Hikr » Hikr in italiano » Touren » Piemont [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (1940)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
   
Piemont   T3  
5 Dez 15
Monte Bourel e Monte Merqua (Val Gesso)
Arriviamo in paese verso mezzanotte. Il tempo di sistemarci nell'appartamento preso in affitto e quando è il momento di decidere cosa fare il giorno "successivo" decidiamo al volo per questa meta tra quelle scaricate praticamente a caso da internet. Comunque alla partenza siamo tutti e quattro baldanzosi, contenti e curiosi...
Publiziert von Andrea! 13. Dezember 2015 um 20:53 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   T1  
7 Nov 15
Borgate Walser (Valle Formazza).
Una gita non faticosa remunerativa sotto l'aspetto ambientale e paesistico, che offre l'occasione di visitare antichi borghi walser. Di particolare interesse il borgo di Salecchio, abitato stabilmente fino agli inizi degli anni 60' del XX secolo. Da non dimenticare una torcia elettrica, necessaria per la lunga galleria che deve...
Publiziert von Alberto C. 9. Dezember 2015 um 23:06 (Fotos:23 | Geodaten:2)
Piemont   T3  
7 Dez 15
Cima del Lausetto (Val Gesso)
Poge Altra gita in Val Gesso. Vista l'assenza di neve possiamo spingerci anche un po' più in alto e puntiamo a cime "secondarie", tenendoci per altre occasioni vette e luoghi più famosi della zona. Ovviamente al parcheggio non c'è nessuno oltre a noi anche perchè partiamo presto. Superato il ponte sul torrente, il...
Publiziert von Andrea! 14. Dezember 2015 um 23:10 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
8 Dez 15
Monte Corno, Punta Balmarossa
Nell'ultimo giorno di questo bel ponte decidiamo di partire direttamente dal paese senza muovere la macchina. La scelta cade sulla Punta del Van, normalmente salita dal versante opposto, quello di Roaschia. Da questo lato non si trovano relazioni ma alcune foto dei cartelli segnavia trovate su internet, con segnate le...
Publiziert von Andrea! 18. Dezember 2015 um 17:01 (Fotos:21 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
12 Dez 15
Pizzo Formalone e Cima del Sassone
paolo aaeabe C'è una cosa che preferisco alla vista lago: una posizione soleggiata, in particolare nelle giornate più corte dell'anno. Così, quando la sera prima Gabriele mi conferma che il sentiero è tutto in pieno sole, gli chiedo di andarci assieme. Paola fa lo stesso, quindi ci troviamo noi tre con Suni a camminare...
Publiziert von paolo aaeabe 15. Dezember 2015 um 21:31 (Fotos:54 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
20 Dez 15
Croce di Cavallo
Daniele Finalmente si torna in montagna! Sulla carta doveva essere un giro "easy", adatto per ricominciare a muovere le gambe dopo un mese e mezzo di latitanza dai sentieri... Sulla carta doveva essere un'escursione per boschi, alpeggi e comode dorsali... certo, il dislivello era da mettere in conto visto il socio di giornata,...
Publiziert von Andrea! 25. Dezember 2015 um 21:49 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
24 Jan 16
Testa del Mater (1846)- Val Vigezzo
Escursione alla Testa del Mater, panoramica cima tra la Val Loana e la Val di Finero, due laterali sul versante sud della Val Vigezzo. Organizzata dal CAI di Laveno e guidata da Roberto, l'uscita eraprogrammata come ciaspolata ma, visto lo scarso innevamento della valle abbiamo mantenuto la meta originale, lasciando a casa le...
Publiziert von morgan 29. Januar 2016 um 18:26 (Fotos:40 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
30 Jan 16
Alpe Bättelmat (2.112m) invernale da Riale
Martina: Indecisi sulla zona in cui andare abbiamo optato per la zona del Lago Vannino. Dopo un'ora e mezza circa di strada, partendo dal varesino, siamo giunti a Riale (VB), la piccola frazione della Val Formazza posizionata all'estremo nord del Piemonte. Purtroppo il meteo non era dei migliori, temperature attorno lo...
Publiziert von martynred 1. Februar 2016 um 12:58 (Fotos:33 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
3 Feb 16
Rocca della Sella, Monte Sapei, Punta di Costa Fiorita, Punta della Croce, Monte Civrari
Oggi il meteo decide al posto mio la zona da esplorare. Cercando qualche waypoint nel torinese, trovo un report di Marco & Cristina che potrebbe fare al caso mio, inoltre mi incuriosisce anche perchè rimane sulla stessa dorsale di un percorso fatto con gli sci un paio di anni fa. Decido di partire più alto rispetto a loro...
Publiziert von Andrea! 7. Februar 2016 um 17:45 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
6 Mär 16
Monte Armetta 1739 m e...
Ci riproviamo. Oggi la giornata è completamente diversa, un altro mondo! Dieci gradi in meno rispetto a ieri e poco vento! Lasciata l’auto nell’ampio posteggio del Santuario della Madonna del Lago, (Caprauna, CN), imbocchiamo la sterrata per il Colle San Bartolomeo. Troviamo la prima neve intorno a 1200 m o poco meno....
