Chiamare funivia tale impianto è sì corretto dal punto di vista linguistico, ma irriverente nei confronti delle altre centinaia di funivie che ho utilizzato nel corso della mia vita. Lo chiamerei più familiarmente “trabiccolo”, anzi “il trabiccolo”!
È un sistema “pendolare a due funi portante e traente a anello chiuso”. La lunghezza del percorso è di 2232 m, per un dislivello di 1170 m, percorribili in 15 minuti ad una velocità di 3 m/s. Ci “accomodiamo” nel “cassettone” chiamato Bardughè 2, rannicchiati, con il sedere appoggiato per metà ad una sorta di traversina di legno e per l’altra metà ad un parallelepipedo di sagex. L’occhio cade sulla fune trainante e portante, 2 cm di diametro, e su un bullone del cavo di ancoraggio, fissato con un minuto filo di ferro di circa 1 mm…
 
 

Kommentar hinzufügen»