Mappe on-line: per GARMIN, OruxMaps, OkMap e altri


Publiziert von giorgio59m (Girovagando), 21. Februar 2013 um 10:51. Diese Seite wurde 35796 mal angezeigt.

Volevo suggerire ai possibili interessati una rinnovata sorgente di Mappe on-line (internet).

Il sito è 4UMAPS Online Outdoor, Hiking, Bicycle, MTB Map:

Le mappe sono immediatamente visualizzabili via internet su PC, tablet, ecc

Quindi potete controllare subito la copertura di sentieri ed informazioni della mappa relativamente alla zona di interesse.

La mappa o meglio la porzione di mappa può essere “esportata” in vari formati usando un magnifico programma che si chiama MOBAC

 (Mobile Atlas Creator), un programma fatto per esportare su GPS mobili parti di mappe prese in rete (da OpenStreetMaps, 4UMaps, altri …)

MOBAC lo trovate qui, una guida all’uso in inglese qui.

I formati più noti (ma consultate il sito perché ce ne sono parecchi)

  • Garmin Custom Maps
  • Oziexplorer (e quindi può essere aperta con OkMap su PC)
  • OruxMaps (il mio navigatore su Android)
  • E molti altri formati …
  • Potete anche STAMPARE la mappa selezionando come formato “Paper Atlas PDF”

Se vi piace provare nuovi programmi per creare tracce e visualizzarne i dati, e avete un minimo di dimesctichezza con l'inglese, trovate qui una serie di programmi suggeriti da 4UMAPche aprono direttamente queste mappe, parliamo di PC-Windows ovviamente.
 

Per i  fortunati utenti OruxMaps (Android) c’è già della “pappa pronta” qui, divise per nazioni

Aosta, Bellinzona, Bozen-South Tirol, Como lake, Liguria, Garda Lake,  Torino

Per OruxMaps, basta scaricare le mappe, sul PC scompattarle (sono .zip) prendere la cartella che contiene due file e metterla nella cartella mappe di OruxMaps nel telefono/tablet

/<extsd>/oruxmaps/mapfiles

La prima cartella <extsd> dipende dalla versione di Android e dove avete installato OruxMaps (memoria interna o esterna)

 

Per gli altrettanto fortunati possessori di GARMIN:

Usate MoBac per generare le Garmin Custom Maps (KMZ) delle zone che vi interessano, quindi caricatele come Custom-Maps sul vostro dispositivo (vedi sotto).

Per i distratti … vi suggerisco che esiste anche per Garmin parecchia “pappa pronta” su sito di Garmin Italia, in questo caso non da 4UMAP ma da :

  • Meridiani e Montagne
    • Le Alpi di Bonatti, Valle del Sarca, Delfinato Ecrins, Dolomiti Alta Via n.1, Alpi Occitane
  • 4LAND
    • Giro delle Viote da Vason, Cimone - Lago di Cei, Giro delle Tre Cime del Monte Bondone, ...
  • Val di Mello

Per visualizzare le mappe in formato KMZ, ci sono vari modi :

  • Con Google Earth (è il suo formato ...)
  • Con Garmin Base Camp (dalla versione 3.1 in poi), facendo Importa -> e poi scegliendo il formato KMZ


Sono tutti in formato KMZ Custom Maps, per caricarle sul vostro Garmin, vi rimando alle istruzioni ufficiali di Garmin Italia:

Istruzioni per il caricamento delle Custom Maps sugli strumenti Garmin:

  1. Scaricate il file cliccando sul link nella pagina
  2. Usando il cavetto USB, collegate il vostro GPS Garmin al computer
  3. Usando “Esplora risorse”, visualizzate le cartelle del GPS
  4. Create una cartella chiamata “CustomMaps” all’interno della cartella “Garmin” del GPS (se già usate le Custom Maps, avrete già la cartella “CustomMaps”, quindi potete saltare questo passaggio)
  5. Copiate il file KMZ della Custom Map contenuto nel file ZIP scaricato al punto 1 nella cartella
  6. Scollegate il GPS dal PC ed accendetelo: la vostra Custom Map è già attiva e pronta all’uso!

Custom Maps è compatibile con i seguenti strumenti: Dakota 10 / 20, eTrex 20 / 30, Oregon 300 / 400 / 450 / 450t / 550 / 550t, Colorado 300, GPSMAP 62 / 62s / 62sc / 62st / 62stc, GPSMAP 78 / 78S, Montana 600 / 650 / 650t, Edge 800.




Kommentare (26)


Kommentar hinzufügen

Barba43 (Girovagando) hat gesagt: mappe
Gesendet am 22. Februar 2013 um 08:22
Okey Giorgio,quando ai tempo solo Orux map
tankiu
ciao

heliS hat gesagt: E' inutile ...
Gesendet am 22. Februar 2013 um 08:42
sono una capra ... non ci capisco niente ... :(
S.

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 22. Februar 2013 um 09:06
In queste cose parti con il piede sbagliato ... :-)

Per cominicare vai diritta a dove scrivo della "pappa pronta" e trovi le mappe (piccole porzioni) di Meridiani e Montagne e altri, e caricale sul tuo Garmin (la procedura è scritta).
Prendi dimestichezza con le "Custom Maps" cioè non solo le mappe ufficiali Garmin che hai ma quelle "fatte da te", anche se in questo caso sono fatte da altri.

SECONDO PASSO
se ci sono delle zone che vedi poco coperte dalle mappe che hai già, vai sul sito di 4UMAPS.eu e controlla se su queste mappe ci sono le informazioni che cerchi.
Se la risposta è affermativa, ti posso spiegare passo a passo come usare MOBAC sul pc per ritagliare la mappa da mettere sul tuo Garmin.
Dai ... non mi sembra così complicato ...
Al solito se uno ha l'esigenza di qualcosa ci si butta, se solo per curiosità dipende da quanto uno è curioso ....

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 23. Februar 2013 um 09:08
Hai ragione su tutti i fronti ... non sono abbastanza curiosa ... o forse ho solo un blocco mentale per certe cose che invece mi farebbero comodo ... non lo so ...
Ho scaricato le mappe e caricate sul GPS ... ma le vedo solo quando ho una traccia o sono sul posto? In compenso le ho viste con BaseCamp ... grosso passo avanti ;)
Ciao e grazie
S.

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 25. Februar 2013 um 12:22
Ciao Silvia ... guarda che non ho detto che non se abbastanza curiosa (non mi sembra), ma è che avendo altre soluzioni, la "necessità" è poca, sono certo che se ti capitasse di andare in una zona che non hai copertura di mappe ... tiri fuori le unghie !
Passiamo al resto.
Le mappe le vedi tutte con BaseCamp, e vedo che ci sei già arrivata.
Poi vanno messe nella cartella Garmin\customMaps che nella scheda SD va creata a manina.
Meglio metterene max una decina, all' accensione ci metterà molto più tempo, ma le mappe dovrebbero essere visibili e selezionabili dal suo menu (come le trek).
Ciao

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 25. Februar 2013 um 12:42
La mappa è già selezionata ... solo che non so come fare a vederla con il GPS ....

Daniele hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 25. Februar 2013 um 17:25
Sei sicura di avere un GPS che supporti le Custom Maps?

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 25. Februar 2013 um 17:42
Più o meno ...

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 27. Februar 2013 um 16:49
Se non vado errato hai il dakota20.
Per capire meglio ... hai scaricato le mappe dal sito Garmin (le KMZ pronte tipo quelle di Meridiani), le hai messe (o messa) nella SD card, creando una cartella customaps dentro la cartella Garmin che c'e' già ...
confermi ?
Ok quindi ora nel menù dove scegli la mappa da visualizzare vedi oltre alla/alle treking anche queste?
Se SI e se le selezioni ... non vedi proprio niente?
ciao

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 27. Februar 2013 um 17:27
Oregon 450
La cartella CustomMap era nella memoria principale per cui non l'ho creata nella scheda SD.
Vedo anche queste mappe nel menu (una per adesso) ed è già attivata ....

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 09:11
Il tuo dakota 450, è nella lista dei compatibili con le custom-maps.
Ricapitolando le vedi nell' elenco mappe, le vedi attivate (ovvio), ma non le vedi a schermo.
Visto che si "dovrebbero" vedere, ti direi di controllare l'aggiornamento del "firmware" (il programma dentro il dakota).
La procedura ed i file qui:
http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=4523
l' ultimo aggiornamento è del 15 Novembre 2012 versione 6.10
Fammi sapere !

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 12:22
Oregon 450 ... non dakota ...

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 12:47
Ho scritto sbagliato ma intendevo Oregon 450, è nella lista dei compatibili con le Custom Maps
Al momento, gli unici strumenti compatibili con la funzionalità Custom Maps sono i seguenti:

Oregon 200 / 300 / 400 / 400t / 450 / 450t / 550 / 550t
Colorado 300 / 400
eTrex 20 / 30
Dakota 10 / 20
GPSMAP 62 / 62 / 62s / 62sc / 62st / 62stc
GPSMAP 78 / 78 / 78s / 78sc
Montana 600 / 650 / 650t
Edge 800

Controlla la versione installata e se necessario aggiornalo.
scusa per l'inesattezza

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 13:34
Figurati ... pensavo solo cambiasse qualcosa nel link (avevo verificato che il mio GPS fosse compatibile).
Si, la versione è la 6.10
Ma la mia domanda è: come faccio a vederle????

