Aostatal   T2 L  
6 Jul 13
Ascesa alla Testa del Rutor
Previsioni per il week end spettacolari, ci prepariamo per salire alla Testa del Rutor da La Thuile, ascensione facile su ghiacciaio, anche se lunga rispetto alla salita dalla Valgrisence. Con noi Ale, al suo battesimo d'Alpinismo! Arrivati a La Joux alle 11.30, dopo la colazione al baretto vicino al parcheggio,...
Publiziert von Ricky e Lalla 30. Juli 2014 um 00:41 (Fotos:63)
Oberwallis   T5 WS- II  
7 Jun 14
Monte Leone
Uscita mista skialp e camminatori Marco e Andrea con gli sci io ed Oliviero a piedi decidiamo di non portarci le ciaspole ma al ritorno avrebbero fatto molto comodo visto che in alcuni punti si sprofondava sino a metà polpaccio. Salita al passo Breithorn per lo più con neve buona se si esclude un tratto con crosta non portante....
Publiziert von ser59 8. Juni 2014 um 18:25 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Lombardei   T5 L  
24 Nov 12
Canale nord Cabianca Valrossa Frati Aviasco Farno,
Con Pier partiamo per fare il canale nord del Cabianca. Sino all'attraversamento della diga niente neve poi troviamo il percorso già tracciato ma la neve è così bella e portante che non serve. Due persone ci seguono e durante la sosta per metterci i ramponi ci raggiungono sono gli amici Andrea e Luca (la coincidenza a voluto...
Publiziert von ser59 15. Juni 2014 um 14:25 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Oberhasli   T2 L  
15 Jun 14
Tecnica di ghiaccio allo Steingletscher
È è arrivata l'ora dell'uscita di tecnica di ghiacciaio del corso, un'uscita propedeutica allo svolgimento della gita finale, prevista all'Adula, fra due settimane. Fino all'ultimo siamo incerti se andare al Furka o allo Steingletscher...poi le previsioni meteo ci fanno decidere per quest'ultimo. In effetti partiti da Varese...
Publiziert von paoloski 18. Juni 2014 um 09:00 (Fotos:53)
Misox   T3 L  
15 Jun 14
Fil de Stabi (2801 m) e Pass de Mucia (2782 m)
Il caldo afoso dei giorni scorsi oggi ha lasciato il posto ad aria più fresca, che a 2800 m di quota mi ha fatto vivere ancora una leggera nevicata. Malgrado la presenza di estesi nevai e di un piccolo ghiacciaio, ciaspole, piccozza e ramponi sono rimasti sullo zaino. Inizio dell’escursione: ore 6:05 Fine...
Publiziert von siso 18. Juni 2014 um 22:15 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Lombardei   T5- WS+ I  
3 Jul 14
Canale N Recastello Treconfini Cimone
Canale ancora in ottime condizioni con neve dura e continua sino alla fine del canale. Usciti dal canale si possono togliere i ramponi perche la neve la si pestera solo sul ghiaione a quota 2600 circa Risalgo poi sino al Tre confini con neve ancora buona tanto he per sicurezza rimetto i ramponi. Dopo la sosta mangereccia decido...
Publiziert von ser59 4. Juli 2014 um 22:03 (Fotos:4 | Geodaten:1)
Lombardei   T5 L II  
5 Jul 14
Cima di Trobio da canale W Costone Strinato
Avevo addocchiato il canale giovedì scorso dal Recastello quindi oggi con Marco decidiamo di salira al Trobio dal canale per poi proseguire sino al Costone e da li su neve cercando di perdere meno quota possibile sino alla cresta sud dello Strinato completamente sgombra di neve. Arriviamo sino alla croce dello Strinato e poco...
Publiziert von ser59 7. Juli 2014 um 19:05 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 L  
12 Jul 14
Adula
Anche quest'anno è arrivato il momento della gita finale degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna del CAI Varese. La meta prescelta è l'Adula, dovevamo salire 15 giorni fa ma le pessime previsioni del tempo ci hanno fatto spostare la data ad oggi, la meteo rimane un po' incerta ma visto che le precipitazioni sia il sabato...
Publiziert von paoloski 14. Juli 2014 um 16:56 (Fotos:71)
Lombardei   T5 WS III  
12 Jul 14
Creste della Presolana da Est ad Ovest
Classica e bella traversata per cresta della Presolana peccato il meteo che ci ha penalizzato nella parte finale
Publiziert von ser59 14. Juli 2014 um 20:41 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Aostatal   T4+ L II  
19 Jul 14
Grand Assaly e Point de Loydon
Troppa voglia di terre-alte per resistere ancora. Certo non sono i 4000 che avevamo in programma ma l'ambiente è sempre fantastico. Anche in questo weekend il brutto tempo ci insegue, ma noi proviamo ad anticiparlo. Per partire presto decidiamo di dormire in zona. Troveremo posto al B&BLe Cloux, dove una simpatica signora...
