Pizzo Ragno da Patqueso
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ottima giornata, temperatura caldissima e piacevole.
Sentiero segnato poco e male 1) tra Patqueso e il fiume 2) tra Al Cedo e Al Geccio,
Qualche ometto supplisce all'assenza di paletti ai bivi e di verniciate sui sentieri.
Ancora tanta neve in quota, dai Laghetti di Geccio in su, per esser quasi fine maggio. Verso la cresta Scarone, poi, non si passava proprio, per fortuna ho scelto la via più classica e battuta.
Beh, battuta... escursionisti incontrati: 4.
Tempo di salita: 4 h, compresi però un paio di ritardi per aver smarrito la via nei due punti suddetti. Ce la si può fare in meno tempo, sopratutto se non c'è neve dai laghetti in su.
L'escursione è lunga ma il sentiero comunque non ha difficoltà tecniche particolari, a parte un paio di punti nell'ultimissima parte, quella in cui si traversa per arrivare sotto la vetta.
Dalla cima vista splendida sulle montagne interne della Val Grande settentrionale; sulla Val Vigezzo; sulla cresta che continua dal Ragno verso Nona e poi verso il Togano; sulle Alpi Svizzere; sul Rosa.
Visibile persino un mini spicchio di lago. Tantissimi alpeggi in zona, anche moderatamente vivi. In costruzione una gippabile fino all'alpe Basso.
Bel giro.
Sentiero segnato poco e male 1) tra Patqueso e il fiume 2) tra Al Cedo e Al Geccio,
Qualche ometto supplisce all'assenza di paletti ai bivi e di verniciate sui sentieri.
Ancora tanta neve in quota, dai Laghetti di Geccio in su, per esser quasi fine maggio. Verso la cresta Scarone, poi, non si passava proprio, per fortuna ho scelto la via più classica e battuta.
Beh, battuta... escursionisti incontrati: 4.
Tempo di salita: 4 h, compresi però un paio di ritardi per aver smarrito la via nei due punti suddetti. Ce la si può fare in meno tempo, sopratutto se non c'è neve dai laghetti in su.
L'escursione è lunga ma il sentiero comunque non ha difficoltà tecniche particolari, a parte un paio di punti nell'ultimissima parte, quella in cui si traversa per arrivare sotto la vetta.
Dalla cima vista splendida sulle montagne interne della Val Grande settentrionale; sulla Val Vigezzo; sulla cresta che continua dal Ragno verso Nona e poi verso il Togano; sulle Alpi Svizzere; sul Rosa.
Visibile persino un mini spicchio di lago. Tantissimi alpeggi in zona, anche moderatamente vivi. In costruzione una gippabile fino all'alpe Basso.
Bel giro.
Tourengänger:
gix88

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden