T5-
Bellinzonese   T5- L I  
10 Aug 19
Progetto radice,radice figlia cima d'örz 2702m
I+C=O+ö =Radice Oggi é il giorno del progetto radice,fare una cima colossale partendo dalla sua radice fino alla sua cima,purtroppo il meteo dato bello si é rivelato uno schifo,e abbiamo preso acqua dalla mattina alla sera ! Ci incontriamo io e califfo alle 05.00 al paese di d'osogna,dove partiamo dalla piazza e prendiamo...
Publiziert von igor 11. August 2019 um 19:24 (Fotos:82 | Kommentare:26)
Bellinzonese   T5-  
29 Okt 22
Pizzo di Claro (2727m) - Via Lumino
I piani originali erano altri e molto meno ambiziosi, ma froloccone al parcheggio di ritrovo ha estratto il coniglio dal cilindro e mi ha convinto facilmente (o quasi).Prima volta per me sulla "montagna maestosa che ogni ticinese conosce e che magari si augura di raggiungere almeno una volta nella vita" (cit. dal Vate). Pur non...
Publiziert von Serzo 1. November 2022 um 19:03 (Fotos:39 | Kommentare:11)
Bellinzonese   T5- WS WT3  
6 Mär 23
"Prandinagia" - Il vero Grandinagia 2774 m (con Cavagnöo 2837 m)
[5/3, 20:31] Prandi: AD. La cresta tra Grandinagia e Cavagnöo. Per me sono da fare in estiva da quel lato [5/3, 20:48] Michea: Però, secondo te, perchè indicano vie scialpinistiche e nessuno le fa tranne Laura e Dinu? [5/3, 20:48] Prandi: La traccia è palesemente sbagliata [5/3, 20:48] Michea: Adesso ti mando la...
Publiziert von Michea82 7. März 2023 um 23:53 (Fotos:68 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5- II  
2 Jul 23
Cima di Gana Bianca 2843mt, di Gana Rossa 2786mt e di Piancabella 2670mt
Escursione impegnativa in quanto si svolge per lo più su tracce di sentiero con bollatura vecchia (da Laghetto dei Corti fino a Cima di Gana Bianca) o su rarissime tracce di sentiero su gande, terreno instabile e a tratti esposto (il resto del giro). Dal parcheggio di Cusiè si seguono i cartelli che conducono su stradina...
Publiziert von ro19 2. Juli 2023 um 21:56 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5- L I  
10 Aug 23
Cima di Camadra (3172 m), Piz Medel (3210 m) dalla Val Camadra • Alta Valle di Blenio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventilato con poche nubi sparse. Salita alle due cime dal Pass d'Uffiern per la cresta SSE e il Vadrecc di Camadra (ghiaccio vivo). Discesa fuori sentiero lungo il versante E. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 31. August 2023 um 11:09 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5-  
2 Sep 23
Traversata Val Iametta-Valle di Marcrì (Via Alpe Tramoggia)
Dal parcheggio si seguono le indicazioni per il passo di Gagnone, giunti a Miregn, si attraversa il torrente (grazie al nuovo ponte, posizionato da pochi giorni) e si perviene alla baita di Marzòch da dove con flebile traccia in direzione W si giunge al singolare poggio della baita di Strecia. Senza nessun riferimento, si sale in...
Publiziert von froloccone 4. Oktober 2023 um 16:03 (Fotos:33)
T5
Bellinzonese   T5 L II  
10 Aug 08
Witenwasserenstock (Cima E) 3025m
Bella gita sulla cresta principale delle Alpi Centrali per salire sul Witenwassserenstock. Lungo avvicinamento al triplice spartiacque (Ticino/Po; Rodano; Reuss/Reno), la cima Est del Witenwasserenstock. Siamo partiti alle 7am dal posteggio Val di Pecian p.2045 sulla via del Passo del Gottardo. Prima su strada...
Publiziert von MicheleK 15. August 2008 um 18:36 (Fotos:13)
Bellinzonese   T5 L  
21 Jul 09
Pizzo di Cassimoi, Cima NW (3128 m), dalla Val Scaradra
Oggi levataccia: la sveglia è suonata alle 4.10; ciò mi ha permesso di iniziare di buon’ora la salita ad un 3000, senza pernottare in capanna. Per la verità, la meta odierna avrebbe dovuto essere il Pizzo Cassinello (3103 m), posto di fianco al Cassimoi, a circa 1 km in linea d’aria; strada...
Publiziert von siso 22. Juli 2009 um 14:26 (Fotos:36 | Kommentare:1)
Bellinzonese   T5 WS  
10 Aug 08
Pizzo del Corvo (3015 m), dal Passo del Lucomagno
Il Pizzo del Corvo è un tremila ticinese poco conosciuto, perché offuscato dalla fama dello Scopi, la vetta più elevata del massiccio. La roccia che lo costituisce, che a seconda della luce e della pioggia appare di colore grigio o nero lucente, fa parte del gruppo degli scisti grigioni (Bündnerschiefer): argilloscisti...
Publiziert von siso 24. Juli 2009 um 15:24 (Fotos:26 | Kommentare:1)
Bellinzonese   T5 WS II  
7 Aug 09
Torrone di Garzora 3017m
Un altro tremila ticinese conquistato: ci tengo particolarmente perchè fatto con un compagno eccezionale e perchè per la prima volta ho fatto l'esperienza di una cordata. Mi telefona giovedì sera Oliviero e mi chiede se ho voglia il giorno dopo di fare un'escursione visto che poi la meteo da tre giorni di...
