Monte Pidaggia, 1528 m.


Publiziert von viciox , 17. März 2016 um 12:39.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum:12 Januar 2016
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1060 m
Abstieg: 1071 m
Strecke:11.6 km

Monte Pidaggia...questo sconosciuto. Si trova poco materiale nel web per pianificare correttamente questa escursione che si è rivelata una bellissima scoperta. Le mappe spesso riportano sentieri non corretti o approssimativi, quando in realtà è molto semplice raggiungere la panoramica croce.

 

Andiamo per punti. Io decido di partire dal paese di Gottro da dove si stacca la mulattiera che con pendenza costante porta ai Monti di Gottro. Se si vuole fare meno dislivello si può salire in macchina fino a questa località, la strada è asfaltata anche se un po stretta e c'è ampia disponibilità di parcheggio. La strada da percorrere a piedi procede in direzione W e diventa sterrata costeggiando le ultime case del paese. La via si fa sempre più stretta fino a diventare sentiero sempre ben tracciato, nonostante le segnavie quasi inesistenti. Dopo un tratto pianeggiante il sentiero iniziare a salire più ripidamente e poco più in alto, usciti dalla vegetazione, offre splendidi scorsi su Porlezza, il lago di Lugano e il lago di Piano. Il terreno e l'ambiente somigliano a tratti a quelli del vicino Monte Grona.

 

Superati alcuni tratti esposti verso valle, mai troppo pericolosi, raggiungiamo un piccolo casotto dopo aver invertito la direzione di marcia verso levante. Dopo circa 50 metri in prossimità di una netta svolta del sentiero che scende tagliando il pendio (dovrebbe essere quello che arriva da Malè) si risale molto ripidamente e direttamente verso N su una lieve traccia che ci porta su un pianoro a quota 1300 m.. Ora, procedendo in direzione E e con dolci saliscendi, raggiungiamo una baracca con due belle panchine in legno; dietro ad essa si stacca il sentiero che porta alla panoramica croce.

 

La croce non è il punto più elevato del rilievo montuoso; per raggiungere la quota di 1528 m., dobbiamo percorrere la cresta in direzione NW e con saliscendi raggiungere la massima elevazione contraddistinta da un'asta metallica verticale. Personalmente posso dirvi che non ne vale la pena, è molta più panoramica la piccola terrazza in prossimità della croce. Più in basso in prossimità delle panchine è il luogo ideale per riposare e abbronzarsi un po'.


Tourengänger: viciox
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T3
3 Feb 18
Monte Pidaggia (1528 m) · froloccone
T3
24 Okt 18
Monte Pidaggia · Andrea!
T3+
28 Dez 19
Monte Pidaggia - Val Cavargna · danicomo
T3
14 Apr 17
Monte Pidaggia · paolo aaeabe
T3
13 Mai 18
Monte Pidaggia - 1528 m · paolo aaeabe
T3+
17 Jan 25
Croce Pidaggia(1510m) · Francesco
T2
20 Nov 11
Monte Pidaggia · rambaldi

Kommentare (1)


Kommentar hinzufügen

gbal hat gesagt:
Gesendet am 28. März 2016 um 15:26
Sono uno dei pochi che come te ha calcato questo monte affascinante. Nel mio caso però sono salito dal versante nord e con dislivello più contenuto.
Bravo


Kommentar hinzufügen»