Bellinzonese   T4+ L  
21 Aug 11
Piz Terri
Oggi ero indeciso sul da farsi,i miei amici "alpiner" non ci sono ma vorrei fare qualcosa,mi viene in mente il piz terri,ho letto una relazione di Floriano e mi ha incuriosito,poi ho letto su un giornale che la chiamano la vetta dei ticinesi. Praparo lo zaino e parto su per il luzzone. Parcheggio all'alpe di garzott e inizio a...
Publiziert von igor 8. Mai 2012 um 19:48 (Fotos:39)
Bellinzonese   T1 WS+ ZS  
12 Mai 12
Adula
Terza uscita del corso SA3 CAI Varese del 2012… sebbene manchino due allievi, le previsioni meteo da disastrose diventano sempre più ottimistiche, quindi si parte! Gli istruttori ci consigliano di salire dalla val Soi, un po’ più di dislivello, ma ben più corta della val Carassino. Arrivati a Dangio non troviamo la strada...
Publiziert von Mauronster 17. Mai 2012 um 07:54 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Lombardei   L  
10 Jul 88
Pizzo Scalino
Bella gita compiuta con il Gesa Cai di Milano. Arrivati in auto alla diga di Campo Moro ci sistemiamo in rifugio, dopo di ché per passare la giornata facciamo un'escursione all'Alpe Prabello, dove pranziamo, chi al rifugio Cristina, e chi seduto su un sasso. Il posto mi piace molto, osservo l'attività degli alpigiani e chiedo...
Publiziert von stefano58 27. Mai 2012 um 20:46 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T2 WS-  
17 Jun 12
Cima Presanella (q 3558) per la via normale
Questa gita si è svolta con il CAI di Gallarate nell'ambito del Corso di Alpinismo 2012. La cima Presanella è una splendida montagna collegata da una lunga cresta alla cima Vermiglio, di cento metri più bassa. La salita, anche per la via normale,è di carattere alpinistico, richiede esperienza, conoscenza del territorio e...
Publiziert von rochi 18. Juni 2012 um 10:11 (Fotos:17)
Trentino-Südtirol   T4 L II  
29 Jun 12
Tschigat / Cigot (2998 m) [(+2) = (3000)]
Per questa terza ed ultima escursione nel territori sul confine tra Burgraviato e Val Venosta scelgo come meta una montagna simbolo per i meranesi, il Tschigat. Questo mi consente di sfruttare parzialmente le conoscenze appena acquisite (nella gita alla Rötelspitze) in merito alla logistica più opportuna. Fino alla...
Publiziert von tapio 3. Juli 2012 um 08:40 (Fotos:32)
Bellinzonese   T5 L  
30 Jul 11
Pizzo Campo Tencia-Pizzo Tenca
Oggi avevo intenzione di fare il croslina,avevo preparato lo zaino con l'attrezzatura ma poi arrivati alla bocchetta di croslina Silvio mi dice che non sta molto bene,allora mi dico faccio almeno il Tencia e il Tenca peccato tornare indietro senza conquistare nulla. Partenza da Dalpe,percorriamo il sentiero sino alla capanna...
Publiziert von igor 6. Juli 2012 um 19:12 (Fotos:74)
Oberwallis   T4+ L I  
7 Aug 12
Anello Schijenhorn, Balmahorn e Galihorn in Zwischbergental
Ero entrato per la prima volta nell'interminabile valle di Zwisch. lo scorso anno e con un giro analogo a questo, ma sul versante opposto, sono passato per cresta allo Straciugo e all'Azoglio contemplando di fronte a me, oltre al grandioso spettacolo dei "giganti", anche il fascino di queste cime minori, poco conosciute e...
Publiziert von ciolly 9. August 2012 um 19:23 (Fotos:25)
Mittelwallis   T4 L  
7 Aug 12
Pointe de la Rosette (2965 m) e Le Tuéno (2617.8 m)
Giorno 7 Dopo due giorni di pioggia, oggi voglio ritornare alle mie montagne ! Mi scelgo due cime della mia val d’Héremence, Les Louèrettes e la Pointe de la Rosette. È possibile l’accoppiata, arrivando al Col de la Rosette si può fare prima l’una e poi l’altra, una a sinistra e una a destra. Via !...
Publiziert von Sky 25. Dezember 2012 um 01:49 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L  
9 Aug 12
Aiguilles de la Lé (P3178)
Giorno 11 Ieri sono arrivato provato dopo aver fatto il Monte Leone, oggi mi riservo qualcosa di tranquillo. Non una passeggiata, però ! Dal Lac de Moiry si può partire da 2300 m, quindi un tremila da lì è veramente easy come dislivello. Tra l’altro proprio lì c’è una cima a cui qualche giorno fa avevo dovuto...
Publiziert von Sky 30. August 2012 um 10:08 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T5+ WS II  
11 Aug 12
Diablon des Dames (3538 m), arête SW et arête SSE
Giorno 13 “Come Ray Charles” Oggi voglio fare una cima che mi piace. Non è da tanto che l’ho adocchiata, ma mi attrae molto. Si chiama Diablon des Dames. Il Brandt dà due vie di salita F, la cresta SW e la cresta SSE. La prima si prende in basso, salendo lungo il sentiero che va alla cabane de Tracuit,...
