Monte Lema da Miglieglia
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Veloce escursione sul Monte Lema, panoramica cima tra Ceresio e Verbano sul confine italo- svizzero. Avevo salito più volte questa cima ma sempre dal versante italiano. Questa volta decido di salire dal versante elvetico. Il percorso scelto è il classico anello da Miglieglia.
Arrivo a Miglieglia (706) e lascio la macchina nel primo posteggio che trovo: è quello della funivia. Salgo nella parte alta del paese dove trovo le indicazioni di sentiero. Seguendo il percorso ben segnato che segue, più o meno, la direzione della funivia prendo a salire passando da La Sosta. Alternando tratti di sentiero a tratti di strada arrivo all'Alpe Boscone dove la via si fa più ripida in un bosco di faggi. Gli alberi si fanno più radi e, in spazi sempre più aperti, risalgo il costone sotto la funivia. Superato l'ultimo tratto con tratti rettilinei e secchi tornanti raggiungo l'ostello (1550) con la stazione di arrivo della funivia. In breve arrivo alla croce di vetta del Monte Lema (1621). Dopo 5 minuti di sosta per le foto riprendo la via scendendo verso Pian Pulpito. Lascio il sentiero che aggira la cima del Moncucco (1518) per salirvi sopra e scendere sul versante opposto. Tra l'erba alta e scivolosissima ritorno sul sentiero segnato che si abbassa sui pascoli del Pian Pulpito (1364). In un bosco di giovani betulle raggiungo il passo della Forcola (1118). Qui faccio una deviazione entrando in territorio italiano ed arrivando all'Alpe Fontana (1147) punto di interesse panoramico. Tornato alla Forcola, seguo le indicazioni per Miglieglia che coincidono col sentiero tra cielo e terra, percorso ludico-didattico dal Lema a Miglieglia. Su pista forestale pianeggiante arrivo alle baite di Cima Pianca (1087). Su mulattiera, alternata a tratti su strada scendo all'Alpe di Pazz e, superato il Fiume di Bavocc, risalgo a La Sosta dove ritrovo il percorso di salita che mi riporta a Miglieglia.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: salita 1h25' sosta 5' discesa 1h37' (15' deviazione Alpe Fontana). Tempo impiegato 3h07'
Lunghezza del percorso: 12,7km.
Meteo: bello, mite.
Arrivo a Miglieglia (706) e lascio la macchina nel primo posteggio che trovo: è quello della funivia. Salgo nella parte alta del paese dove trovo le indicazioni di sentiero. Seguendo il percorso ben segnato che segue, più o meno, la direzione della funivia prendo a salire passando da La Sosta. Alternando tratti di sentiero a tratti di strada arrivo all'Alpe Boscone dove la via si fa più ripida in un bosco di faggi. Gli alberi si fanno più radi e, in spazi sempre più aperti, risalgo il costone sotto la funivia. Superato l'ultimo tratto con tratti rettilinei e secchi tornanti raggiungo l'ostello (1550) con la stazione di arrivo della funivia. In breve arrivo alla croce di vetta del Monte Lema (1621). Dopo 5 minuti di sosta per le foto riprendo la via scendendo verso Pian Pulpito. Lascio il sentiero che aggira la cima del Moncucco (1518) per salirvi sopra e scendere sul versante opposto. Tra l'erba alta e scivolosissima ritorno sul sentiero segnato che si abbassa sui pascoli del Pian Pulpito (1364). In un bosco di giovani betulle raggiungo il passo della Forcola (1118). Qui faccio una deviazione entrando in territorio italiano ed arrivando all'Alpe Fontana (1147) punto di interesse panoramico. Tornato alla Forcola, seguo le indicazioni per Miglieglia che coincidono col sentiero tra cielo e terra, percorso ludico-didattico dal Lema a Miglieglia. Su pista forestale pianeggiante arrivo alle baite di Cima Pianca (1087). Su mulattiera, alternata a tratti su strada scendo all'Alpe di Pazz e, superato il Fiume di Bavocc, risalgo a La Sosta dove ritrovo il percorso di salita che mi riporta a Miglieglia.
Partecipanti: Dario
Tempi di percorrenza: salita 1h25' sosta 5' discesa 1h37' (15' deviazione Alpe Fontana). Tempo impiegato 3h07'
Lunghezza del percorso: 12,7km.
Meteo: bello, mite.
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano, Ticino Selvaggio
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare