghese Magellano,al servizio del Re di Spagna nell'anno 1521,sancirà l'inizio della colonizzazione,che durerà circa 300 anni.Si susseguiranno altre esplorazioni spagnole,e in onore di Filippo II,l'arcipelago composto da circa 7100 isole,verrà appunto chiamato "Le Filippine".Seppur con meno violenza rispetto a ciò che accadde in America Latina,gli Spagnoli introdussero la religiosità e la conversazione al cristianesimo nel 16esimo secolo.
Tornando ai giorni nostri,Mindanao potrebbe autosostenersi ed essere indipendente,visto e considerato le numerose risorse minerarie e grazie all'attività agro-industriale,e invece si è ritrovata negli anni,a fare i conti con governi elitari,oligarchici e corrotti che in questi decenni,hanno reso le province di Mindanao,le più povere del Paese,carenze d'infrastrutture,sistemi d'irrigazione vecchi e inefficienti,mancanza di progresso.In questo clima,dove effettivamente le disuguaglianze sociali sono evidenti,le tribù islamiche sono state quelle che hanno,sia subito i torti maggiori,sia quelle che in maniera ancestrale e con più cocciutaggine si sono ribellate al sistema.In tutto questo,le comunità cristiane,vivono in egual misura in uno stato di povertà.Se non ci fossero stati egoici interessi,che hanno destabilizzato l'area,sarebbe stato un posto prosperoso per tutti i suoi umili abitanti ? Sicuramente Si !
E invece ? Invece ci troviamo di fronte a multinazionali straniere impegnate in attività estrattive minerarie di : oro,rame,ferro,cromite,argento oltre a significativi giacimenti di petrolio,piombo,mercurio,nichel e uranio.La terra di Mindanao e' ricca di frutti esotici come il durian e il rambatuan.Nelle praterie di Polomolok e Tupi,troviamo immense distese di piantagioni di ananas e banane,a Bukidnon si producono agrumi di primissima qualità.A General Santos City,grazie all'industria del tonno,le Filippine sono diventate massime esportatrici mondiale nella produzione globale.A Tokyo come sulle coste Californiane,il pescato migliore arriverà entro le 24 ore,nei migliori e lussuosi ristoranti.In tutto questo " Eldorado" e mix tribale,e' molto più facile,parlare di guerra di religione e jihad,piuttosto che raccontare come Mindanao e' stata senza pietà impoverita e teatro di guerriglie,senza che i suoi abitanti lo volessero.Allo stato attuale,la situazione è molto più tranquilla,e con tutta probabilità destinata a migliorare sotto l'amministrazione di Rodrigo Duterte,un vero " figlio di Mindanao",impegnato da anni in battaglie contro la droga e la corruzione.Per quanto riguarda i sequestri di persona mirati e pianificati,si tratta di banditismo ad opera di Abu Sayyaf,organizzazione criminale (circa 350 persone),collocate in remotissime isole,ai confini con le acque territoriali della Malesia ovvero: Tawi Tawi,Sulu e Basilan.
Detto questo,a Mindanao ho sempre vissuto serenamente,senza tensioni,mai avvertendo pericoli,girando in lungo e in largo per l'isola,ammirando la vera bellezza della Natura primordiale e selvaggia,tra misteriose cascate,le grotte, tra i fiumi,i laghi,le spiagge,i vulcani,le catene montuose,i dolci pendi verdi e rigogliosi,i colori dell'alba e il tramonto,e molto altro, resteranno esperienze indimenticabili,nella mia mente.Ma e' nella gente e nei loro sorrisi,la vera ricchezza e la forza di Mindanao,l'umiltà e la semplicità della vita scolpita nei loro volti.
Concludo informando che,per tutti gli amici/e di Hikr,che sarebbero interessati/e a trascorrere delle vacanze,in questo luogo fuori dai circuiti di massa,potrei rendermi utile consigliando come affrontare in sicurezza il viaggio.Da considerare la possibilità di trekking "Wild" al Mount Apo 2954. mt oppure al Mount Matutum 2239 mt. entrambe cime di origine vulcanica.
Nel sito internet della Farnesina,sotto la voce "Viaggiare sicuri",viene sconsigliato qualsiasi tipo di viaggio a Mindanao; e allora,io che ho motivi familiari per andarci annualmente,cosa dovrei fare ? Seguire con saggezza il consiglio e non andarci ? Dopo anni che che frequento Mindanao,ciò che continuo a domandarmi e' : "perché mai nessuno,oltre a consigliare,si è mai impegnato a raccontare la verità su Mindanao ?".Di questo posto si sente solo parlare di : terrorismo islamico,rapimenti e bombe.
