Monte Generoso (1701 m) - anello da Erbonne
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Bel giro con mia moglie sul Monte Generoso, cima super classica su cui non ero ancora salito!
Da Erbonne prendiamo il sentiero per Orimento, che dapprima perde qualche metro di quota, quindi sale con decisione nel fitto bosco.
Raggiunte le baite di Orimento (0h55) seguiamo per il Monte Generoso, percorrendo il sentiero pianeggiante già ftto in un paio di occasioni con le ciaspole.
Igonoriamo le indicazioni per il sentiero basso per il Generoso, e seguiamo per il sentiero alto.
Con un giro piuttosto ampio raggiungiamo Barco dei Montoni, da lì risalendo la dorsale ai margini del bosco di abeti, sbuchiamo sul crinale nei pressi della località Murelli, dove l'ambiente si fa stupendo ed il panorama strepitoso.
Passiamo per la Sella Piancaccia (2h05), dove ci fermiamo per una brve sosta, quindi continuiamo sul sentiero che taglia e mezzacosta tutte le varie levazioni del crinale (Sasso Bianco, Baraghetto)
Con percorso estremamente piacevole e rilassante raggiungiamo quindi l'affollata ed un pò troppo antropizzata vetta del Monte Generoso (2h30).
Ci appostiamo al di fuori del "recinto di vetta", cercando un punto più tranquillo, e consumiamo il nostro pranzo godendoci il caldo sole ed il panorama a perdita d'occhio.
Per il ritorno scegliamo il sentiero che, passando per l'Alpe Piana, scende lungo la dorsale orientale, con indicazioni per Scudellate ed Erbonne. Dopo un primo tratto aperto e molto panoramico, si entra nel bosco, perdendo quota con grande rapidità.
Il sentiero è decisamente più esile di quello fatto in salita, ma i frequenti segnavia lo rendono comunque ben visibile.
Giunti più o meno all'altezza della macchina, che vediamo in alcuni momenti di fronte a noi sull'altro lato della Breggia, il nostro sentiero svolta a sinistra e con un tratto pianeggiante raggiunge il ponte che ci permette di passare alti sopra il torrente e tornare ad Erbonne (4h15).
Davvero una stupenda escursione, in una giornata meteorologicamente perfetta, che concludiamo con un ottimo aperitivo ad Argegno, in riva al Lago.
Da Erbonne prendiamo il sentiero per Orimento, che dapprima perde qualche metro di quota, quindi sale con decisione nel fitto bosco.
Raggiunte le baite di Orimento (0h55) seguiamo per il Monte Generoso, percorrendo il sentiero pianeggiante già ftto in un paio di occasioni con le ciaspole.
Igonoriamo le indicazioni per il sentiero basso per il Generoso, e seguiamo per il sentiero alto.
Con un giro piuttosto ampio raggiungiamo Barco dei Montoni, da lì risalendo la dorsale ai margini del bosco di abeti, sbuchiamo sul crinale nei pressi della località Murelli, dove l'ambiente si fa stupendo ed il panorama strepitoso.
Passiamo per la Sella Piancaccia (2h05), dove ci fermiamo per una brve sosta, quindi continuiamo sul sentiero che taglia e mezzacosta tutte le varie levazioni del crinale (Sasso Bianco, Baraghetto)
Con percorso estremamente piacevole e rilassante raggiungiamo quindi l'affollata ed un pò troppo antropizzata vetta del Monte Generoso (2h30).
Ci appostiamo al di fuori del "recinto di vetta", cercando un punto più tranquillo, e consumiamo il nostro pranzo godendoci il caldo sole ed il panorama a perdita d'occhio.
Per il ritorno scegliamo il sentiero che, passando per l'Alpe Piana, scende lungo la dorsale orientale, con indicazioni per Scudellate ed Erbonne. Dopo un primo tratto aperto e molto panoramico, si entra nel bosco, perdendo quota con grande rapidità.
Il sentiero è decisamente più esile di quello fatto in salita, ma i frequenti segnavia lo rendono comunque ben visibile.
Giunti più o meno all'altezza della macchina, che vediamo in alcuni momenti di fronte a noi sull'altro lato della Breggia, il nostro sentiero svolta a sinistra e con un tratto pianeggiante raggiunge il ponte che ci permette di passare alti sopra il torrente e tornare ad Erbonne (4h15).
Davvero una stupenda escursione, in una giornata meteorologicamente perfetta, che concludiamo con un ottimo aperitivo ad Argegno, in riva al Lago.
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)