Passeggiata (e mangiata) all'Alpe Devero
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi accompagno due amici a fare una perlustrazione al Devero, in vista di una futura ciaspolata di gruppo che vogliono organizzare.
Da grande conoscitore ed estimatore del luogo, appena sento la parola "Devero" non mi posso tirare indietro, anche se si tratta di fare una passeggiata davvero semplice.
Oggi ovviamente niente ciaspole, la neve anche qui manca del tutto, l'obiettivo è quello di mostrare loro il luogo e i possibili percorsi.
Dalla piana raggiungiamo Crampiolo percorrendo il sentiero che passa da Corte d'Ardui, quindi raggiungiamo la Diga del lago del Devero e proseguiamo per un pezzettino sulla sponda sinistra del lago, godendoci il bel sole.
Dovendo rientrare presto, dopo una decina di minuti facciamo dietrofront e torniamo a Crampiolo.
Qui ci concediamo un lauto e ottimo pranzo al solito ristorante La Baita, che per me rappresenta uno dei luoghi simbolo del Devero!
Quindi facciamo una breve deviazione per raggiungere il Lago delle Streghe e rientriamo al Devero per il sentiero Natura, prestando attenzione a qualche breve tratto un pò ghiacciato.
Sugli alberi sono già presenti i cartelli rosa indicanti i percorsi per ciaspole, manca solo la neve!!
Bella giornata comunque in uno dei miei luoghi preferiti ed in ottima compagnia!
Da grande conoscitore ed estimatore del luogo, appena sento la parola "Devero" non mi posso tirare indietro, anche se si tratta di fare una passeggiata davvero semplice.
Oggi ovviamente niente ciaspole, la neve anche qui manca del tutto, l'obiettivo è quello di mostrare loro il luogo e i possibili percorsi.
Dalla piana raggiungiamo Crampiolo percorrendo il sentiero che passa da Corte d'Ardui, quindi raggiungiamo la Diga del lago del Devero e proseguiamo per un pezzettino sulla sponda sinistra del lago, godendoci il bel sole.
Dovendo rientrare presto, dopo una decina di minuti facciamo dietrofront e torniamo a Crampiolo.
Qui ci concediamo un lauto e ottimo pranzo al solito ristorante La Baita, che per me rappresenta uno dei luoghi simbolo del Devero!
Quindi facciamo una breve deviazione per raggiungere il Lago delle Streghe e rientriamo al Devero per il sentiero Natura, prestando attenzione a qualche breve tratto un pò ghiacciato.
Sugli alberi sono già presenti i cartelli rosa indicanti i percorsi per ciaspole, manca solo la neve!!
Bella giornata comunque in uno dei miei luoghi preferiti ed in ottima compagnia!
Tourengänger:
peter86

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare