Punta del Castello 2095 m


Gipfel in 1 Tourenbericht, 11 Foto(s). Letzter Besuch :
27 Nov 16

Geo-Tags: I
In der Nähe von: Colle Baranca, Alpe Selle, Col d'Egua, Villa Lancia


Fotos (11)


Nach Popularität · Nach Publikationsdatum


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Tourenberichte (1)


Wandern (1)

Piemont   T3+  
27 Nov 16
Punta del Castello (2095 m), Pizzo Tracciora di Cervatto (1917 m)
La Val Cavaione è una piccola vallata che si stacca dalla Val Sermenza a risalire il corso del torrente Cavaione, poco frequentata ma molto ricca nella parte inferiore di testimonianze culturali ed artistiche di valore, oltre a garantire più in alto delle camminate assai piacevoli al cospetto di cime minori e per questo...
Publiziert von ariasottile 21. März 2018 um 23:13 (Fotos:50 | Kommentare:2)

Hikr.org hat wenige Berichte für diesen Wegpunkt.
Du kannst jetzt einen Tourenbericht eintragen, oder suchen in der "In der Nähe" Liste.


Berichte in der Nähe



Piemont   T5 I  
9 Apr 25
Cima Sion 1142 e cresta per la Cima Lavaggio 1595 da Vocca
Valsesia. Si parte dall'ampio parcheggio di Vocca Chiesa 506 m, e la chiesa è davvero imponente, considerato anche che gli abitanti sono pochi. Camminiamo lungo la strada per pochi minuti fino a Vocca Centro, dove prenderemo il sentiero 220B che va a guadare il Rio della Pissa e sale dapprima all'Alpe della Sella 752 m per poi...
Publiziert von Antonio59 ! 10. April 2025 um 21:13 (Fotos:47 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
6 Okt 24
Cima dei Laghetti (2064 m) da Piaggiogna • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Coperto e nebbioso. Salita per la Madonna del Sasso, Selletto e Alpe Laghetti (sentiero 377) con discesa a Fervento (sentiero 378) e rientro all'auto lungo la strada asfaltata. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 21. November 2024 um 23:23 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T4  
16 Aug 24
Pizzo Tignaga (2653 m) dalla Valle Olocchia • Valle Anzasca •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e caldo. Sopralluogo alla croce divelta, salita lungo la Valle Olocchia con discesa per le bocchette del Petrolio, di Cigulit e l'Alpe Selle. Avvistato un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 2. Oktober 2024 um 22:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
28 Mai 24
Pizzo Tracciora di Cervatto 1917 Massa dei Ratei 1924 Testun 1929 da Boccioleto
Bella escursione in val Sermenza, laterale della Valsesia. Partiamo da Boccioleto 667 m, ahimè l'unico bar del paese è chiuso proprio di martedi. Con il sentiero 394 si va ad attraversare il torrente Cavaione, subito si incontra un pregevole oratorio: è Il Gesietto e appena dopo la decadente località Moline, con quasi tutte...
Publiziert von Antonio59 ! 31. Mai 2024 um 21:14 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Piemont   T4  
24 Feb 24
Cima Lavaggio (1594 m) da Bottorno • Valsesia •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Nubi sparse con nevischio e sprazzi di sole. Neve al suolo sopra i 1300 m. Salita per Roveto Piano, Case di Cima e il Sasso della Colma, discesa per Prà Piano e Bèttola. Avvistato un camoscio. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 3. April 2024 um 20:08 (Fotos:1 | Kommentare:2 | Geodaten:1)