Feb 1
Locarnese   T3+  
15 Dez 24
Madone Sud (2039 m) e Nord (2051) da Mergoscia • Monti sul Lago Maggiore •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno con lievi velature e freddo in punta. Qualche lingua di neve al suolo, salita lungo la dorsale E con discesa per l'Alpe di Bietri, Faedo e Bresciadiga. Avvistati camosci e un cinghiale. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 1. Februar 2025 um 13:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Jan 20
Bellinzonese   WS ZS  
17 Jan 25
Forcella (2864 m) - Canalone ovest e cresta NW - SKT
Il Forcella è una montagna del crinale che collega il Pizzo Rotondo al Gallina. Quando ci si trova di fronte ha un aspetto massiccio, sprigiona una bella radianza. Della Val Bedretto potrebbe essere il più bel Duemila. Il Forcella visto da ovest Oggi si voleva andare all'Helgenhorn, io ed Enea. Durante il viaggio ci...
Publiziert von Michea82 19. Januar 2025 um 23:31 (Fotos:63 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jan 15
Locarnese   T4  
28 Dez 24
VALLE MAGGIA | Lo Splugo delle Sette Culle nella Valle del Salto | VAL GRANDE | Vite sotto una balma
Sprügh, splügh e altre varianti Barm, balm, balma e altre varianti Sono appellativi ricorrenti nella toponomastica alpina in Ticino, nell'Ossola e in altri luoghi. Il linguista Dario Petrini, nei suoi magnifici Glossari che si trovano nelle Guide del CAS, spiega l'origine dei toponimi e il loro significato: designano...
Publiziert von larice 15. Januar 2025 um 06:23 (Fotos:19 | Kommentare:2)
Jan 1
Locarnese   T5  
31 Dez 24
I corti del Fóo nella Valle del Salto
DaMaggiasi sale allaCappella di Santa Maria della Piodae si imbocca il sentiero (sul versante orografico destro o sinistro secondo gusto) della Valle del Salto, fino alla baita diCanaa, ove si imbocca il sentiero perAntrona. Una decina di minuti di cammino dopo la cappelletta si ritrova a valle del sentiero l'evidente pianoro per...
Publiziert von froloccone 1. Januar 2025 um 17:00 (Fotos:20 | Kommentare:3)
Bellinzonese   WS  
20 Aug 24
VAL BEDRETTO | Pizzo Rotondo, 3191 m | Saro Costa: il concatenamento con neve dei Tremila ticinesi
Pizzo Rotondo per la cresta sud-sud-est Primi salitori: W.A.B. Coolidge (celebre alpinista e scrittore, 1750 ascensioni sulle grandi Alpi nell'epoca d'oro), con la guida Christian Almer junior, il 17 luglio 1888 per il canalone di destra del versante sud-ovest e poi per la cresta sud-sud-est. Prima...
Publiziert von larice 1. Januar 2025 um 05:24 (Fotos:13 | Kommentare:4)
Dez 27
Locarnese   T4 ZS III  
21 Dez 24
Rosso di Ribia in invernale - Cima NE ( 2541 m )
Il Rosso di Ribia è una montagna con duplice vetta, situata in ambiente pregiato, lungo il crinale che divide la Valle di Campo (Cimalmotto) da quella di Vergeletto. Siamo nel Ticino occidentale, in una zona piuttosto isolata e remota. Delle due vette del massiccio la più battuta è quella sud-occidentale, quotata 2547 m e...
Publiziert von Michea82 26. Dezember 2024 um 23:06 (Fotos:83 | Kommentare:15 | Geodaten:1)
Nov 30
Bellinzonese   T5+  
14 Sep 24
Metòn (Val d'Ambra)
Si parte da Basèria e si segue il sentiero segnalato che via Monte delle Femmine e Sciresa di Sotto conduce a Sciresa di Sopra (1460 m; 1h 55' da Basèria). Si sale verso la cascina piu alta di sinistra e si ritrova una lieve traccia che entra nel bosco verso ovest. La traccia è sufficientemente evidente e abbastanza continua e...
Publiziert von froloccone 30. November 2024 um 15:01 (Fotos:40 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   L I  
23 Aug 24
Osservando il "Sella"
Lunga camminata in cresta sopra il Gottardo. I tratti impegnativi sono tra il Tritthorn e il Pizzo Centrale e da qui sino alla Cima quotata 2991.Per il resto è una lunga e meravigliosa camminata che attraversa ambienti completamente diversi e assolutamente stupendi. Giro quasi completamente fuori dai tratturi ufficiali. Nei...
Publiziert von froloccone 30. November 2024 um 14:59 (Fotos:14)
Piemont   T5  
15 Aug 24
Kalberhorn 2805 m
“Ormai è tardi guarda il tempo, vola via Ormai è tardi ormai è tardi non si torna, comunque sia   E quanta nostalgia quanta nostalgia Ormai è tardi ormai è tardi e la vita continua a correr via E quanta nostalgia....
Publiziert von froloccone 30. November 2024 um 14:58 (Fotos:14 | Kommentare:1)
Bellinzonese   T5  
28 Jul 24
Piz di Strega 2912 m
Da Biborgo... si seguono le indicazioni per il Pass Giumela. Dal Passo con percorso parziale della VIa Idra, bollato Bianco/Blue, si raggiunge la vetta del Piz Strega, caratterizzata da un panorama eccelso. La via in questione presenta due passaggi attrezzati di cui uno verticale e alcuni tratti esposti, anche se una parvenza di...