Publiziert von Andrea! 23. Juli 2014 um 18:05 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Oberhasli   WS  
16 Jul 14
Traversata Bächlitalhütte - Lauteraarhütte
Corso capogita CAS Giorno 4 - traversata Bächlitalhütte - Fellenberglicken - Lauteraarhütte Giornata di trasferimento... ri-carica tutto nello zaino e, passo lento, sali per tracce, sfasciumi, ghiacciaio, nevaio, passaggino di roccia, sino alla Fellenberglicken. Fin qui ok, fatica a parte. Qualche crepaccio ancora...
Publiziert von stellino 22. Juli 2014 um 16:43 (Fotos:8)
Oberhasli   WS  
17 Jul 14
Scheuchzerhorn 3456 m
corso capogita CAS Giorno 5 - Scheuchzerhorn 3456 mslm Altra gita d'applicazione tema: neve, ghiaccio, crepacci, creste nevose difficoltà: contenuta al PD svolgimento: - ripida discesa notturna lungo il famoso "Leiterweg" (il ghiacciaio dell'Unteraargletscher si abbassa ogni anno e periodicamente vengono aggiunti dei...
Publiziert von stellino 22. Juli 2014 um 16:44 (Fotos:10)
Ötztaler Alpen   T3+ L  
17 Jul 14
Mittagskogel (3159 m)
Dopo aver raggiunto per ben quattro volte questo tremila con gli sci: oggi, per la prima volta, lo affronto in estate. La salita estiva a questa cima è una favorevole occasione per il “battesimo dei tremila”, adatta anche ai ragazzini. Il discorso è molto diverso per la discesa sul versante della Taschachtal: il...
Publiziert von siso 26. Juli 2014 um 22:30 (Fotos:53 | Geodaten:1)
Ötztaler Alpen   T3 L  
20 Jul 14
Mittagskogel (3159 m)
Ho ancora una mezza giornata a disposizione per l’ultima escursione in Pitztal prima del rientro in Ticino, quale meta scegliere? Opto per un tremila facilmente raggiungibile, ma che conserva tutte le caratteristiche dell’alta quota: nevai, incredibile panorama sui ghiacciai e sul fondovalle, divertenti passaggi su...
Publiziert von siso 30. Juli 2014 um 16:40 (Fotos:31 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
27 Jul 87
Traversata Rif. Città di Busto - Rif. Margaroli, Val Formazza
La mia prima visita in Val Formazza. Come spesso capitava allora visitavo spesso zone interessanti dal punto di vista naturalistico. Giunto a Ponte Formazza incontro la moglie di Marco, il gestore del Città di Busto, che mi dà un passaggio in auto fino ai piedi delle Cascate, prima di fare le sue commissioni. Risalgo il...
Publiziert von stefano58 5. August 2014 um 20:47 (Fotos:9)
Aostatal   T4 L II  
8 Aug 14
Monte Avic dal Rif. Barbustel
Terzo e ultimo giorno nel Parco del M. Avic ritorniamo a Covarey passando per il L. gelato e i resti delle miniere. Peccato che il tempo non è stato granchè con le nebbie che ci impedivano la visuale. Arriviamo tutti al L. Gelato lì mentre le donne riposano io ed Ivan saliamo al M. Avic sino alla forcella il percorso è di...
Publiziert von ser59 10. August 2014 um 22:50 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
26 Jul 88
Tentativo al Blinnenhorn, Val Formazza
Sto facendo l'Alta Via dell'Ossola con il mio collega Angelo P. Cominciato il giro ai piedi della Cascata del Toce, siamo passati dal Rifugio Maria Luisa e da qui per il Passo di San Giacomo ed il Passo Gries siamo giunti al Rifugio Città di Busto. Angelo non è abbastanza allenato per proseguire, ed inoltre è mezzo ustionato....
Publiziert von stefano58 12. August 2014 um 20:37 (Fotos:12)
Piemont   T4 L II  
16 Aug 14
Rif. Carestia Corno Bianco Cresta Rossa Ospizio Sottile
Ci aspettavamo una giornata fredda e limpida invece è stata si fredda ma le nuvole sono arrivate presto impedendoci la visuale sul M. Rosa e dintorni, ci sono scappati pure alcuni fiocchi di neve modello palline di polistirolo. Si parti tutti assieme dal rif. Carestia carichi come muli sino al bel L. Bianco tutti assieme, qui...
Publiziert von ser59 20. August 2014 um 20:59 (Fotos:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3+ WS  
30 Aug 14
Pizzo del Corvo (3015 m)
Ritorno dopo 6 anni al Pizzo del Corvo, questa volta dalla cresta W dello Scopi. Inizio dell’escursione: ore 8:15 Fine dell’escursione: ore 15:00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: 10°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 3500 m Temperatura al rientro: 16°C...
Publiziert von siso 31. August 2014 um 18:15 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Piemont   T4 L  
10 Jul 91
Hohsandhorn, Punta del Sabbione
Quest'anno la Settimana Estiva di Alpinismo Giovanile del CAI MIlano la facciamo al Rifugio Città di Busto. Di solito si fanno nei rifugi del CAI Milano, ma questo è un rifugio speciale che merita che si passi una settimana qui. Abbiamo fatto diverse belle escursioni, questa è la più impegnativa della settimana. Partiamo...
Publiziert von stefano58 8. September 2014 um 20:08 (Fotos:9)