Publiziert von cristina 11. März 2016 um 10:34 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
20 Mär 16
Monte Bo di Valsesia (2071)
Escursione con le ciaspole con ascensione del Monte Bo dal versante della Val Sorba, angusta valle laterale sul versante orografico destro dell'ampia Valsesia. La Val Sorba è chiamata anche "Valle dei Tremendi", appellativo degli abitanti del luogo che testimonia il forte carattere di chi vive in ambienti aspri e duri. Il...
Publiziert von morgan 25. März 2016 um 18:33 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
23 Mär 16
Cima Lariè (2144 m)
Previsioni con vento forte su tutto l' arco alpino poi cercando attentamente abbiamo optato per la Val Bognanco dove le previsioni davano il vento sui 50 km/ora....ma se si vuole andare si cerca il male minore. Giunti a Monteossolano nessun segnale di vento...raggiungiamo Alpe Reso, Poi Alpe Spino dove mettiamo le ciaspole....
Publiziert von cappef 25. März 2016 um 21:14 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
10 Apr 16
Pizzo Troggi (2309m)- Val Devero
Ultima ciaspolata stagionale sui monti dell'Ossola. Con gli amici del CAI Laveno saliamo in auto verso il Devero. Con nostra sorpresa, nonostante la bella giornata, non c'è il consueto affollamento per cui possiamo lasciare le auto nei posteggi alti dell'Alpe Devero. Iniziamo il cammino sulle strade innevate dell'Alpe Devero...
Publiziert von morgan 13. April 2016 um 11:57 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
20 Apr 16
Monte Bavarione (1505 m)
Sempre più difficile trovare amici per andare in Montagna...tutti impegnati o pigri...per fortuna Monica si è liberata da impegni. Partiamo da Scareno e passando per Sassello scendiamo con lungo traverso al fiume poi risalita a Biogna e mantenendo la cresta in breve arriviamo alla nostra meta: Monte Bavarione. Scendiamo al...
Publiziert von cappef 26. April 2016 um 11:58 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Mai 16
Alpe Vercio, un giardino ai piedi del Monte Faie' m.1352
Un' escursione panoramica come quella di oggi meritava sicuramente un cielo azzurro come sfondo. Purtroppo un continuo via vai di nuvole ha compromesso una resa migliore delle foto. Resta comunque la soddisfazione di aver visitato un ambiente che emana una profonda spiritualità veramente bello e curato, con le azalee in piena...
Publiziert von Giuliano54 23. Mai 2016 um 22:36 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Piemont   T3+  
19 Jun 16
Pizzo Castello
Oggi l'obiettivo è quello di passare una bella giornata con Manuela, quindi una volta arrivati in alta Val Bognanco, dove il termometro segna 10 gradi e tira un vento teso (che comporterebbe temperature intorno allo zero oltre quota 2000), decidiamo di cambiare meta: io probabilmente mi sarei comunque divertito, Manuela un po'...
Publiziert von Andrea! 23. Juni 2016 um 22:30 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
7 Jul 16
Loccia di Peve m. 2127 ( Valle Vigezzo )
Dopo l'escursione Masera - Monte Alom dello scorso anno volevo completare la cresta verso la Loccia di Peve con un giro ad anello partendo dalla Val Vigezzo. Il dubbio era se partire da Coimo o da Albogno. Dopo aver valutato i pro e i contro scegliamo di iniziare l'escursione da Albogno anche per spezzare il dislivello elasciare...
Publiziert von Giuliano54 13. Juli 2016 um 22:15 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
31 Okt 09
Pizzo Valgrande di Vallè
Gita presa per i capelli a causa del meteo non ideale. Con Dario e Giovanni partiamo da Bergamo con la convinzione che il meteo ci sarà propizio dopo una settimana all’insegna del tempo spettacolare la meta è il Pizzo Valgrande di Vallè al cospetto della parete Ovest del M. Leone. Dopo due ore di macchina e più di 200 Km...
Publiziert von ser59 14. Juli 2016 um 19:00 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Piemont   T4 I  
27 Jul 16
Punta Croset e Punta del Rous
Sia io che Raffaele dobbiamo testare un paio di scarponcini nuovi e questa escursione sembra fare al caso nostro. Torniamo in Valle Ala di Stura, poco distanti da Balme, dove avevamo fatto qualche "scorreria" con gli sci a fine aprile. Come spesso accade in queste zone, i sentieri esistono ma la visibilità sul terreno a volte...
Publiziert von Andrea! 31. Juli 2016 um 10:15 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
25 Aug 16
Orridi di Uriezzo (Valle Antigorio)
Avio chiede di ripetere la gita da Crevoladossola agli Orridi di Uriezzo in MTB...perchè no? Si aggiungono a noi anche Carlo e Marietto e partiamo da Pontetto...si costeggia il fiume un pò a destra e un pò a sinistra fino a Verampio...poi visita alle Marmitte dei Giganti e successivamente ai bellissimi e imponenti Orridi di...
Publiziert von cappef 2. September 2016 um 21:10 (Fotos:26 | Geodaten:1)