GTG :"Grande traversata del Gennargentu"
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dalle pendici occidentali del Gennargentu fino a raggiungere quelle orientali, passando per Punta La Marmora.
Tre giornate emozionanti, attraverso fitti boschi, creste aeree, vette ultra panoramiche..."semprekè le previsioni meteo lo consentono" e bivacchi\punti d'appoggio ?????....beh...è meglio portare la tenda !!!
Qualora fosse bel tempo e temperature ottimali si potrebbe dormire all'aperto, caso contrario.....L'adattamento è l'arma vincente !!!
Chiara Adoro la Sardegna!!!!! Soprattutto nelle sue parti più nascoste, più selvagge, e fuori stagione..... E quindi quando qualche mese fà una coppia di amici mi aveva chiesto di prendere parte a questa "cavalcata".....bhè, c'ho messo meno di un attimo a proporla a Francesco (!).
Sapevamo che non sarebbe stata una passeggiata. E non tanto per i dislivelli (totali +2466 -2203) e/o i chilometri (totali 39,5), ma per le ...."condizioni al contorno". In particolare per gli zainoni pesanti (perchè era necessario portarsi sulla schiena "vitto e alloggio" completi per i 3 giorni e le 2 notti, con tanto di sacco a pelo, materassino, fornelletto, pentolino, cibarie, vestiti, ecc.) e per i posti da dormire (un pò all'adiaccio, in cascinali - ma cascinali è una parola grossa! - della forestale).....
Poi negli ultimi giorni ecco che anche le previsioni meteo ci mettono del loro per un po scoraggiarci, con presenza - e assolutamente certa! - di vento, temperature basse - soprattutto quelle percepite - pioggia....
Ma noi si và! Tanto, abbiamo pensato, saremmo in almeno dodici persone a "dover ballare"..... E che si balli tutti assieme!!!!!!
Il primo giorno non c'è mancato nulla: la pioggia, quel pizzico di grandine, un pò di solino, la discesona un pò fuori sentiero, il guado del torrente, il cascinale dove dormire con le finestre rotte e i vetri mancanti, e i circa 2Km aggiuntivi per raggiungere la sistemazione "di ripiego" (che era decisamente più confortevole della prima..... Mooooooooolto più confortevole!!!!).
Il secondo giorno: bhè, fortissimo! In tutti i sensi! Vento compreso. Anzi: soprattuttoooooo!!!!!
Ci hanno detto che in prossimità di Punta La Marmora - la vetta del Gennargentu - nella giornata di domenica 24.04 sono state misurate raffiche di vento di 80/90Km orari (poi probabilmente sono state più forti.....Ma si sono ghiacciati gli anemometri di misurazione!!!!!..... Così ci hanno detto!).
Io e Maria Teresa (l'altra "femminuccia" salita in cima).....bhè, c'hanno dovuto tenere per mano in parecchi punti, xchè venivamo un pò buttate a destra e a manca quando arrivavano le rafficone..... Ma anche gli altri non è che stessero in piedi così molto saldamente!..... E quindi bravo Corrado - la nostra guida - a scegliere e/o a modificare i vari itinerari anche a seconda del vento.......
E il terzo giorno.....bhè, decisione praticamente presa all'unanimità, visto che la tramontana non dava tregua (e anzi, era peggio del primo giorno)..... Ovvero: rivisitazione del famoso detto di Maometto e della montagna in "se il vento và alla montagna.....noi si và al mare" (!!!!!) .....e noi belli belli che abbiamo optato per un "fuori programma" costiero proposto da Corrado, con la traversata da Cala Luna a Cala Gonone..... Bella!!!!!
Conclusioni: continuo ad adorare la Sardegnaaaaaaaaaa!!!!!!
PS: poi con dei compagni di trek così gentili e premurosi..... Ne basta una di frase mito ed emblematica "tu, voi, siete nostri ospiti"..... E davvero così ci siamo sentiti! Grazie a tutti!
Kommentare (24)