Alpe di Ravina (1775m) - Zemblasca (1761m) - Pian di Taiöi (1668m)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Teoricamente il titolo di questa uscita avrebbe dovuto essere "Capanna Garzonera" ma la scelta del percorso di salita ci ha in parte compromesso il raggiungimento della nostra meta. Da Nante seguendo le segnalazioni estive saliamo al margine della pista da sci fino all'Alpe di Ravina, dove ci aspettavamo di trovare un tracciato ben battuto per raggiungere Zemblasca... Purtroppo così non è stato... Un unico scialpinista aveva affrontato questa attraversata: la cosa ci è stata di grande aiuto per riconoscere il percorso (non essendo pratici della zona non avremmo potuto procedere senza questa traccia) ma purtroppo non ci ha risparmiato la fatica di tracciare con le racchette il sentiero nella neve fresca. Esperienza fantastica che però ha preso più tempo e forze del previsto (sia a noi che ai cani). Superata Zemblasca, giunti a quota 1798m dovevamo decidere sul dafarsi: salire alla Capanna Garzonera o scendere verso il Pian Taiöi? Optiamo per la discesa principalmente perchè nessuno era salito per quella via e in secondo luogo perchè non sapevamo bene che cosa ci attendesse per il rientro. Breve pausa pranzo presso Pian Taiöi (da qui parte il sentiero più battuto per la Garzonera)e una volta ripartiti a quota 1613m, attraversato il ponticello in direzione Cascina di Prato, prendiamo una traccia che praticamente era un'autostrada.. ripida e veloce discesa tra i boschi lungo il fiume Calcascia; raggiunta l'Alpe Nuova quanto rimane del nostro percorso si sviluppa lungo una bella strada di neve battuta che passando tra alcuni nuclei di cascine ci riporta a Nante.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare