Traversata Bollettone - Monte Preàola da Albavilla (CO)
Escursione mattutina per ammirare il tramonto della Luna e l'alba che più o meno coincidono.
Per farlo parto già in quota, contrariamente alle mie abitudini invernali, salendo in auto all'alpe del Vicerè.
Conto di raggiungere in tempo utile la bocchetta di Lenma, passando per la baita Patrizi, lungo un sentiero che non ho mai percorso.
Mi rendo conto però che sono in ritardo e quindi alla prima occasione taglio sul sentiero diretto di salita del Bolletone. Nonostante ciò mi perdo il tramonto lunare e all'alba sono ancora lontano dalla cima.
Assisto comunque ad un ottimo spettacolo ed una volta in cima decito di raggiungere per cresta il Monte Preàola.
Al ritorno aggiro Palanzone e Bolletone, percorrendo il freddo sentiero dei Faggi, per arrivare alla bocchetta di Lemna, mio iniziale obbiettivo, e scendere al Vicerè con calma lungo il sentiero della baita Patrizi.
Per farlo parto già in quota, contrariamente alle mie abitudini invernali, salendo in auto all'alpe del Vicerè.
Conto di raggiungere in tempo utile la bocchetta di Lenma, passando per la baita Patrizi, lungo un sentiero che non ho mai percorso.
Mi rendo conto però che sono in ritardo e quindi alla prima occasione taglio sul sentiero diretto di salita del Bolletone. Nonostante ciò mi perdo il tramonto lunare e all'alba sono ancora lontano dalla cima.
Assisto comunque ad un ottimo spettacolo ed una volta in cima decito di raggiungere per cresta il Monte Preàola.
Al ritorno aggiro Palanzone e Bolletone, percorrendo il freddo sentiero dei Faggi, per arrivare alla bocchetta di Lemna, mio iniziale obbiettivo, e scendere al Vicerè con calma lungo il sentiero della baita Patrizi.
Tourengänger:
rambaldi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare