Sep 16
Aostatal   T3+ I  
13 Jul 15
Tag 65: Rif. Coda - Mombarone - Trovinasse, und ein erster Blick zum Monviso
Im schönen Sommer 2015 unternahmen Judith7undicheineAlpendurchquerung von Wien nach Monaco.1832 Kilometer zu Fuß, 102.000 Höhenmeter, 103 Tage.Einmal richtig die Alpen sehen! Alle! Komplett von Ost nach West. Ab und zu poste ich neben dem oben verlinkten Hauptbericht noch kleine Berichte zu einzelnen Tagesetappen, aus...
Publiziert von Nik Brückner 16. September 2024 um 09:17 (Fotos:47)
Aug 22
Aostatal   T2  
9 Aug 24
Punta Fontana Fredda, Cheneil, Cretaz, Valtournanche, Buisson.
La mia notte sotto le stelle è passata, inizia ad albeggiare, i raggi del sole illuminano dapprima le cime del Gran Paradiso, poi il Cervino e la Dent d'Herens, via via le cime minori. La preparazione dello zaino mi prende una mezz'oretta, mangio un po' di frutta e sono pronto alla discesa. Raggiungerò Cheneil per il sentiero...
Publiziert von paoloski 22. August 2024 um 09:00 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Aug 14
Aostatal   T3  
8 Aug 24
Chamois, Col de Nannaz, Punta Falinére, Punta Fontana Fredda.
Anche quest'anno è arrivata l'ora del mio bivacco sotto le stelle. Dopo aver vagliato varie mete decido per la Valtournenche così da avere un risveglio con vista sul Cervino. Parto alle 7 da casa e prima delle 10 sono a Buisson, parcheggio l'auto, faccio il biglietto, la cabina è pronta a partire per cui non devo attendere...
Publiziert von paoloski 14. August 2024 um 09:29 (Fotos:73 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Apr 5
Aostatal   T4 I  
3 Aug 15
Tag 86: Monte Orsiera
Wien - Monaco, 2015. 1832 Kilometer, 102.000 Höhenmeter. Herrlich war's! Viele schöne Höhepunkte dabei: Der Großglockner, der Piz Boe, der Gran Paradiso, dieMelone. Und auch ein paar unverhoffte. Einer davon: Der Monte Orsiera,Hauptgipfel der Orsiera-Rocciavrè-Gruppe. Wir starteten gemütlich nach dem Frühstück an...
Publiziert von Nik Brückner 5. April 2023 um 18:20 (Fotos:54 | Kommentare:2)
Sep 7
Aostatal   T1  
13 Aug 21
Marseillier e la Cappella di San Michele.
Oggi pomeriggio abbiamo in programma la visita alla cappella di San Michele a Marseiller, una delle tante frazioni di Verrayes, un comune confinante con Nus, dove stiamo trascorrendo la nostra vacanza. Abbiamo prenotato la visita con l'app "Chiese a porte aperte", che permette di visitare autonomamente diverse chiese, perlopiù...
Publiziert von paoloski 7. September 2021 um 09:06 (Fotos:18)
Sep 1
Aostatal   T2  
11 Aug 21
Oratorio di Cuney
Ieri abbiamo visitato Aosta, oggi viste le previsioni che prospettano quella odierna come la migliore delle giornate della settimana, decidiamo di salire in montagna. La meta sarà l'Oratorio di Cuney, considerato il più alto Santuario Mariano d'Europa e che promette una tranquilla salita e bei panorami. Saliamo con l'auto a...
Publiziert von paoloski 1. September 2021 um 15:01 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Aug 27
Aostatal   T2  
12 Aug 21
Cammino Balteo: da Aymavilles ad Aosta
Dopo aver percorso il tratto del Cammino Balteo da Aosta a Nus, ieri abbiamo visitato Aosta, oggi riprendiamo a camminare. Lasciato il nostro albergo, raggiungiamo la stazione di Nus, facciamo due biglietti andata - ritorno per Aosta e due di sola andata da Aosta ad Aymavilles. Raggiunto il capoluogo decidiamo di prendere un...
Publiziert von paoloski 27. August 2021 um 16:42 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
9 Aug 21
Cammino Balteo: da Aosta a Nus
Tempo di Covid...di andare all'estero per noi quest'anno non se ne parla. Decidiamo di restare in Italia ed alla fine, mediando fra la mia voglia di montagna e le esigenze di Anna che non ha voglia di affrontare salite ogni giorno, decidiamo per la Valle d'Aosta: percorreremo un paio di tappe del Cammino Balteo, approfondiremo la...
Publiziert von paoloski 27. August 2021 um 12:41 (Fotos:47 | Kommentare:4 | Geodaten:3)
Sep 19
Unterwallis   T3 L  
19 Jul 20
Pointes de Molenne - Testa Grisa 3060m
STEHEN GEBLIEBENE GESCHICHTE: SUPER SAINT BENHARD. Mein ursprüngliches Ziel war die Arête d'Annibal auf den Mont Vélan. Doch wegen zu viel Arbeit die Tage zuvor kam ich schon übermüdet an und war zudem noch erkältet. So richtete ich mein Biwak schon oberhalb der Skiliftruinen hinter einem Lawinenwall ein und machte ein...
