Dopo uno sfortunato tentativo estivo di raggiungere la "misteriosa" Santa Margherita, frazione di Valsolda, tramite il sentiero del pescatore via Osteno leggo sul web che i volontari dell’USLI (Unione Sportiva Lanzo d’Intelvi) hanno ripulito la scalinata di servizio della funicolare abbandonata...
Publiziert von rambaldi10. Mai 2020 um 19:36
(Fotos:64 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Escursione transfrontaliera in mountain bike con partenza da Arogno, in Val Mara.
La denominazione Mara potrebbe avere la sua origine linguistica in marra, termine gallico al quale si riconducono diversi toponimi indicanti burroni e corsi d’acqua di montagna dell’Italia settentrionale.
Inizio dell’escursione:...
Publiziert von siso28. November 2018 um 11:40
(Fotos:38 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Passeggiata sulla Sighignola, montagna sul confine italo-svizzero che ha la caratteristica di presentare due versanti molto diversi: il versante italiano è dolce e boscoso, quello elvetico è scosceso. Una strada carrabile raggiunge la cima in territorio italiano dove un'ampia terrazza panoramica si merita l'appellativo "Balcone...
Publiziert von morgan27. August 2014 um 21:02
(Fotos:16 | Geodaten:1)
Escursione ad anello in Val d'Intelvi, alla ricerca dei diversi interessi che caratterizzano la valle. Si passa dall'interesse panoramico a quello archeologico, culturale, paesaggistico e artistico. I sentieri non sempre sono segnati, ci sono cartelli nei borghi ma lungo il percorso manca spesso la segnaletica orizzontale per cui...
Publiziert von morgan 2. Januar 2013 um 22:23
(Fotos:48 | Geodaten:1)