Monte San Primo
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Week-end questo senza grosse pretese a livello escursionistico, dopo il Monte Barro di ieri quest'oggi non avendo grossa voglia di pestare neve la meta prefissata da raggiungere sarà il Monte San Primo una classicissima per quelli delle nostre zone.
Mi sono poi reso anche conto che non mi dispiace più di tanto ( quando non ho un orario prefissato ) rimanere a letto fino in tarda mattinata perciò anche oggi che non ho preso accordi con nessuno l'escursione che prende il via da Pian del Tivano inizia che manca solo un quarto d'ora a mezzogiorno infilandomi nella via che porta all'Alpetto di Torno, all'Alpe Grossa di Torno e infine cominciando già a pestare neve alla Bocchetta di Spessola e alla sua omonima Alpe dove incrocio il sentiero ben più battuto proveniente dalla Colma di Sormano.
Da qui in poi sembra di essere finiti in un autostrada nell'ora di punta, gente che va, gente che viene, gente ferma nelle improvvisate aree di sosta ai bordi del sentiero, oggi si cerca comunque in tutti i modi di raggiungere l'ambita vetta chi con gli sci ai piedi, chi con le ciaspole, i ramponi, gli scarponi, le pedule ma anche semplicemente con scarpette di tela, scamosciate e pure con i doposci ... una signora poi sfoggia persino una pelliccia !.
Pur essendo ancora inverno a quest'ora è comunque bello caldo supero così anche l'Alpe di Terrabiotta e quando manca un quarto d'ora alle 14 sono in cima alla panoramica vetta del San Primo dove tira come di consueto un bel fresco venticello.
Dopo aver consumato il tradizionale panino, aver goduto di un oretta di sole e anche perché i piedi leggermente bagnati cominciano a raffreddarsi troppo ricomincio a scendere abbastanza velocemente nonostante si sprofondi sempre di più nella neve molle e ripercorrendo l'itinerario di andata alle 16.45 sono di nuovo a Pian del Tivano.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse :
Pian del Tivano - Alpe Spessola - Monte San Primo > 2 h
Monte San Primo - Alpe Spessola - Pian del Tivano > 1 h 40'
Mi sono poi reso anche conto che non mi dispiace più di tanto ( quando non ho un orario prefissato ) rimanere a letto fino in tarda mattinata perciò anche oggi che non ho preso accordi con nessuno l'escursione che prende il via da Pian del Tivano inizia che manca solo un quarto d'ora a mezzogiorno infilandomi nella via che porta all'Alpetto di Torno, all'Alpe Grossa di Torno e infine cominciando già a pestare neve alla Bocchetta di Spessola e alla sua omonima Alpe dove incrocio il sentiero ben più battuto proveniente dalla Colma di Sormano.
Da qui in poi sembra di essere finiti in un autostrada nell'ora di punta, gente che va, gente che viene, gente ferma nelle improvvisate aree di sosta ai bordi del sentiero, oggi si cerca comunque in tutti i modi di raggiungere l'ambita vetta chi con gli sci ai piedi, chi con le ciaspole, i ramponi, gli scarponi, le pedule ma anche semplicemente con scarpette di tela, scamosciate e pure con i doposci ... una signora poi sfoggia persino una pelliccia !.
Pur essendo ancora inverno a quest'ora è comunque bello caldo supero così anche l'Alpe di Terrabiotta e quando manca un quarto d'ora alle 14 sono in cima alla panoramica vetta del San Primo dove tira come di consueto un bel fresco venticello.
Dopo aver consumato il tradizionale panino, aver goduto di un oretta di sole e anche perché i piedi leggermente bagnati cominciano a raffreddarsi troppo ricomincio a scendere abbastanza velocemente nonostante si sprofondi sempre di più nella neve molle e ripercorrendo l'itinerario di andata alle 16.45 sono di nuovo a Pian del Tivano.
Giorgio
NB ... tempi indicati soste escluse :
Pian del Tivano - Alpe Spessola - Monte San Primo > 2 h
Monte San Primo - Alpe Spessola - Pian del Tivano > 1 h 40'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)