Certo che per molti giornalisti (una buona parte),e' una manna dal cielo che ci sia un luogo come questo al mondo,per poter infierire,gonfiare e poi esportare le loro notizie di cronaca nera;d'altronde sono queste le notizie migliori,che attualmente vanno per la maggiore,facili da vendere e far credere al pubblico (non tutti ci credono). Piccola premessa storica : la cultura islamica si insedia pacificamente nelle isole del sud delle Filippine,grazie all'arrivo di mercanti arabi e il primo centro islamico fu' istituito a Mindanao nel 1475.Dopodiche' con l'arrivo dell'esploratore portoghese Magellano,al servizio del Re di Spagna nell'anno 1521,sancirà l'inizio della colonizzazione,che durerà circa 300 anni.Si susseguiranno altre esplorazioni spagnole,e in onore di Filippo II,l'arcipelago composto da circa 7100 isole,verrà appunto chiamato "Le Filippine".Seppur con meno violenza rispetto a ciò che accadde in America Latina,gli Spagnoli introdussero la religiosità e la conversazione al cristianesimo nel 16esimo secolo.
Tornando ai giorni nostri,Mindanao potrebbe autosostenersi ed essere indipendente,visto e considerato le numerose risorse minerarie e grazie all'attività agro-industriale,e invece si è ritrovata negli anni,a fare i conti con governi elitari,oligarchici e corrotti che in questi decenni,hanno reso le province di Mindanao,le più povere del Paese,carenze d'infrastrutture,sistemi d'irrigazione vecchi e inefficienti,mancanza di progresso.In questo clima,dove effettivamente le disuguaglianze sociali sono evidenti,le tribù islamiche sono state quelle che hanno,sia subito i torti maggiori,sia quelle che in maniera ancestrale e con più cocciutaggine si sono ribellate al sistema.In tutto questo,le comunità cristiane,vivono in egual misura in uno stato di povertà.Se non ci fossero stati egoici interessi,che hanno destabilizzato l'area,sarebbe stato un posto prosperoso per tutti i suoi umili abitanti ? Sicuramente Si !
E invece ? Invece ci troviamo di fronte a multinazionali straniere impegnate in attività estrattive minerarie di : oro,rame,ferro,cromite,argento oltre a significativi giacimenti di petrolio,piombo,mercurio,nichel e uranio.La terra di Mindanao e' ricca di frutti esotici come il durian e il rambatuan.Nelle praterie di Polomolok e Tupi,troviamo immense distese di piantagioni di ananas e banane,a Bukidnon si producono agrumi di primissima qualità.A General Santos City,grazie all'industria del tonno,le Filippine sono diventate massime esportatrici mondiale nella produzione globale.A Tokyo come sulle coste Californiane,il pescato migliore arriverà entro le 24 ore,nei migliori e lussuosi ristoranti.In tutto questo " Eldorado" e mix tribale,e' molto più facile,parlare di guerra di religione e jihad,piuttosto che raccontare come Mindanao e' stata senza pietà impoverita e teatro di guerriglie,senza che i suoi abitanti lo volessero.Allo stato attuale,la situazione è molto più tranquilla,e con tutta probabilità destinata a migliorare sotto l'amministrazione di Rodrigo Duterte,un vero " figlio di Mindanao",impegnato da anni in battaglie contro la droga e la corruzione.Per quanto riguarda i sequestri di persona mirati e pianificati,si tratta di banditismo ad opera di Abu Sayyaf,organizzazione criminale (circa 350 persone),collocate in remotissime isole,ai confini con le acque territoriali della Malesia ovvero: Tawi Tawi,Sulu e Basilan.
Detto questo,a Mindanao ho sempre vissuto serenamente,senza tensioni,mai avvertendo pericoli,girando in lungo e in largo per l'isola,ammirando la vera bellezza della Natura primordiale e selvaggia,tra misteriose cascate,le grotte, tra i fiumi,i laghi,le spiagge,i vulcani,le catene montuose,i dolci pendi verdi e rigogliosi,i colori dell'alba e il tramonto,e molto altro, resteranno esperienze indimenticabili,nella mia mente.Ma e' nella gente e nei loro sorrisi,la vera ricchezza e la forza di Mindanao,l'umiltà e la semplicità della vita scolpita nei loro volti.
Concludo informando che,per tutti gli amici/e di Hikr,che sarebbero interessati/e a trascorrere delle vacanze,in questo luogo fuori dai circuiti di massa,potrei rendermi utile consigliando come affrontare in sicurezza il viaggio.Da considerare la possibilità di trekking "Wild" al Mount Apo 2954. mt oppure al Mount Matutum 2239 mt. entrambe cime di origine vulcanica.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Citytrip, Hikr in italiano
Kommentare (12)