Publiziert von Floriano 14. August 2009 um 18:02 (Fotos:55 | Kommentare:6)
Bellinzonese   T5 WS II  
19 Aug 10
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m)
Da Cama (360m) al Piz de Cressim(2575m) For English readers click[here] Anche questa è una escursione che finalmente ho concluso, dopo averla tentata nel 2008. In effetti il dislivello di oltre 2200m unito al percorso di più di 9 km è tale da scoraggiare molte buone intenzioni. La volta scorsa, complice...
Publiziert von gbal 22. August 2010 um 22:37 (Fotos:37 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5  
23 Sep 10
Sosto (2220 m)
L’ascensione al Sosto è una di quelle cose che girano nella testa per parecchio tempo, arrivano così per caso, una volta, d’inverno, durante una sciata a Campra e stanno lì a sedimentare finché poi non sbuca all’improvviso la fatidica domanda: “Sarà fattibile?”, “Sarò in grado di farcela con le mie misere forze,...
Publiziert von tapio 17. Oktober 2010 um 17:48 (Fotos:8 | Kommentare:6)
Bellinzonese   T5 WT5  
8 Dez 11
Capanna Scaradra 2173mt.
Vista da Luca_P Per la verità oggi il programma, mio e dell'amico Sky, prevedeva la salita di un bel tremila nella selvaggia Val Scaradra. Avevamo puntato al Pizzo Cassinello o, in alternativa, al PizzoCassimoi, ma la quantità di neve fresca appena caduta e quindila sua qualità ci hanno fatto desistere: oggi era umanamente...
Publiziert von Luca_P 9. Dezember 2011 um 20:27 (Fotos:56 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 L WT2  
11 Dez 11
Pizzo del Corvo (3015 m) da Campo Blenio, cresta E integrale
Un’altra solitaria. Dopo l’insuccesso di giovedì, decido di riprovarci domenica.. Scartabello i 3000 ticinesi fattibili in invernale e mi viene in mente questo, il Pizzo del Corvo. Una cima strana, perché il punto più alto è più a NE, il P 3086, che però è senza nome.. si trova dove la catena a S dello Scopi si...
Publiziert von Sky 12. Dezember 2011 um 15:01 (Fotos:57 | Kommentare:13 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5 WS II  
14 Jul 11
Torrone di Garzora
Partenza alle 08.30 dalla diga del luzzone piu precisamente dal cancello per l'alpe di garzott con il mio amico nino detto"ueli",risaliamo il sentierino che si stacca sulla destra in direzione del alpe di garzott .Da qui si prosegue e si arriva all alpe di garzora dove si trova anche una fontana,breve pausa e continuamo...
Publiziert von igor 27. April 2012 um 10:14 (Fotos:12 | Kommentare:3)
Bellinzonese   T5 L  
30 Jul 11
Pizzo Campo Tencia-Pizzo Tenca
Oggi avevo intenzione di fare il croslina,avevo preparato lo zaino con l'attrezzatura ma poi arrivati alla bocchetta di croslina Silvio mi dice che non sta molto bene,allora mi dico faccio almeno il Tencia e il Tenca peccato tornare indietro senza conquistare nulla. Partenza da Dalpe,percorriamo il sentiero sino alla capanna...
Publiziert von igor 6. Juli 2012 um 19:12 (Fotos:74)
Bellinzonese   T5 L II  
18 Aug 12
Puntone dei Fraciòn (3202 m) – Rheinquellhorn (3200 m) – Piz de Stabi (3136 m) – Pizzo Nass (2994 m)
Prologo Il giro odierno nasce da un mezz’accordo con Zaza, secondo il quale ci saremmo potuti dare appuntamento in cima al Rheinquellhorn. Già le premesse per questo incontro lasciavano intravedere una scarsa probabilità di riuscita, visto che partivamo da luoghi diversi con diverse distanze da coprire (io...
Publiziert von tapio 20. August 2012 um 07:51 (Fotos:40 | Kommentare:15)
Bellinzonese   T5 WS III  
23 Sep 12
"Inaugurazione Cresta dei Tre Corni" (Capanna Campo Tencia) - interrotta
Gita organizzata dal CAS Ticino per "inaugurare" il nuovo percorso alpinistico denominato "Cresta dei Tre Corni". Descriverò qui di seguito l'itinerario e le difficoltà. Purtroppo non abbiamo potuto, complice la meteo, eseguirla intutta la sua completezza. Molte indicazioni sono quindi tratte dalle descrizioni fatte dal Dema....
Publiziert von stellino 24. September 2012 um 12:27 (Fotos:11 | Kommentare:6)
Bellinzonese   T5 II  
9 Nov 12
Toresella, punta 2188 m (via Valletta) – Marmontana (2316 m) – Cima di Cugn (2237 m)
Pm1996 .Dopo un pò di contatti precedenti e dopo aver letto la relazione di Tapio mi ingolosisco e giovedi pomeriggio gli propongo un' uscita insieme. Detto, fatto e alle 7 del giorno dopo siamo ai Monti di Ruscada 1021 m. L’intesa è buona e nel giro di poco tra una chiacchera e l’altra, di buon passo ci ritroviamo...
Publiziert von pm1996 11. November 2012 um 10:48 (Fotos:52 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T5  
25 Nov 12
Da "Valli dimenticate di Ely Riva",Valle di Cresciano rifugio Alpe di Croslee(1967)
Dal volume di Ely Riva "Le valli dimenticate". Per chi come me è in costante ricerca di valli sperdute e abbandonate, è una chicca di primordine::Aspra-Lunga-dura-misteriosa-intrippante-Bellissima affascinante di una musicaltà surreale-il fiume sovrano incontrastato-dimenticata dal tempo ma non dai cacciatori e dal...
Publiziert von Francesco 26. November 2012 um 06:50 (Fotos:39 | Kommentare:27 | Geodaten:1)