Aostatal   T3  
16 Jul 19
Corno Vitello e Monte Pinter
2 giorni in Val d' Ayas a ritrovare panorami gia' noti un poco imbiancati dopo le precipitazioni dei giorni precedenti.   Primo giorno salita al Corno Vitello da Crest raggiunto con la funivia recentemente ristrutturata: si segue dapprima l' AV1 verso il colle di Pinter e la si lascia in direzione del lago Perrin (bivio...
Publiziert von Panoramix 7. August 2019 um 15:34 (Fotos:12)
Aostatal   T3+  
29 Jul 19
Tra Val di Rhemes e Valgrisenche con sosta al rif. Bezzi
Da Thumel prendere inizialmente il sentiero per il rif. Benevolo fino al bivio col n. 14 per Col Bassac che viene raggiunto con un facile pendio detritico: bel panorama migliorabile salendo a destra l' ampia dorsale per l' anticima della Punta Bassac Nord (il proseguimento per la cima vera e propria oltre a comportare una...
Publiziert von Panoramix 7. August 2019 um 15:49 (Fotos:13)
Aostatal   T4-  
4 Aug 19
Mont Rous da Crepin
Il sentiero per il lago di Cignana, dopo qualche saliscendi, si innesta sull' Alta Via 1 e con regolare salita porta a Falegnon e successivamente alla diga che ospita il lago. Seguire per rif. Perucca inizialmente su sterrata poi su sentiero fino ad un grosso ometto di pietre (h. 1,40 m. ca.) ad una quota di poco inferiore ai...
Publiziert von Panoramix 7. August 2019 um 15:59 (Fotos:12)
Aostatal    
31 Jul 19
Tre giorni a Chamois paese senza auto + Grand Tournalin
Tre giorni in Val D'Aosta in compagnia di moglie e due coppie di amici. Primo giorno A Buisson parcheggiamo nel parcheggio della funivia (primo giorno gratis poi 3 € al giorni) Invece di utilizzare la funivia saliamo a Chamois per la bella e ripida mulatiera che con vari tornanti ci porta in paese ancora 100 m di dislivello e...
Publiziert von ser59 19. August 2019 um 22:36 (Fotos:73 | Geodaten:3)
Aostatal   T2  
21 Aug 19
Place Moulin, rifugio Prarayer, Alpe Dere' le Vieille
Meteo splendido ad Aosta oggi. Con mia moglie decidiamo di visitare la Valpelline grazie ad una gita superclassica, dalla diga del lago di Piace Moulin al rifugio Prarayer. Si tratta di una passeggiata di quattro chilometri abbondandanti che si sviluppano sul lato sinistro dell'invaso artificiale (uno dei più grandi delle Alpi)...
Publiziert von rochi 21. August 2019 um 17:51 (Fotos:15)
Aostatal   T4 L II  
16 Aug 19
Mont Avic (3006m)- Valle di Campdepraz
Ascensione alla cima del Monte Avic, bellissimo picco da cui prende il nome il "Parco naturale del Mont Avic", area naturale protetta della Val d'Aosta tra la Valle di Champorcher e il Vallone di Champdepraz. La salita è impegnativa per la lunghezza del percorso, il notevole dislivello, le difficoltà tecniche sulla cresta...
Publiziert von morgan 9. September 2019 um 23:50 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
11 Okt 19
Monte Rosso di Vertosan
Salita al Monte Rosso di Vertosan percorrendo il lato sinistro idrografico del vallone di Vertosan (sentiero 19 per Colle Paletta). Giunti al lago Leysser risalire col sentiero allo spalto sovrastante, abbandonare il sentiero che un poco verso sud si dirige poi verso est al Colle Paletta ed entrare in un ampio vallone verso...
Publiziert von Panoramix 16. Oktober 2019 um 19:48 (Fotos:14)
Aostatal   L  
18 Jan 20
Rifugio Barbustel (m 2200) da Remoran
Alla ricerca di neve, ancora attestata a quote abbastanza alte (sotto i 1600 proprio non si trova) vicina a casa, per questo sabato, dopo aver consultato tutto il consultabile, puntiamo verso una delle prime valli la Valle d’Aosta. La scelta cade sulla Valle di Champorcher, si pensa di puntare verso la Tete des Hommes (m 2619) o...
Publiziert von Alberto C. 23. Februar 2020 um 21:19 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Aostatal   L  
24 Aug 16
Punta Gnifetti (4554 m)
Evito di descrivere l'itinerario perchè è arcinoto e si trova su qualsiasi sito/guida di alpinismo. La giornata è estremamente luminosa, io e l'amico Simone siamo carichissimi per questa giornata in alta quota. Era da quattro anni che non superavo la quota 4000 e la voglia di andare in alto era alle stelle. Prendiamo gli...
Publiziert von francesc92 22. März 2020 um 22:43 (Fotos:10)
Aostatal   T3  
6 Jun 20
Becca di Nana 3010 m e Monte Facciabella 2621 m
Nonostante la Lombardia sia la regione che offre maggiori opportunità in campo escursionistico…siamo la regione con le varietà naturalistiche maggiori. Boschi meravigliosi, montagne dalle caratteristiche più varie, laghi, percorsi di bassa quota, insomma il fatto che ci abbiano blindato in regione non ci ha toccato più di...
