Isola del Giglio Trek
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Tre giorni per percorrere quasi tutti i sentieri dell'isola del Giglio
1) Giglio nord
Giglio Porto - Sentiero 1a - Spiaggia Arenella - Sentiero 3 - Sentiero 4 - Sentiero 5a - Sentiero 5a . Cala Monella- Sentiero 5b - Faro Punta del Fenaio - Sentiero 6 - Sentiero 7 - Sentiero 8 - Punta Caramba - Sentiero 9 - Campese - Sentiero 12 - Giglio Castello - Sentiero 1 - Giglio Porto
2) Giglio Sud
Giglio Porto - Sentiero 22 - Spiaggia Cannelle - Sentiero 23 - Siaggia Caldane - Sentiero 23 - Sentiero 21 - Sentiero 25a - Sentiero 27 - Poggio di Sasso Ritto - Sentiero 27 - Sentiero 28 - Faro Punta del Capel Rosso - Sentiero 28 - Sentiero 25 - Poggio della Pagana (sommità cima dell'isola) - Sentiero 20 - Le Porte - Sentiero 19b - Giglio Castello - Sentiero 1b - Giglio Porto
3) Giglio ovest
Giglio Castello (bus da Giglio Porto) - Sentiero 11 - Campese - Sentiero 15 - Punta Faraglione - Sentiero 14c - Sentiero 14d - Mezzo Franco - Sentiero 14a - Sentiero 16 - Cala Allume - Sentiero 16 - Campese - Sentiero 10 - Giglio Castello (bus per Giglio Porto)
Isola del Giglio
situata al centro del Mar Tirreno, a sole 11 miglia dal Promontorio dell'Argentario e ha un'estenzione di 21,21 kmq. Il suo clima mite favorisce ai visitatori una vacanza in tutte le stagioni, a stretto contatto con una realtà ancora genuina ed incontaminata. Il mare cristallino color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, fanno da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio, che invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali.
Fatta eccezione per il promontorio del Franco (caratterizzato da calcari cavernosi triassici e quarziti del paleozoico), l'Isola del Giglio è costituita quasi esclusivamente da granito, ed ha natura prevalentemente montuosa. La sua dorsale raggiunge il punto massimo nel Poggio della Pagana a 498 metri sul livello del mare da dove si gode, in particolare nelle giornate più terze un panorama mozzafiato sull' arcipelago toscano.
Un tempo c'erano numerosi boschi di leccio ma oggi, tranne nelle parte del vecchio faro dove grazie ad un progetto di rimboschimento si trova una bellissima pineta, grande parte dell'Isola del Giglio è ricoperta dalla tipica macchia mediterranea. Le specie botaniche rinvenute dallo studioso Sommier (1900) sono quasi 700 tra le quali alcune particolarmente rare ed endemiche. Lussureggiante tutto l'anno, da marzo a giugno è un'esplosione di colori e di intensità di profumi che "rapiscono" tutti i sensi. il Giglio ospita anche alcune rare specie animali tra le quali il Discoglosso sardo (rana), il Falco Pellegrino, il Gabbiano Reale e Corso, sono invece completamente assenti la vipera ed altri animali velenosi.
La costa del Giglio si sviluppa per 28 km, ed alterna scogliere di granito levigato a baie, calette e spiagge sabbiose.
