Il Monte di Dissimo 1157 m


Andere in 8 Tourenberichte, 5 Foto(s). Letzter Besuch :
7 Mär 25

Geo-Tags: I
In der Nähe von: Pizzo Ruscada, Rifugio Corte Nuovo, Monte Ziccher, Bocchetta San Antonio


Fotos (5)


Nach Popularität · Nach Publikationsdatum


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Tourenberichte (8)


Wandern (6) · Schneeschuhe (2)

Piemont   WT2  
7 Mär 25
Alpe Rovina Sup. m. 1518
oggi risaliamo le Centovalli e prima di arrivare a Rè svoltiamo a destra per Dissimo. Se si sale dalle Centovalli non ci sono le indicazioni stradali per Dissimo, ma prima di Folsogno c'è la deviazione, seguire la via Meis e parcheggiare nei pressi del Cimitero di Dissimo m. 860- Parcheggi liberi - Il sentiero parte a fianco del...
Publiziert von G&R-dragonfly 7. März 2025 um 21:34 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
10 Apr 22
Punta della Forcoletta (1785m) da Dissimo
Lascio la macchina nel parcheggio a Dissimo e imbocco la stradina che porta al cimitero del paese, dalla strada non si vedono cartelli ma ci sono più avanti quando comincia il sentiero che si tramuta in una mulattiera che sale a zig zag nel bosco fino ad arrivare al Monte di Dissimo e poco dopo a Monte Rotondo (30 minuti circa...
Publiziert von fabioadx 10. April 2022 um 17:36 (Fotos:26)
Piemont   WT2  
14 Mär 18
"Punciunin" - (1760 m)
Lasciamo l’ auto a Dissimo nel posteggio sotto il paese. Nei pressi del cimitero inizia il percorso ben segnato per il Ruscada. Una buona parte del percorso è nel bosco fino ad arrivare al Monte Rotondo dove ci sono belle case e una Cappella votiva con fontana e tavoli per pic-nic. Si riprende nel bosco e, poco dopo, inizia la...
Publiziert von cappef 16. März 2018 um 19:58 (Fotos:37 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
27 Mai 17
Punta della Forcoletta m 1785 (Val Vigezzo )
L'obiettivo era Cima Marsicce ma arrivati in Val Loana rinunciamo perché vediamo ancora troppa neve sotto il Cimone di Cortechiuso. Troviamo subito una valida alternativa nella Punta della Forcoletta. E' un versante della Val Vigezzo che non conosciamo e piace subito l'idea di scoprire un nuovo itinerario. Subito dopo Re una...
Publiziert von Giuliano54 1. Juli 2017 um 23:35 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
12 Jun 15
Rot: La mia prima Bocchetta di San Antonio, 1841 m (Valle Vigezzo)
Racconto di Rot: Ascoltando ieri sera le previsioni meteo, che danno un fine settimana molto bagnato, decido di fare un giretto oggi venerdì. Non dovrebbe piovere prima del pomeriggio, e io vorrei sgranchirmi le zampette! Il padrone è contento, accetta subito: un giretto è quello che ci vuole per sgranchire le sue gambe....
Publiziert von micaela 13. Juni 2015 um 01:44 (Fotos:30 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
22 Sep 14
Pizzo Ruscada, prends garde à toi!
- Guida: Guida delle Alpi Ticinesi, vol. 1, edizioni CAS, di Giuseppe Brenna "Si caratterizza per le imponenti placconate che precipitano sulla Val Ribellasca ed è bello da vedere proprio da meridione. Offre un panorama stupendo: dalla cima lo sguardo spazia dalla muraglia settentrionale del gruppo del Gridone fino alle Alpi...
Publiziert von micaela 13. Oktober 2014 um 21:55 (Fotos:25 | Kommentare:29)
Piemont   T2  
4 Jul 13
M. Ziccher (1967 m) - Alpe Caneto (1766 m)
Questa è stata una gita di piacere ...MANGIARE! L'amico Mario ha avuto le chiavi della baita/rifugio all'Alpe Caneto ed ha organizzato una mangiata in compagnia. Partiamo dall'Alpe Blizz e in un ora e mezza saliamo allo Ziccher poi via Bocchetta di S.Antonio arriviamo all'Alpe Caneto. Grande mangiata a mezzogiorno poi...
Publiziert von cappef 8. Juli 2013 um 21:32 (Fotos:30 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
29 Jun 13
Pizzo Ruscada m. 2004 da Dissimo, Val Vigezzo
Oggi, con l' Amico Paolo di Crema, bella scarpinata al Pizzo Ruscada. Dal parcheggio prima dell' autosilo, in direzione nord, attraversiamo il paese per i suoi angusti viottoli fino ad arrivare ai prati: poco dopo un cartello bianco ci dà la direzione. Percorriamo la bella mulattiera fino al bel balcone panoramico del Monte di...
Publiziert von tignoelino 1. Juli 2013 um 22:36 (Fotos:13 | Kommentare:13 | Geodaten:1)