Publiziert von Sky 3. September 2012 um 12:45 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Unterwallis   T4+ L  
17 Aug 12
Mont Rouge du Giétro (3439 m)
Giorno 19 Il Glacier de Giétro è un ghiacciaio incastonato tra Pleureur, Luette, Mont Blanc de Cheilon e Ruinette, poco visibile dalla valle sottostante, se non per una lingua glaciare che sborda minacciosamente sopra il Lac de Mauvoisin (e, nel passato, fu causa di tremende inondazioni nella valle, da cui il nome della...
Publiziert von Sky 2. September 2012 um 10:38 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Mittelwallis   T4 L I  
23 Aug 12
Roc Vieux (2285 m) e cresta NNW del Petite Dent de Veisivi (Q2800)
Giorno 25 Dents de Veisivi, parte 2 Dopo aver dato forfait, ieri, al Grande Dent de Veisivi, oggi provo il Petite Dent de Veisivi. La via classica (AD) sale sempre dal Col de Tsarmine, passando per 5 gendarmi. Il Brandt, però, riporta anche una via F, l’arête des Haudères. La capannara della cabane de la...
Publiziert von Sky 14. September 2012 um 14:06 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Trentino-Südtirol   T3+ L  
19 Aug 12
Cima Rossa del Saent 3347 Metri
Torniamo dal giro sulle dolomiti, ho ancora una settimana di ferie e decido con il mio collega Pirluigi (Irene lavora e non può lasciare) di fare un salto su a Rabbi e fare un primo giro alla Cima Rossa. PRIMO GIORNO : Ho letto la relazione di Cristina utile per orientarci e considerare i punti da osservare, così la domenica...
Publiziert von Amadeus 27. August 2012 um 16:06 (Fotos:30 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L  
11 Aug 12
Trekking tra Val Gesso e Mercantour - 1° Giorno: San Giacomo di Entraque - Rif. Genova-Figari
Dieci fantastici giorni nel Parco delle Alpi Marittime, tra la Val Gesso e il Mercantour. Anche quest’anno Marco non si è smentito è riuscito a mettere in piedi uno splendido trekking. Un percorso che ha alternato sentieri battuti e militari più o meno ben conservate a sentieri che fino a quando non ci siamo arrivati non...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:19 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Piemont   T3+ L  
12 Aug 12
2° Giorno: Rifugio Genova Figari-Rifugio Remondino
Ricomponiamo lo zaino, colazione e via mentre si dissolvono le nebbie mattutine. Una pietraia infinita ma stabile porta fino al Colle di Brocan, il sole picchia e fa caldo ma appena mettiamo piede sul passo un’aria gelida proveniente dalla Francia ci assale, praticamente cambiamo stagione! La discesa, sempre su pietraia,...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:20 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
13 Aug 12
3° Giorno: Rifugio Remondino - Cima Ghiliè e Cima di Mercantour
Si parte in discesa perdendo circa 400 m di quota fino al bivio per il P.so di Mercantour dove un ripido sentierino ci fa risalire fino ad un ampio balcone panoramico un tempo adibito a pascolo. Un riposante tratto in leggera salita ci riporta sulla pietraia giungendo così al bivio per il Colle Est di Mercantour o P.so Ghiliè a...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:20 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Piemont   T3 L  
15 Aug 12
5° Giorno: Casa di Caccia Reale - Rifugio Genova Figari
Mentre i più mattinieri salgono a prendere posto sui prati del Valasco per festeggiare il ferragosto noi scendiamo a Terme di Valdieri per poi risalire il Vallone di Lourousa alla volta del Rifugio Morelli-Buzzi. Un comoda sterrata scende a Terme e un’altrettanto comodo militare risale al rifugio Morelli (due settimane fa in...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:20 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Piemont   T4- L  
16 Aug 12
6° Giorno: Rifugio Genova Figari - Madone de Fenestre
Francia arriviamo, o almeno speriamo! Il dubbio odierno è sulla discesa dal Colle della Rovina. La salita esiste, non bellissima ci dicono per via del tipo di terreno ma che noi troviamo solo molto faticosa, il posto di fatto è molto bello, selvaggio e suggestivo con i suoi resti militari. La discesa rimane un mistero, essendo...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:21 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Alpes-Maritimes   T3 L  
17 Aug 12
7° Giorno: Madone de Fenestre - Refuge des Merveilles
Andiamo nella bolgia, lo sappiamo…il Ref. des Merveilles sarà strapieno, ma non abbiamo alternative per cui facciamo buon viso a cattivo gioco. Al fresco e ombra risaliamo alla Baisse des Cinq Lacs e quindi i Lacs de Prals. Per la prima volta dopo una settimana non camminiamo su pietraie. I laghetti anche se non molto in forma...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:21 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Alpes-Maritimes   T4- L  
18 Aug 12
8° Giorno: Refuge des Merveilles - Rifugio Federici Marchesini al Pagarì
Per fortuna siamo venuti a patto con gli zaini, li abbiamo addomesticati finalmente, perché oggi dobbiamo risalire la Valle delle Meraviglie ed è vietato l’uso dei bastoncini con la punta metallica. Risaliamo con calma guardando le incisioni nei pressi del sentiero, molti tratti sono vietati forse ci si può andare solo con la...
Publiziert von cristina 29. August 2012 um 09:21 (Fotos:30 | Geodaten:1)