Sentieri e tempoi di percorrenza
Sentiero 1) Mulattiera Porto - Castello ** Salita 1 ora - Discesa 40 min
Sentiero 1a) Monticello - Arenella ** Salita 45 min - Discesa 25 min
Sentiero 1b) Castello Delle Pietraie - Porto S. Giorgio ** Salita 1 ora e 30 min - Discesa 1 ora
Sentiero 2) Strada Prov. Santo - Arenella ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 3) Castello - Arenella via Pentovaldo ** Salita 1 ora 40 min - Discesa 1 ora 40 min
Sentiero 4) Vaccarecce - Scopeto ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 5) Scopeto - Cala Monello - Punta Fenaio ** Salita 1 ora e 30 min - Discesa 1 ora e 30 min
Sentiero 6) Scopeto - Fenaio Faro punta Ovest ** Salita 1 ora e 15 min - Discesa 1 ora
Sentiero 7) Scopeto - Olivello strada prov. per Campese ** Salita 30 min - Discesa 20 min
Sentiero 8) Strada Prov. sotto Villaggio Clary - Sparavieri ** Salita 50 min - Discesa 40 min
Sentiero 9) Campese - Sparavieri ** Salita 1 ora - Discesa 1 ora
Sentiero 10) Castello - Le Grotte - Campese ** Salita 1 ora - Discesa 40 min
Sentiero 11) Castello - Il Gronco - Campese ** Salita 1 ora - Discesa 40 min
Sentiero 12) Mulattieria Castello - Campese (della costa) ** Salita 1 - Discesa 40 min
Sentiero 13) Passaggio Mulattiera Della Costa - Mulattiera del Dolce ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 14) Cala Pertuso - Panoramica Mezzo Franco - Sterrata Allume ** Salita 1 ora - Discesa 50 min
Sentiero 15) Campese - Cala Pozzarelli - Faraglione ** Salita 40 min - Discesa 40 min
Sentiero 16) Campese - Cala Allume ** Salita 1 ora - Discesa 1 ora
Sentiero 17) Castello - Dolce Aiarella - Campese ** Salita 2 - Discesa 1 ora 30 min
Sentiero 18) Asfaltata Capel Rosso - Finocchio - Campese ** Salita 2 ore - Discesa 1 ora 30 min
Sentiero 19) Castello - Poggio della Chiusa - Le Porte(in pineta - panoramica - Porto) ** Salita 40 min - Discesa 40 min
Sentiero 20) Le Porte - Poggio della Pagana ** Salita 20 min - Discesa 20 min
Sentiero 21) Le Porte - Le Cannelle ** Salita 2 ore - Discesa 1 ore 30 min
Sentiero 22) Asfaltata Cannelle - Cala dello Smeraldo ** Salita 10 min - Discesa 5 min
Sentiero 23) Cannelle - Capomarino - Caldana ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 24) Le Porte - Buzzena - Cala degli Alberi ** Salita 2 ore 30 min - Discesa 2 ore
Sentiero 25) Le Porte - Castellucci ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 26) Le Porte - Castellucci - Asfaltata Capel Rosso ** Salita 30 min - Discesa 20 min
Sentiero 27) Castellucci - Sasso Ritto ** Salita 1 ora - Discesa 50 min
Sentiero 28) Castellucci - Capel Rosso/strong> ** Salita 2 ore - Discesa 1 ora 30 min
Sentiero 29) Strada Panoramica - Poggio Serrone - Pia Serone ** Salita 50 min - Discesa 30 min
Sentieri Lunghezza e Dislivello
Sentiero 1) Mulattiera G. Porto - G. Castello ** Lunghezza 1480 metri Dislivello 280 metri
Sentiero 1a) Monticello - Arenella ** Lunghezza 720 metri Dislivello 95 metri
Sentiero 1b) Strada delle Pietraie, Castello - Porto - S. Giorgio ** Lunghezza 2200 metri Dislivello 310 metri
