Mai 9
Piemont   T3  
7 Mai 13
Gridone (Vetta, 2188 m & Cima Centrale, 2136 m)
“Oggi abbastanza soleggiato, in giornata formazione di cumuli a partire dai rilievi seguita da rovesci pomeridiani e serali sparsi, localmente anche temporaleschi.” Con queste premesse ma rinfrancato da una notte stellata e da un albeggiare limpido mi reco dalla mia montagna, quella che sovrasta, ancorché invisibile, il...
Publiziert von tapio 9. Mai 2013 um 07:52 (Fotos:24 | Kommentare:22)
Mai 8
Piemont   T2  
5 Mai 13
Colma di Premosello, Val Grande
La stanchezza di ieri si fa sentire al segnale di divieto di transito: chiudo gli occhi e salgo fino al parcheggio a quota 920m. La giornata è bella saliamo per l' ampia mulattiera fino alla Colma e poi un timido tentativo per la Rossola: all' inizio una traccia accettabile che, a quota 1800, scompare. Ontanelli,...
Publiziert von tignoelino 8. Mai 2013 um 22:01 (Fotos:10 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
1 Mai 13
Monte Caslano 523 m
La meteo non è delle migliori, ma avendo un paio di ore a disposizione in Malcantone, ne approfittiamo per una veloce escursione nel Parco naturale del Monte Caslano. Tale Parco ècaratterizzato dalla presenza di un percorso didattico che evidenzia componenti antropiche, geologiche e botaniche. È curioso notare come il monte,...
Publiziert von pelle9360 8. Mai 2013 um 20:11 (Fotos:17)
Aostatal   T2  
5 Mai 13
Croix Courma 1958 m
Neanche a farlo apposta, torniamo a Machaby lo stesso giorno dello scorso anno. Mentre raccontiamo a Marco2 della combinazione fortunata dello scorso anno, quando eravamo stati qui in occasione della festa di Machaby e avevamo trovato il grazioso Santuario aperto, ci rendiamo conto che, visto l’enorme afflusso di gente che...
Publiziert von cristina 8. Mai 2013 um 09:48 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
5 Mai 13
Capanna Costa e Corte Laghetto
Dal piazzale a lato della chiesa di Frasco si prende la strada verso la parte alta del paese.Subito prima di un ponte si lascia la stradina che prosegue verso destra (questo è il percorso per la Val d’Efra con relativo lago e Capanna) e si imbocca il sentiero a sinistra che si inoltra nel bosco.Si supera un acquedotto e si...
Publiziert von coral54 8. Mai 2013 um 07:38 (Fotos:24 | Kommentare:2)
Mai 7
Lombardei   T1  
5 Mai 13
Monte Marzio
Breve gita mattutina, andiamo a Marzio: sia io che Anna saranno trent'anni almeno che non ci torniamo. Parcheggiamo all'inizio di via Bolchini ed in breve raggiungiamo il cancello dell'omonima villa a fianco del quale si diparte il largo sentiero con l'indicazione SC, entriamo in un bel bosco, sono quasi tutti faggi con...
Publiziert von paoloski 7. Mai 2013 um 22:37 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Locarnese   T2  
4 Mai 13
EFRA (Alpe)
L' idea e' di andare alla capanna Efra ... itinerario nuovo per me. Da Frasco con tempo abbastanza soleggiato anche se ha finito da poco di piovere si sale regolari attraversando i numerosi torrentelli. La neve in alto non fa ben sperare ... ce ne e' ancora molta. Fino all' Alpe si arriva senza problemi ... dopo si cammina ancora...
Publiziert von Panoramix 7. Mai 2013 um 18:43
Lombardei   T2  
7 Mai 13
Monte Bolettone mt 1317
Se hai un pomeriggio quasi libero da impegni,Se hai una gran voglia di andare a far quattro passi,se il meteo non e' certo dalla tua parte,se non trovi nessuno che vuole condividere con te' questo mezzo pomeriggio,vai da solo in Bolettone.Parcheggiata l'auto all'Alpe del Vicere' ,con qualche goccia sul parabrezza,prendo il...
Publiziert von Daniele66 7. Mai 2013 um 17:56 (Fotos:7)
Piemont   T2  
7 Mai 13
Res o Bec d'Ovaga (1631 m)
Finalmente il meteo, pur nella massima incertezza, sembra concedere una mattinata di sole e così decidiamo di approfittarne. Si tratta di un'escursione dal significato particolare per me e Sara, è la prima escursione da marito e moglie (sabato ci siamo sposati)! Scelgo un itinerario breve, fattibile in mezza giornata in modo da...
Publiziert von peter86 7. Mai 2013 um 15:51 (Fotos:17 | Kommentare:12)
Bellinzonese   T2  
4 Mai 13
rif. Alpe Domas m.1666 - rif. Alpe Motto m.1864 (CH): vista la meteo...scelta ottima!!!!!.
Sabato danno bello,mentre domenica un po meno,quindi considerando che non facevo da un po un escursione con Mauro,decido che era giusto dargli l'opportunità di andare in montagna con una bella giornata quindi disdico la mia presenza con gli altri amici e scelgo di anticipare al sabato lasciando scegliere a Mauro l'orario di...
