Conosciuto volgarmente come: Giglio di S. Giovanni e giglio rosso.
Sono usati in botanica i sinonimi: Lilium aurantiacum Weston, Lilium croceum Chaix, Lilium humile Miller.
Il nome più comune con cui è volgarmente conosciuto, giglio di San Giovanni, deriva dal fatto che esso raggiunge la sua massima fioritura alla fine di giugno, nel periodo in cui cade la festa di San Giovanni Battista, cioè il 24 giugno.

 
 

Kommentar hinzufügen»