Publiziert von cristina 12. Juni 2020 um 10:30 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
20 Jun 20
Mont d'Ersaz (2788 m)
A sud delle Alpi le previsioni sono buone, così decido di optare per la Val d'Aosta, dove farò ritorno ad Agosto. Continuo a non avere molto idea della quota della neve, così scelgo una vetta (il Mont d'Ersaz - 2788 m) sconosciuta (nessun rapporto su internet) e sulla carta fattibile anche con le ciaspole, che porto con me....
Publiziert von Sky 22. Juni 2020 um 06:18 (Fotos:103 | Geodaten:1)
Aostatal   T4-  
28 Jun 20
Cime Blanche / Cima Bianca (3009 m)
Settimana scorsa, dal Mont d'Ersaz, notai la Cima Bianca (3009 m) proprio davanti a me, e mi resi conto che le condizioni della neve la rendevano probabilmente fattibile, così a 8 giorni di distanza rieccomi in Valtournenche. Partenza da Milano alle 2:20, per fare in modo di essere in vetta prima del brutto tempo, previsto per...
Publiziert von Sky 30. Juni 2020 um 06:08 (Fotos:64 | Geodaten:1)
Aostatal   T4+ L  
4 Jul 20
Tentativo alla Becca de Fontaney e Coteau Champorcher (2656 m)
Altra “puntata” in Val d’Aosta, “aperitivo” in vista delle mie vacanze di Agosto. Cerco sempre una meta attorno ai tremila. Settimana scorsa, alla Cima Bianca (3009 m) avevo trovato nevai a chiazze, evitabili. Oggi, alla Becca de Fontaney (2972 m) mi aspetto qualcosa del genere. Le previsioni per oggi sono...
Publiziert von Sky 5. Juli 2020 um 10:18 (Fotos:49 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
1 Jul 20
Mont Pailasse Mt. 2414
....dopo la cima di Vertosan siamo al secondo giorno di ferie in Valle d’Aosta.. “e chiamale se vuoi, ferie!!!”… Oggi è una giornata che comincia con una colazione letteralmente “buttata giù" , per cercare di partire il prima possibile… il nostro amico Renato è già appostato fuori dall’albergo e ci aspetta.......
Publiziert von ralphmalph 8. Juli 2020 um 21:27 (Fotos:38)
Aostatal   WS  
12 Jul 20
Breithorn
A Cervinia la funivia apre alle 7.00 , tantissimi sciatori e alpinisti , gli scialpinisti sono sempre meno . Partenza dal Plateau Rosà , il cielo è terso ma le previsioni dicono nuvolosità in aumento verso mezzogiorno . Arrivati al Colle del Breithorn seguiamo la traccia fino all'inizio del lungo traverso , poi prendiamo a...
Publiziert von gabri83 13. Juli 2020 um 11:23 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Jul 20
Punta della Croce (2485m) dal Colle San Carlo
Facile escursione sia per lunghezza che per dislivello modesto, ma che, in giornata soleggiate, è capace di regalare bellissimi scorci sul massiccio del Bianco. Purtroppo la giornata in cui sono salito non era una di queste: nuvoloso con pioviggine a tratti al mattino e prime schiarite solo nel primo pomeriggio. Dal Colle San...
Publiziert von Marco86 15. Juli 2020 um 08:06 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T4  
18 Jul 20
Grande Rochère (3326 m)
L’idea iniziale era di fare l’Aiguille d’Artanavaz, una cima del Vallon de Planaval, sulla carta facile da raggiungere da questo versante, a picco sul Col de Malatrà, un luogo simbolo per molti (incluso il sottoscritto) in quanto è l’ultimo colle del Tor des Geants: una volta transitati da lì si può dire che è...
Publiziert von Sky 19. Juli 2020 um 14:00 (Fotos:76 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
19 Jul 20
Parco Mont Avic: Un paradiso di laghi
Era tanto tempo che volevamo fare una perlustrazione di questa zona della Valle d'Aosta della quale abbiamo ricordo solo del paese di Champorcher. L'ambiente è davvero spettacolare, bellissimi laghi, bellissimi panorami, flora alpina notevole per una giornata che è risultata molto piacevole nonostante il dislivello e la...
Publiziert von Ricky e Lalla 27. Juli 2020 um 22:53 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
23 Jul 20
Corno Bussola (3023m)
jkuks I tre moschettieri? Per non parlar del quarto... Questo sembriamo, mentre in una memorabile giornata ci inerpichiamo da Estoul verso i bellissimi laghi Palasina, Battaglia, Pocia... ma la meta è ben più lontana! il Corno Bussola, cima simbolica, autentico pilastro che marca il territorio e, una volta raggiunto apre ad un...
Publiziert von Max64 26. Juli 2020 um 20:34 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
26 Jul 20
Anello nel Parco del Monte Avic
Porto il mio amico Angelo (non va spesso in montagna) a conoscere la bellezza del parco naturale del Monte Avic, la meta non è ancora decisa, escursione work in progress dipende dalla sua resistenza. Partenza sul classico sentiero che da Champorcher porta al rifugio Barbustel, nessun problema, allora saliamo anche al Gran Lago....
Publiziert von Max64 27. Juli 2020 um 21:28 (Fotos:20 | Geodaten:1)