Sentiero 2) Strada provinciale - Santo - Arenella ** Lunghezza 650 metri Dislivello 130 metri
Sentiero 3) Castello-Arenella Via Pentovaldo ** Lunghezza 2000 metri Dislivello 230 metri
Sentiero 4) Vaccarecce-Scopeto ** Lunghezza 830 metri Dislivello 60 metri
Sentiero 5a) Scopeto-incrocio Cala Monella ** Lunghezza 780 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 5b) Cala Monella - Fenaio ** Lunghezza 420 metri Dislivello 15 metri
Sentiero 5c) Cala Monella ** Lunghezza 500 metri Dislivello 110 metri
Sentiero 6) Scopeto - Fenaio ** Lunghezza 1400 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 7) Scopeto - Olivello - Strada Prov.per Campese ** Lunghezza 630 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 8) Str. Provinciale - Sparavieri - Punta Caramba ** Lunghezza 1030 metri Dislivello 150 metri
Sentiero 9) Str. Provinciale Campese - Sparavieri - Punta Caramba ** Lunghezza 600 metri Dislivello 55 metri
Sentiero 10) G.Castello-Le Grotte ** Lunghezza 2250 metri Dislivello 365 metri
Sentiero 11) G.Castello - Il Gronco - G.Campese ** Lunghezza 1600 metri Dislivello 328 metri
Sentiero 12) Mulattiera della Costa -Castello-Campese ** Lunghezza 2000 metri Dislivello 350 metri
Sentiero 13) Passaggio tra mulattiera della Costa, Mulattiera del Dolce e incrocio con sterrata per l'allume (Valle Ortana) ** Lunghezza 1600 metri Dislivello 140 metri
Sentiero 14a) Sterrata per l'Allume Valle Ortana - Mezzo Franco sopra ** Lunghezza 1230 metri Dislivello 100 metri
Sentiero 14b) Mezzo Franco Sopra - Mezzo Franco Mare ** Lunghezza 1100 metri Dislivello 150 metri
Sentiero 14c) Pertuso - Mezzo Franco Sopra ** Lunghezza 800 metri Dislivello 130 metri
Sentiero 15) Cala Pozzarelli - Faraglione e Donzella ** Lunghezza 960 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 16) Sterrata Allume (Valle Ortana) Cala dell'Allume ** Lunghezza 650 metri Dislivello 80 metri
Sentiero 17) G.Castello - Dolce - Aiarella - G.Campese ** Lunghezza 2900 metri Dislivello 340 metri
Sentiero 18) Finocchio (strada Capel Rosso, incrocio 17) ** Lunghezza 1000 metri Dislivello 150 metri
Sentiero 19) Pineta (Castello-Le Porte) ** Lunghezza 1400 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 19a) Pineta - Le Porte ** Lunghezza 650 metri Dislivello 20 metri
Sentiero 19b) Panoramica (Castello-Le Porte) ** Lunghezza 3000 metri Dislivello 70 metri
Sentiero 19c) Panoramica G.Porto ** Lunghezza 250 metri Dislivello 100 metri
Sentiero 20) Le Porte - Poggio della Pagana ** Lunghezza 440 metri Dislivello 80 metri
Sentiero 21) Le Porte - Cannelle ** Lunghezza 2300 metri Dislivello 380 metri
Sentiero 22) Cala dello Smeraldo ** Lunghezza 120 metri Dislivello 30 metri
Sentiero 23) Capo Marino - Caldane ** Lunghezza 1050 metri Dislivello 0 metri
Sentiero 24) Le Porte - La Buzzena - Cala degli Alberi ** Lunghezza 3000 metri Dislivello 300 metri
Sentiero 25) Le Porte - Castellucci - Terneti ** Lunghezza 1000 metri Dislivello 83 metri
Sentiero 25a) Le Porte - Terneti ** Lunghezza 780 metri Dislivello 10 metri
Sentiero 26) Le Porte - La Bredici ** Lunghezza 1080 metri Dislivello 170 metri