Publiziert von Alberto 7. Mai 2013 um 14:50 (Fotos:45 | Kommentare:2)
Bellinzonese   T2  
4 Mai 13
Alpe Mognone 1463 m - Alpe Orino 1395 m
E’ inutile dire come sarà la giornata, anche se doveva essere migliore… Giunti a Gudo il tempo fa abbastanza schifo, nuvoloni neri sono addensati sulle cime, più a nord sembra meglio ma non conoscendo nulla e non avendo granché di cartine l’unica possibilità sarebbe di fermarsi al primo cartello giallo e...
Publiziert von cristina 7. Mai 2013 um 14:42 (Fotos:22 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Locarnese   T3 WS-  
5 Mai 13
Pizzo d' EUS / EOS - una giornatona rubata al meteo
Pizzo d’ Eus / Eos – Verzasca mon amour Ei fu. Siccome immobile, dato il mortal sospiro, stette la spoglia immemore orba di tanto spiro, ................ Fu vera gloria? Ai posteri l'ardua sentenza Vista la pubblicazione degli amici Luca, Francesco, Martyne e Claudio … andava...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 7. Mai 2013 um 10:50 (Fotos:57 | Kommentare:11 | Geodaten:1)
Lombardei   T2  
5 Mai 13
Girovagando... Corno Birone, Monte Rai, Cornizzolo
L'obiettivo di oggi era quello di mettere insieme un po' di dislivello e qualche kilometro per ri-abituare le gambe e il fiato alle scarpinate. Complici le previsioni un po' incerte, opto per i monti di Valmadrera, dove so che posso crearmi un'escursione (allungandola o accorciandola a piacere) assecondando la condizione del...
Publiziert von Daniele 7. Mai 2013 um 08:34 (Fotos:32 | Kommentare:9 | Geodaten:1)
Mai 6
Locarnese   T2  
4 Mai 13
PIZZO LEONE mt.1659
La meteo (per il basso Ticino) prevedeva che oggi , sarebbe stata una discreta giornata, magari variabile........ Per cui visto che il giorno successivo,avremmo avuto ospiti la nipote Lucrezia e il Papà ,era gioco forza anticipare la nostra giterella......ma le previsioni si riveleranno ingannevoli.......(capita).L'unica persona...
Publiziert von veget 6. Mai 2013 um 16:04 (Fotos:22 | Kommentare:10)
Locarnese   T3 WS-  
4 Mai 13
Pizzo d'EUS - EOS (AURORA)
zar ...Eos (Aurora), figlia dei Titani Iperione e Teia, al termine della notte si alza dal suo giaciglio ad oriente, sale sul cocchio tirato dai cavalli Lampo e Fetonte e corre verso l'Olimpo ove annuncia l'approssimarsi di suo fratello Elio (Sole)... Con martyne, francesco e Claudio (u mitico), ci si avventura nella...
Publiziert von zar 6. Mai 2013 um 09:44 (Fotos:51 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Locarnese   T4  
4 Mai 13
Mottone (1769 m) via Valle di Vocaglia & Pizzo Zucchero (1899 m)
Dopo 32 uscite scialpinistiche tra novembre 2012 ed aprile 2013 sento crescere la voglia di boschi, di esplorazione e di leggerezza, per cui ritorno nel mio amato Ticino e mi dirigo verso una delle sue “culle di wilderness”, cioè la Valle Onsernone, che in passato mi ha sempre regalato stupende gite (quelle volte in cui,...
Publiziert von tapio 6. Mai 2013 um 08:00 (Fotos:40 | Kommentare:11)
Mai 5
Piemont   T3  
4 Mai 13
La Piota (1925 mt)
La Piota, è una cima che fa parte della cresta che va Dal Monte Zeda al Torrione e divide la Valgrande (Val Pogallo) e la Val Cannobina.L'escursione di oggi parte da Gurro 812 mt, che è un bel paese posto in posizione panoramica in Val Cannobina.Parcheggiato l'auto in centro paese,si parte seguendo la via Falmenta a destra della...
Publiziert von Max64 5. Mai 2013 um 23:18 (Fotos:52)
Locarnese   T3  
4 Mai 13
Tour del Sassariente
ivanbutti Il Sassariente lo avevamo visto tante volte andando in Val Maggia o Val Verzasca, e la sua cima mi aveva sempre attirato. E così arriva la giornata dove provare a salirlo, e decidiamo di farlo partendo dal basso, dal paese di Gordola. Lasciata l'auto vicino al campanile, imbocchiamo il sentiero che parte proprio lì...
Publiziert von ivanbutti 5. Mai 2013 um 21:23 (Fotos:67 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Lombardei   T3 I  
5 Mai 13
Campo dei Fiori versante Nord Ovest
Sarà una suggestione nostalgica o forse una partigianeria campanilistica ma, a mio vedere, i boschi sopra l'abitato di Brinzio, sul versante Nord Ovest del massiccio del Campo dei Fiori, restano l'ambiente montano più bello che un escursionista possa frequentare. Con questo pregiudizio e senza alcun obiettivo certo, mi...
Publiziert von rochi 5. Mai 2013 um 21:11 (Fotos:7 | Kommentare:4)
Alpenvorland   T1  
11 Feb 13
Olympiaberg 564 m
Escursione molto semplice e priva di difficoltà che si snoda all'interno dell'Olympiapark, ovvero il magnifico parco dove tra la fine di agosto e l'inizio di settembredel '72 si svolsero le olimpiadi estive. Tale cima, denominata anche GrosserSchuttberg, è una delle più alte colline che si elevano nella città di Monaco e...
Publiziert von pelle9360 5. Mai 2013 um 20:13 (Fotos:16)