Sassariente, 1768 m.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Raggiungo la località Monti della Motta a quota 1100 m. dove un ampio spiazzo sterrato consente di parcheggiare liberamente a pochi metri dalla partenza del sentiero. Mi incammino lungo la traccia di sinistra, evitando la direttissima che si presenta, sulla destra, con alcuni scalini ricavati nel terreno. Poche le segnavie ma la traccia sempre ben evidente mi accompagna dapprima ai Monti Bared poi ai Monti di Gola Secca, bellissimo punto panoramico sulla Piana di Magadino e lago Maggiore.
Alle spalle delle baite, la maggior parte purtroppo diroccate, continua il sentiero che conduce all'Alpe Foppiana. Continuo sul sentiero evitando cosi di passare dalla Forcarella e affrontando un ripido tratto che mi conduce alla muraglia dei polacchi. Dopo aver costeggiato e poi “scavalcato” la muraglia arrivo al bivio per il Sassariente che si mostra in tutta la sua bellezza. Un tratto di discesa conduce alle passerelle che si devono percorrere con passo sicuro e in pochi minuti raggiungo la panoramica vetta sferzata dal vento da nord che regala una giornata splendidamente limpida.
Tornato al bivio seguo le indicazioni per Monti della Gana. Scendo dalla impervia e ripida valle incontrando ed ignorando il bivio per la Cima di Sassello (senza indicazioni). Giunto ai monti rientro al parcheggio percorrendo la strada.

Kommentare