Sentiero 27) Terneti - Sasso Ritto ** Lunghezza 1350 metri Dislivello 30 metri
Sentiero 28) Castellucci - Capel Rosso ** Lunghezza 3500 metri Dislivello 380 metri
Sentiero 28a) Fine strada carrabile - P.Capel Rosso ** Lunghezza 1350 metri Dislivello 170 metri
Sentiero 29) Punta del Serrone ** Lunghezza 1150 metri Dislivello 180 metri
1) Giglio nord
Giglio Porto - Sentiero 1a - Spiaggia Arenella - Sentiero 3 - Sentiero 4 - Sentiero 5a - Sentiero 5a . Cala Monella- Sentiero 5b - Faro Punta del Fenaio - Sentiero 6 - Sentiero 7 - Sentiero 8 - Punta Caramba - Sentiero 9 - Campese - Sentiero 12 - Giglio Castello - Sentiero 1 - Giglio Porto
2) Giglio Sud
Giglio Porto - Sentiero 22 - Spiaggia Cannelle - Sentiero 23 - Siaggia Caldane - Sentiero 23 - Sentiero 21 - Sentiero 25a - Sentiero 27 - Poggio di Sasso Ritto - Sentiero 27 - Sentiero 28 - Faro Punta del Capel Rosso - Sentiero 28 - Sentiero 25 - Poggio della Pagana (sommità cima dell'isola) - Sentiero 20 - Le Porte - Sentiero 19b - Giglio Castello - Sentiero 1b - Giglio Porto
3) Giglio ovest
Giglio Castello (bus da Giglio Porto) - Sentiero 11 - Campese - Sentiero 15 - Punta Faraglione - Sentiero 14c - Sentiero 14d - Mezzo Franco - Sentiero 14a - Sentiero 16 - Cala Allume - Sentiero 16 - Campese - Sentiero 10 - Giglio Castello (bus per Giglio Porto)
Isola del Giglio
situata al centro del Mar Tirreno, a sole 11 miglia dal Promontorio dell'Argentario e ha un'estenzione di 21,21 kmq. Il suo clima mite favorisce ai visitatori una vacanza in tutte le stagioni, a stretto contatto con una realtà ancora genuina ed incontaminata. Il mare cristallino color smeraldo, con i fondali ricchi e pescosi, fanno da cornice ad un territorio per il 90% ancora selvaggio, che invita ad avventurarsi per i molti percorsi pedonali.
Fatta eccezione per il promontorio del Franco (caratterizzato da calcari cavernosi triassici e quarziti del paleozoico), l'Isola del Giglio è costituita quasi esclusivamente da granito, ed ha natura prevalentemente montuosa. La sua dorsale raggiunge il punto massimo nel Poggio della Pagana a 498 metri sul livello del mare da dove si gode, in particolare nelle giornate più terze un panorama mozzafiato sull' arcipelago toscano.
Un tempo c'erano numerosi boschi di leccio ma oggi, tranne nelle parte del vecchio faro dove grazie ad un progetto di rimboschimento si trova una bellissima pineta, grande parte dell'Isola del Giglio è ricoperta dalla tipica macchia mediterranea. Le specie botaniche rinvenute dallo studioso Sommier (1900) sono quasi 700 tra le quali alcune particolarmente rare ed endemiche. Lussureggiante tutto l'anno, da marzo a giugno è un'esplosione di colori e di intensità di profumi che "rapiscono" tutti i sensi. il Giglio ospita anche alcune rare specie animali tra le quali il Discoglosso sardo (rana), il Falco Pellegrino, il Gabbiano Reale e Corso, sono invece completamente assenti la vipera ed altri animali velenosi.
La costa del Giglio si sviluppa per 28 km, ed alterna scogliere di granito levigato a baie, calette e spiagge sabbiose.
