Monte Tambura m.1890 via normale da Resceto Alpi Apuane
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo verso le 6.30 da Resceto e ci incamminiamo sul sentiero n°35 ovvero la famosa via Vandelli,una strada fatta tutta di pietre che risale al 1700,un capolavoro per quell'epoca....ci inerpichiamo di buon passo,superando un tornante dietro l'altro,fino a giungere alla Cappella di San Bernardo,di recente costruzione,infatti negli anni 80,quando iniziai l'esplorazione di questa catena montuosa,essa non esisteva.....via via che saliamo di quota,in ogni direzione si apre un panorama bellissimo e molto vasto,già possiamo scorgere la Corsica lontana e le isole del nostro arcipelago. Dopo circa un'ora e 50 minuti,raggiungiamo l'incantevole intaglio sulla cresta sudovest del monte Focoletta,chiamata Finestra Vandelli....qui ci mettiamo ad ammirare la nostra meta,o per lo meno quello che doveva essere il nostro obbiettivo per oggi,l'Alto di Sella,che purtroppo per noi si rivela molto severo,imponente,ripido,inaccessibile da questo versante......infatti pure io,in oltre 30 anni di salite su queste montagne,ho avuto l'onore e la fortuna di farlo una sola volta,per l'opposto versante(vedi relazione sull'Alto di Sella). Un pò delusi e avviliti,ci concediamo comunque una bella sosta al rifugio Conti,ovviamente chiuso in questa stagione e ci soffermiamo ad ammirare la bellezza della natura,che si esprime nelle belle guglie dei Campaniletti....
Optiamo allora per salire alla Focetta dell'Acqua Fredda,per scrutare più da vicino se esiste un punto debole della montagna o comunque un accessibile passaggio.....giunti alla foce,un gelido vento si alza improvvisamente,rendendo tutto più difficile.Niente....non c'è niente da fare,non sembra possibile salire da nessuna parte,sarebbe troppo rischioso.....decidiamo allora, obbligati e senza dubbi, di salire anche se di ripiego la bella Tambura. Traversiamo sul versante est il monte Focoletta,oltrepassiamo il passo Tambura e iniziamo a salire la cresta sud,che richiede passo sicuro per le rocce e i sassi disagevoli....la cresta se pur breve dell'opposta cresta nordovest,è molto piacevole per il suo immenso panorama. Superiamo una grotta naturale e da qui in breve siamo sulla vetta.....(2 ore e 54 min.)...siamo soli che fortuna!....da questa montagna il panorama è uno dei più belli,la sua grandezza è unica,si spazia dalla Corsica a tutto l'appennino Tosco Emiliano,a tutta la catena Apuana ,con ai suoi piedi il litorale della Versilia. Non verremmo mai via da quassù,ma dopo un'oretta scendiamo,per la stessa via,passando prima dal passo Tambura,per giungere di nuovo alla Finestra Vandelli,dove un bel prato e un bel sole ci attende per il pranzo.....ed è qui che con il mio binocolo,scrutando il versante dell'Alto di Sella,centimetro per centimetro,con Maurizio,individuiamo forse l'unico passaggio possibile,che merita un futuro tentativo di salita....selvaggio,ripido,su terreno apuano impegnativo e imprevedibile.ma che ci carica di entusiasmo,come se fossimo 2 ragazzini....anche qui la sosta supera l'ora,troppo bello per andarcene,ma ancora la discesa a Resceto è lunga e dobbiamo esser per cena a Firenze....
Giunti all'auto,volgiamo all'Alto di Sella un ultimo sguardo,che cela dietro di se,una promessa.....torneremo !
Optiamo allora per salire alla Focetta dell'Acqua Fredda,per scrutare più da vicino se esiste un punto debole della montagna o comunque un accessibile passaggio.....giunti alla foce,un gelido vento si alza improvvisamente,rendendo tutto più difficile.Niente....non c'è niente da fare,non sembra possibile salire da nessuna parte,sarebbe troppo rischioso.....decidiamo allora, obbligati e senza dubbi, di salire anche se di ripiego la bella Tambura. Traversiamo sul versante est il monte Focoletta,oltrepassiamo il passo Tambura e iniziamo a salire la cresta sud,che richiede passo sicuro per le rocce e i sassi disagevoli....la cresta se pur breve dell'opposta cresta nordovest,è molto piacevole per il suo immenso panorama. Superiamo una grotta naturale e da qui in breve siamo sulla vetta.....(2 ore e 54 min.)...siamo soli che fortuna!....da questa montagna il panorama è uno dei più belli,la sua grandezza è unica,si spazia dalla Corsica a tutto l'appennino Tosco Emiliano,a tutta la catena Apuana ,con ai suoi piedi il litorale della Versilia. Non verremmo mai via da quassù,ma dopo un'oretta scendiamo,per la stessa via,passando prima dal passo Tambura,per giungere di nuovo alla Finestra Vandelli,dove un bel prato e un bel sole ci attende per il pranzo.....ed è qui che con il mio binocolo,scrutando il versante dell'Alto di Sella,centimetro per centimetro,con Maurizio,individuiamo forse l'unico passaggio possibile,che merita un futuro tentativo di salita....selvaggio,ripido,su terreno apuano impegnativo e imprevedibile.ma che ci carica di entusiasmo,come se fossimo 2 ragazzini....anche qui la sosta supera l'ora,troppo bello per andarcene,ma ancora la discesa a Resceto è lunga e dobbiamo esser per cena a Firenze....
Giunti all'auto,volgiamo all'Alto di Sella un ultimo sguardo,che cela dietro di se,una promessa.....torneremo !
Tourengänger:
accoilli

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)