Publiziert von Sputnik 19. September 2020 um 13:14 (Fotos:37)
Aug 18
Aostatal   T3+ I  
13 Aug 16
Due notti al Rifugio Fallere
1 giorno Oggi con Ivan e relative consorti siamo in Val d'Aosta per salire al bel Rifugio Fallere nuovo per me. Partenza da Vetan seguendo il bel sentiero con molte sculture in legno esegute dal rifugista Vierin noto scultore in legno solo questo vale la pena per una visita al rifugio. Arrivati al rifugio pranziamo poi mentre...
Publiziert von ser59 18. August 2016 um 00:27 (Fotos:143 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Aug 5
Aostatal   T3  
3 Aug 16
Punta Tersiva
Oggi siamo in quattro e ne approfittiamo per venire in Valle d'Aosta destinazione val di Cogne a me sconosciuta per salire alla Punta Tersima ammirata qualche anno fà dal Gacier. Parcheggiamo a Gimillan e prendiamo subito il sentiero che ci porta nella lunga e bella valle. Il sentiero a parecchi tratti quasi pianeggianti tanto...
Publiziert von ser59 5. August 2016 um 20:39 (Fotos:41 | Geodaten:1)
Jul 17
Aostatal   T4- L  
16 Jul 16
M. Gelè M. de la Balme
Oggi siamo in val d'Aosta per questa facile cima con un panorama stupendo come la giornata limpida senza una nuvola un venticello a volte fastidioso ma è un prezzo che si paga volentieri. Partenza da Les RU e seguendo le scorciatoie in un oretta siamo al rifugio dove metto gli scarponi a quota 2700 ci ramponiamo e mettiamo...
Publiziert von ser59 17. Juli 2016 um 14:03 (Fotos:35 | Geodaten:1)
Aug 31
Wienerwald   T5 WS+ WT2 K2  
10 Mai 15
Der ultimative Hike: In 103 Tagen von Wien nach Monaco
Einmal richtig die Alpen sehen! Komplett von Ost nach West. Träume sollten gelebt werden - und wir haben uns mit dieser Wanderung definitiv einen großen Traum erfüllt! In 103 Tagen (davon 90 Wandertage) von Wien nach Monaco: 1836km und mehr als 102.000 Höhenmeter. Was für eine spinnerte Idee... und was für eine tolle Idee!...
Publiziert von Judith7 31. August 2015 um 19:51 (Fotos:145 | Kommentare:31)
Mär 4
Aostatal   T1  
2 Mär 14
Forte di Bard
In attesa di rimettere gli sci da alpinismo ai piedi approfitto della bella giornata per andare, con Anna e Daniela, a Bard dove nel complesso del forte è in corso (fino al 2 giugno) la mostra dei capolavori provenienti dall'abbazia catalana di Montserrat: circa duecento opere di autori come Caravaggio, Tiepolo, Rembrandt, Monet,...
Publiziert von paoloski 4. März 2014 um 14:01 (Fotos:28 | Kommentare:4)
Jan 13
Aostatal   T3  
1 Nov 99
Lago d'Arpy e Lago di Pietra Rossa
Il 1 novembre è forse un po' tardi per andare fino in fondo alla Val d'Aosta: il viaggio è lungo, le giornate sono corte...però pochi giorni fa abbiamo visto un servizio sui laghi di Arpy e di Testa Rossa che ci ha notevolmente intrigato. Vabbè, torneremo con il buio ma andiamo. Il viaggio è veramente lungo ma alla fine...
Publiziert von paoloski 13. Januar 2014 um 09:03 (Fotos:16)
Jun 15
Aostatal   T3+  
12 Jun 11
Traversata rifugio Vittorio Sella - Casolari dell'Herbetet
Secondo giorno della gita Flora & Fauna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2011: il programma prevede la spettacolare traversata ai Casolari dell'Herbetet e la salita al bivacco Leonessa; la giornata si preannuncia splendida, esco per fare qualche foto, i tavoli sono ricoperti da uno strato di brina...sarà il...
Publiziert von paoloski 15. Juni 2011 um 23:45 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Jun 14
Aostatal   T3  
11 Jun 11
Giardino Botanico Paradisia a Valnontey - Rifugio Vittorio Sella - Laghetto del Vallone di Loson
Quest'annoper l'uscita di Flora & Fauna degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna abbiamo scelto di ritornare al rifugio Vittorio Sella per fare la traversata ai casolari dell'Herbetet, era già stata fatta anni fa ma io non c'ero: l'ultima volta che sono stato in questa zona risale a ben 40 anni fa! I miei ricordi della...
Publiziert von paoloski 14. Juni 2011 um 00:36 (Fotos:10 | Kommentare:1)