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 14:28
Non ho sotto mano un Garmin (sai che sono un "androidiano" ma ho amico con cui posso provare), ma copio ed incollo dal manuale ufficiale Garmin:

Una volta salvata nel dispositivo GPS, la mappa apparirà immediatamente
nell’elenco delle mappe presenti nel disp
ositivo, e per impostazione predefinita
verrà immediatamente visualizzata. È
ovviamente possibile disabilitare la
visualizzazione della mappa custom us
ando le funzionalità presenti nel
dispositivo.


PER PROVARE (solo per provare) potresti salvare la mappa XXXXX.IMG sul PC, cancellarla dal Garmin e dovresti avere solo le custom-maps.
E' solo "per capire" ....
Ciao

heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 14:48
Il mio problema è proprio capire come fare a visualizzare la mappa nel senso che quando accendo il GPS mi compare la mappa della zona in cui sono ... non so se mi spiego ...

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 17:04
Non avendo il giocattolo ... ti faccio fare da cavia:

Per visualizzare la Custom Map nel vostroGarmin, scegliete
impostazioni´ mappa´ Informazioni Mappa Selezione Mappa´
Disattivare altre mappe visualizzate e attivare Mappe Personalizzate´

La scritta attivata/disattivata dovrebbe corrispondere a visibile/non visibile.
E' anche probabile che la mappa custom sia sovrapposta a quella che usi normalmente, e per vederela devi spostarti nella zona della la mappa custom (basecamp ti aiuta a vedere cosa mosta ogni mappa e capire se è interessante o meno)

Ciao


heliS hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 28. Februar 2013 um 18:05
L'avevo fatto ma non mi fa vedere nulla ... o meglio, mi ha presentato l'europa e se vado nel dettaglio ho il video bianco ...

giorgio59m (Girovagando) hat gesagt: RE:E' inutile ...
Gesendet am 1. März 2013 um 12:29
Devi essere sicura di zoommare nella zona di copertura di quella mappa ....
Io proverei caricando una traccia che sicuramente è su quella mappa.
Se ancora non riesci, dovrò fare delle prove per cercare di capire la situazione ...

Francesco hat gesagt:
Gesendet am 28. Februar 2013 um 14:04
...Giorgio, prepaqrati che dopo Silvia ti massacro io di domande !!!

heliS hat gesagt: RE:
Gesendet am 28. Februar 2013 um 14:47
Grazie per la precedenza ;)

camo62 hat gesagt:
Gesendet am 6. März 2013 um 23:19
Ottimo suggerimento per Custom Maps.Le mappe sembrano abbastanza dettagliate.Io ti suggerisco anche il sito http://www.gpsies.com.Qua io riesco a creare il percorso da effettuare,scaricare il file e aprirlo su Base Camp.In questo modo ho in anteprima altimetria,distanza e tempo di percorrenza.Usando anche la mtb sono riuscito a creare percorsi di 80 - 100 km. tutto fuori strada:giri una volta impensabili.

donaglia hat gesagt:
Gesendet am 6. November 2014 um 10:05
....piacere di conoscervi tutti ed un ringraziamento per le ottime info...una domanda pero':mappe sud Italia = 0?!? sono andato sul sito di cui sopra e purtroppo non ho trovato nulla...che mi dite?

Gesendet am 6. November 2014 um 12:41
Ciao Donaglia.
Non hai precisato per quale GPS ti servono (Garmin, OruxMaps Android, ...).
In ogni caso, comincia a controllare sulle mappe on-line se ci sono le zone ed i dettagli che ti servono:
http://www.4umaps.eu/online-outdoor-hike-bicycle-map.htm
http://www.opencyclemap.org/

Se ci sono, puoi crearti le mappe per Garmin (KMZ) o OruxMaps con

MOBAC (vedi il post in alto, il primo con i link)

oppure con

SAS-Planet

Ottimo programma per creare mappe off-line partendo da mappe WMS
download qui:
http://sasgis.org/programs/sasplanet...net_140505.zip

Guida SASPlanet
http://abtechno.org/index.php/2014/04/1 ... so-offline

Video per esportare le mappe
http://www.youtube.com/watch?v=b3b69QElxnE#t=56

donaglia hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. November 2014 um 19:15
...giorgio grazie della velocissima risposta..ho controllato solo adesso ( visto che non ho trovato l'attivazione per la notifica immediata via mail) ed ho visto che mi avevi scritto:ho preso da un mesetto un "vecchio" colorado 300,che mi sembra un buon strumento ma con un pessimo inserimento delle coordinate utm...ho anche contattato la garmin italia che mi ha quasi riso in faccia...appena torno a casa vado a dare un'occhiata sui siti che mi hai passato e vedo che riesco a fare...

dominik hat gesagt:
Gesendet am 6. November 2014 um 13:04
http://www.openandromaps.org/en/downloads/europe


Kommentar hinzufügen»