Sentieri e tempoi di percorrenza
Sentiero 1) Mulattiera Porto - Castello ** Salita 1 ora - Discesa 40 min
Sentiero 1a) Monticello - Arenella ** Salita 45 min - Discesa 25 min
Sentiero 1b) Castello Delle Pietraie - Porto S. Giorgio ** Salita 1 ora e 30 min - Discesa 1 ora
Sentiero 2) Strada Prov. Santo - Arenella ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 3) Castello - Arenella via Pentovaldo ** Salita 1 ora 40 min - Discesa 1 ora 40 min
Sentiero 4) Vaccarecce - Scopeto ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 5) Scopeto - Cala Monello - Punta Fenaio ** Salita 1 ora e 30 min - Discesa 1 ora e 30 min
Sentiero 6) Scopeto - Fenaio Faro punta Ovest ** Salita 1 ora e 15 min - Discesa 1 ora
Sentiero 7) Scopeto - Olivello strada prov. per Campese ** Salita 30 min - Discesa 20 min
Sentiero 8) Strada Prov. sotto Villaggio Clary - Sparavieri ** Salita 50 min - Discesa 40 min
Sentiero 9) Campese - Sparavieri ** Salita 1 ora - Discesa 1 ora
Sentiero 10) Castello - Le Grotte - Campese ** Salita 1 ora - Discesa 40 min
Sentiero 11) Castello - Il Gronco - Campese ** Salita 1 ora - Discesa 40 min
Sentiero 12) Mulattieria Castello - Campese (della costa) ** Salita 1 - Discesa 40 min
Sentiero 13) Passaggio Mulattiera Della Costa - Mulattiera del Dolce ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 14) Cala Pertuso - Panoramica Mezzo Franco - Sterrata Allume ** Salita 1 ora - Discesa 50 min
Sentiero 15) Campese - Cala Pozzarelli - Faraglione ** Salita 40 min - Discesa 40 min
Sentiero 16) Campese - Cala Allume ** Salita 1 ora - Discesa 1 ora
Sentiero 17) Castello - Dolce Aiarella - Campese ** Salita 2 - Discesa 1 ora 30 min
Sentiero 18) Asfaltata Capel Rosso - Finocchio - Campese ** Salita 2 ore - Discesa 1 ora 30 min
Sentiero 19) Castello - Poggio della Chiusa - Le Porte(in pineta - panoramica - Porto) ** Salita 40 min - Discesa 40 min
Sentiero 20) Le Porte - Poggio della Pagana ** Salita 20 min - Discesa 20 min
Sentiero 21) Le Porte - Le Cannelle ** Salita 2 ore - Discesa 1 ore 30 min
Sentiero 22) Asfaltata Cannelle - Cala dello Smeraldo ** Salita 10 min - Discesa 5 min
Sentiero 23) Cannelle - Capomarino - Caldana ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 24) Le Porte - Buzzena - Cala degli Alberi ** Salita 2 ore 30 min - Discesa 2 ore
Sentiero 25) Le Porte - Castellucci ** Salita 30 min - Discesa 30 min
Sentiero 26) Le Porte - Castellucci - Asfaltata Capel Rosso ** Salita 30 min - Discesa 20 min
Sentiero 27) Castellucci - Sasso Ritto ** Salita 1 ora - Discesa 50 min
Sentiero 28) Castellucci - Capel Rosso/strong> ** Salita 2 ore - Discesa 1 ora 30 min
Sentiero 29) Strada Panoramica - Poggio Serrone - Pia Serone ** Salita 50 min - Discesa 30 min
Sentieri Lunghezza e Dislivello
Sentiero 1) Mulattiera G. Porto - G. Castello ** Lunghezza 1480 metri Dislivello 280 metri
Sentiero 1a) Monticello - Arenella ** Lunghezza 720 metri Dislivello 95 metri
Sentiero 1b) Strada delle Pietraie, Castello - Porto - S. Giorgio ** Lunghezza 2200 metri Dislivello 310 metri
Sentiero 2) Strada provinciale - Santo - Arenella ** Lunghezza 650 metri Dislivello 130 metri
Sentiero 3) Castello-Arenella Via Pentovaldo ** Lunghezza 2000 metri Dislivello 230 metri
Sentiero 4) Vaccarecce-Scopeto ** Lunghezza 830 metri Dislivello 60 metri
