Autunno in Val dei Ratti: Bivacco Primalpia m 1980
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo esserci, fino a pochi giorni fa, stato per una sola volta nella mia vita, ritorno dopo soli 2 gg. in Val dei Ratti, anche se con l’itinerario di sabato c’è in comune solo il tratto finale da Frasnedo all’auto. Con l’auto, dopo avere pagato il permesso di 3 Euro, saliamo fin ormai al Tracciolino. Da qui andiamo in piano verso la diga ed iniziamo poi a risalire il versante idrografico sx del rio, che più avanti attraversiamo una prima volta ma poi torniamo a sx., percorrendo una bella mulattiera in luogo della strada che stanno costruendo dopo Frasnedo e della quale personalmente fatico a capire scopo ed utilità. Alla fine sbuchiamo comunque all’altezza del ponte che congiunge con il sentiero che porta al Volta, e qui inizia la risalita, tra gli splendidi colori di faggi e larici. L’unico inconveniente è che siamo in ombra, da 1.600 m. circa troviamo un po’ di neve che non dà però mai fastidio, benchè bella gelata. Quando sbuchiamo al sole sono ormai le 11.00 e siamo circa a 1.800 metri, con la valle che si apre davanti a noi in tutto il suo splendore; con un ultimo sforzo arriviamo al bivacco, e subito pranziamo perché ormai è mezzogiorno passato; al sole si sta davvero bene, e ci scappa così anche una breve pennica, che non mi vede come unico protagonista. Iniziamo poi il rientro, e in discesa possiamo ancora ammirare meglio la magia dell’autunno che questa valle ti sa regalare; arrivati al ponte questa volta stiamo sul versante dx, transitando anche per Frasnedo dove torniamo sul luogo del delitto, il Rifugio dove sabato ci abbiamo dato dentro con le libagioni, ma questa volta è solo per una dissetante birretta. Poi l’ultimo tratto che ci porta all’auto, dove arriviamo che il sole è ormai tramontato e comincia ad imbrunire.
Escursione davvero appagante in un’altra splendida giornata autunnale; a seguire il link dove si possono trovare interessanti info sulla Valle dei Ratti, come ad esempio il fatto che il nome non deriva dal poco amato roditore (come tanti me compreso potevano pensare) ma dalla omonima famiglia comasca che ne possedeva i diritti dei pascoli.
http://www.paesidivaltellina.it/valdeiratti/index.htm
Ovviamente un grande grazie ad Aldo e Lella per la bella compagnia, ed un bravo alla mia dolce Dani che pur poco allenata ha tenuto bene il passo (anche se oggi i suoi polpacci non la pensano così).
danielina
Davvero una bella escursione in una valle dai colori del fuoco, e con una compagnia invidiabile! Splendida giornata davvero! Grazie a Grandemago, Lella e Ivan.
Valle dei Ratti, uno spettacolo di valle, ancor di più in autunno quando esplodono i colori.
Dopo l’entusiastico report di Lella per l’uscita in Val Codera e Valle dei Ratti fatta sabato col gruppo TAV, mi viene la voglia di fare un giro in zona e salire al Bivacco Primalpia.
Un’occhiata veloce alle info sul percorso e una grossa bugia su lunghezza e dislivello fatta a me stesso e a Dany, fanno si che la proposta venga accettata, realizzata e goduta pienamente … senza pensare ai postumi!
Un’altra bella giornata … che altro?
Kommentare (21)