Tour alta Val Sessera: Cima del Bonom-Punta del Manzo-Cima dell'Asnass
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto che le previsioni meteo non segnalavano nulla di buono sulle creste di confine... Ossola compresa... preferiamo (c'è David) cambiare del tutto zona andando a parare nel più sicuro... almeno si spera... Biellese, in Val Sessera per essere precisi.
Dal Bocchetto di Sessera parte la panoramica cresta che circoscrive l’Alta Valle Sessera con un divertente percorso escursionistico (EE), per lo più segnalato, che tocca ben 10 cime nominate… una bella cavalcata… tra le quali la maggiore è la Punta del Manzo, illustre vicina al più noto Monte di Bò… Bò Biellese.
Bocchetto di Sessera ore 7,45: Partiamo subito con la salita al Monticchio sfruttando il segnalato “Giro del Bonom” che continua, oltre questo, seguendo la linea di cresta… tanti saliscendi... sino alla sella della Bassa Cavallina, oltre la quale, tenendo sempre il crinale, ora meno evidenziato, arriviamo alla Punta del Cravile (mt 2392).
Ora ci tocca la parte più bella e “rocciosa” contornando qualche ardita roccia e sfruttando un sinuoso canalino parallelo alla frastagliata cresta S della Punta del Manzo traversando alcune infide e scivolose cenge erbose uscendo a pochi metri dal segnale vetta… ometto con palo.
Punta del Manzo ore 12: Il fastidioso venticello pare abbia mollato… per fortuna… ora possiamo concederci una tranquilla pausa prima di riprendere il cresta-tour.
Scendiamo ora dalla cresta SE aggirando alcuni risalti sul versante della Val Sessera ritrovando nuovamente un marcato sentiero alla Bocchetta Balma delle Basse (mt 1902) prima di affrontare la tranquilla Cima dell’Asnass… la Nona di giornata… e la discesa al ponte sul Sessera alla Casa del Pescatore… ci aspetta ancora una mezz’oretta di salita finale.
Bocchetto del Sessera ore 16,15: … qui c’è anche il bar, almeno si riuscirà a bere qualcosa… fontane tutte in secca… una cioccolata con “Coca-Cola” e crostata di mele… solo per palati fini...
...e anche questa è andata

Kommentare (2)