Sentiero 5a) Scopeto-incrocio Cala Monella ** Lunghezza 780 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 5b) Cala Monella - Fenaio ** Lunghezza 420 metri Dislivello 15 metri
Sentiero 5c) Cala Monella ** Lunghezza 500 metri Dislivello 110 metri
Sentiero 6) Scopeto - Fenaio ** Lunghezza 1400 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 7) Scopeto - Olivello - Strada Prov.per Campese ** Lunghezza 630 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 8) Str. Provinciale - Sparavieri - Punta Caramba ** Lunghezza 1030 metri Dislivello 150 metri
Sentiero 9) Str. Provinciale Campese - Sparavieri - Punta Caramba ** Lunghezza 600 metri Dislivello 55 metri
Sentiero 10) G.Castello-Le Grotte ** Lunghezza 2250 metri Dislivello 365 metri
Sentiero 11) G.Castello - Il Gronco - G.Campese ** Lunghezza 1600 metri Dislivello 328 metri
Sentiero 12) Mulattiera della Costa -Castello-Campese ** Lunghezza 2000 metri Dislivello 350 metri
Sentiero 13) Passaggio tra mulattiera della Costa, Mulattiera del Dolce e incrocio con sterrata per l'allume (Valle Ortana) ** Lunghezza 1600 metri Dislivello 140 metri
Sentiero 14a) Sterrata per l'Allume Valle Ortana - Mezzo Franco sopra ** Lunghezza 1230 metri Dislivello 100 metri
Sentiero 14b) Mezzo Franco Sopra - Mezzo Franco Mare ** Lunghezza 1100 metri Dislivello 150 metri
Sentiero 14c) Pertuso - Mezzo Franco Sopra ** Lunghezza 800 metri Dislivello 130 metri
Sentiero 15) Cala Pozzarelli - Faraglione e Donzella ** Lunghezza 960 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 16) Sterrata Allume (Valle Ortana) Cala dell'Allume ** Lunghezza 650 metri Dislivello 80 metri
Sentiero 17) G.Castello - Dolce - Aiarella - G.Campese ** Lunghezza 2900 metri Dislivello 340 metri
Sentiero 18) Finocchio (strada Capel Rosso, incrocio 17) ** Lunghezza 1000 metri Dislivello 150 metri
Sentiero 19) Pineta (Castello-Le Porte) ** Lunghezza 1400 metri Dislivello 40 metri
Sentiero 19a) Pineta - Le Porte ** Lunghezza 650 metri Dislivello 20 metri
Sentiero 19b) Panoramica (Castello-Le Porte) ** Lunghezza 3000 metri Dislivello 70 metri
Sentiero 19c) Panoramica G.Porto ** Lunghezza 250 metri Dislivello 100 metri
Sentiero 20) Le Porte - Poggio della Pagana ** Lunghezza 440 metri Dislivello 80 metri
Sentiero 21) Le Porte - Cannelle ** Lunghezza 2300 metri Dislivello 380 metri
Sentiero 22) Cala dello Smeraldo ** Lunghezza 120 metri Dislivello 30 metri
Sentiero 23) Capo Marino - Caldane ** Lunghezza 1050 metri Dislivello 0 metri
Sentiero 24) Le Porte - La Buzzena - Cala degli Alberi ** Lunghezza 3000 metri Dislivello 300 metri
Sentiero 25) Le Porte - Castellucci - Terneti ** Lunghezza 1000 metri Dislivello 83 metri
Sentiero 25a) Le Porte - Terneti ** Lunghezza 780 metri Dislivello 10 metri
Sentiero 26) Le Porte - La Bredici ** Lunghezza 1080 metri Dislivello 170 metri
Sentiero 27) Terneti - Sasso Ritto ** Lunghezza 1350 metri Dislivello 30 metri
Sentiero 28) Castellucci - Capel Rosso ** Lunghezza 3500 metri Dislivello 380 metri
Sentiero 28a) Fine strada carrabile - P.Capel Rosso ** Lunghezza 1350 metri Dislivello 170 metri
Sentiero 29) Punta del Serrone ** Lunghezza 1150 metri Dislivello 180 metri
Tourengänger:
NrcSlv

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
![]() | Geodaten | ||
![]() | Itinerario Giglio Nord | ||
![]() | Itinerario Giglio Sud | ||
![]() | Itinerario Giglio Ovest | ||
![]() | Giglio Strade |
Kommentare (3)