Valle del Boia & Parco Ticino (correre nei boschi).
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Amo correre nei boschi,anche nelle giornate grigie e piovose in apparenza brutte ed insignificanti.Ho deciso di scrivere e pubblicare questo report,visto e considerato che molti "Utenti Hikr",oltre ad essere appassionati di montagne e vette alpine,valorizzano molto sia l'arte che la natura in tutte le sue forme.Nello specifico mio caso,relazionero'una serie di percorsi boschivi,del basso Varesotto,adatti per chi predilige le pedalate in mountain bike,oppure come il sottoscritto piace correre nei boschi.In entrambi i casi e' garantito il divertimento e la conferma che la corsa nei boschi,produce effetti benefici alla salute,oltre ad essere un ottimo allenamento,grazie al continuo susseguirsi in saliscendi,di sentieri,collocati in prevalenza su collinette moreniche.
VALLE DEL BOIA :
Area boschiva naturale compresa,tra i comuni della provincia di Varese di : Cavaria con Premezzo,Besnate e Jerago con Orago.Il territorio e' posizionato nella porzione terminale,dell'anfiteatro morenico del Verbano a confine con le aree pianeggianti di origine alluvionale.Si distingue per una morfologia ondulata di colline moreniche,dove i boschi e i corsi d'acqua,sono interrotti da radure,prati e zone umide.
Nei 2 chilometri quadrati,area in cui si estende il parco,sono posizionate lungo i percorsi,delle cartine,su apposite bacheche in legno,attrezzature ginniche ed infine nei pressi di Cascina Brughiera,porta principale di accesso al parco,troveremo una ben curata area barbecue e pic-nic,proprio nel cuore del bosco.
PARCO TICINO :
La rete escursionistica Parco Ticino e' costituita da un complesso di sentieri,di circa 780 km,di cui 122 km lungo le alzaie dei navigli.Fra i percorsi più importanti c'è il Sentiero E1,che attraversa il Parco Ticino per oltre 130 km da Sesto Calende (VA) fino al ponte di Mezzana Corti (PV).Un altro percorso importante e' la "Dorsale Verde Sesto-Pavia" una lunga pedonale e ciclabile che costeggia il fiume Ticino e il Lago Maggiore fino al Po' lungo la sponda lombarda.
Per quanto riguarda il mio report,ho semplicemente percorso in parte ed intercettato,alcuni sentieri del Parco,che sono compresi nella vasta superficie boschiva ,pari a 20.000 ettari di territorio,ecco i seguenti denominati con le loro rispettive sigle :
FO = Sentiero Fontanili
TS = Ticino-Seprio
ST = Sentiero Strona
NOTE: Consultando i siti : ente.parcoticino.it e parcovalledelboia.it,potrete trovare ed ottenere maggiori informazioni.Il mio giro recensito e' un percorso libero,che intreccia vari itinerari dei 2 parchi appena descritti,in quanto sono confinanti l'uno con l'altro,ben collegati e ottimamente segnalati.
VALLE DEL BOIA :
Area boschiva naturale compresa,tra i comuni della provincia di Varese di : Cavaria con Premezzo,Besnate e Jerago con Orago.Il territorio e' posizionato nella porzione terminale,dell'anfiteatro morenico del Verbano a confine con le aree pianeggianti di origine alluvionale.Si distingue per una morfologia ondulata di colline moreniche,dove i boschi e i corsi d'acqua,sono interrotti da radure,prati e zone umide.
Nei 2 chilometri quadrati,area in cui si estende il parco,sono posizionate lungo i percorsi,delle cartine,su apposite bacheche in legno,attrezzature ginniche ed infine nei pressi di Cascina Brughiera,porta principale di accesso al parco,troveremo una ben curata area barbecue e pic-nic,proprio nel cuore del bosco.
PARCO TICINO :
La rete escursionistica Parco Ticino e' costituita da un complesso di sentieri,di circa 780 km,di cui 122 km lungo le alzaie dei navigli.Fra i percorsi più importanti c'è il Sentiero E1,che attraversa il Parco Ticino per oltre 130 km da Sesto Calende (VA) fino al ponte di Mezzana Corti (PV).Un altro percorso importante e' la "Dorsale Verde Sesto-Pavia" una lunga pedonale e ciclabile che costeggia il fiume Ticino e il Lago Maggiore fino al Po' lungo la sponda lombarda.
Per quanto riguarda il mio report,ho semplicemente percorso in parte ed intercettato,alcuni sentieri del Parco,che sono compresi nella vasta superficie boschiva ,pari a 20.000 ettari di territorio,ecco i seguenti denominati con le loro rispettive sigle :
FO = Sentiero Fontanili
TS = Ticino-Seprio
ST = Sentiero Strona
NOTE: Consultando i siti : ente.parcoticino.it e parcovalledelboia.it,potrete trovare ed ottenere maggiori informazioni.Il mio giro recensito e' un percorso libero,che intreccia vari itinerari dei 2 parchi appena descritti,in quanto sono confinanti l'uno con l'altro,ben collegati e ottimamente segnalati.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (16)