Publiziert von froloccone 30. November 2024 um 14:58 (Fotos:18)
Oberwallis   WS- II  
20 Aug 24
Punta D'Aurona 2984 m
Da Wasenalp, si segue il sentiero per Furggubaumlicke/Forca d'Aurona, che si raggiunge con qualche passo attrezzato(vecchia ferrata ora dismessa). Dalla Bocchetta si segue senza traccia la larga cresta SW(ometti, sino all'edificio sommitale. si scalano le facili ma esposte placche sino alla cima( II°/F+) dove sono presenti 3 spit...
Publiziert von froloccone 30. November 2024 um 14:57 (Fotos:15 | Kommentare:1)
Locarnese   T4+  
14 Jul 24
Cima di Cagnòi 2545 m
A Nord di Sonogno si prende il sentiero non ufficiale ma perfettamente mantenuto(CNS) che sale passando da Barm all'Alpe di Cagnòi. Dall'Alpe i sale su ripidi pendii e balze erbose evitando le fasce rocciose, spostandosi progressivamente a W, rintracciando la traccia di capre che porta sotto l'edificio sommitale della Cima di...
Publiziert von froloccone 30. November 2024 um 14:56 (Fotos:17 | Kommentare:1)
Nov 21
Piemont   T5  
15 Sep 24
Pizzo Quadro (2793 m) da Foppiano • Valle Antigorio •
Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici: Sereno e ventoso con clima fresco. Andata con salita per il canale dal laghetto superiore di Cramec al Passo Lareggio, ritorno con discesa lungo il pendio erboso a NE. Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von emanuele80 21. November 2024 um 23:01 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Nov 6
Locarnese   T5 ZS V-  
31 Okt 24
Pizzo Castello 2808 m - Dalla cresta SW
Il Pizzo Castello è già di per sè una chicca ticinese. Scalarne la cresta sud-ovest è una scelta ancor più fine. Riuscirci resta è un privilegio per il quale ringraziare qualcuno in alto. Parliamo di un itinerario di pregio che oltre ad imporre il superamento di un grande dislivello e ad attraversare uno dei luoghi più...
Publiziert von Michea82 6. November 2024 um 00:15 (Fotos:119 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Nov 4
Locarnese   T5+ WS II  
29 Okt 24
Pizzo di Röd (2699 m) e Pizzo Sciresa (2327 m)
Il Pizzo di Röd è la maggiore elevazione dell'omonimo gruppo montuoso. Si trova in una posizione interessante, a metà strada tra Pizzo Campo Tencia e Basòdino, affacciato sui tremila della Val Bedretto e sui giganti urani, ma, al contempo, in una zona così remota da renderlo una cima di nicchia, una meta per pochi. Difatti...
Publiziert von Michea82 4. November 2024 um 15:54 (Fotos:92 | Geodaten:1)
Okt 24
Locarnese   T3  
22 Okt 24
Cima di Catögn 2398 m ad anello dalla Val Vergeletto
Lungo la val Vergeletto si parcheggio appena oltre il Ri di Ribia, in località La Geria 1017 m. Un bel sentiero marcato sale nel bosco passando da Piei1077 m e Alpe del Pianaccio 1585 ( dove trovo un fungo porcino lungo il sentiero ) arriva all'Alpe di Ribia e al suo bivacco 1996 m. Poi andando in leggera salita verso Nord-Est,...
Publiziert von Antonio59 ! 24. Oktober 2024 um 17:14 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Okt 9
Locarnese   T3  
20 Mär 24
Tagestour von Monti di Gerra nach Indemini
In diesem Jahr bleibt der Schnee lange bis in tiefe Lagen liegen - auch im Süden der Schweiz. Nicht einmal den Monte Gambarogno (1734 Meter) kann man ohne Schneeschuhe hochsteigen. Wir haben es vor ein paar Tagen versucht und noch vor der Alpe Cedullo (1291 Meter) wieder kehrt gemacht. Man sinkt Hüfttief im nassen Schnee ein....
Publiziert von lynx 25. August 2024 um 17:33 (Fotos:32)
Locarnese   T4  
6 Okt 24
Über einen dem Zerfall überlassenen Weg im Vergelettotal
Diese Tour habe ich schon mehrere Male gemacht. Auf der Karte ist dieser Weg nicht mehr als Wanderweg aufgeführt und dort wo Val Camana und Val Fümegn, ein und das selbe Tal, die Namen ändern stand vor noch nicht langer Zeit ein Wegweiser mit der Aufschrift "Alpe Albezzona". Dieser Wegweiser wurde inzwischen entfernt. Teile des...
Publiziert von lynx 9. Oktober 2024 um 08:23 (Fotos:66 | Kommentare:2)
Locarnese   T3  
4 Okt 24
Monte Gambarogno und die neu eröffnete Capanna
Auf dem Monte Gambarogno wurde dieses Jahr (Sommer 2024) die neue Hütte eröffnet. Ein ehemaliges Armeegebäude wurde mit architektonischem Feingefühl und Stil zu einer Hütte mit Übernachtungsmöglichkeit und Restaurant umgebaut. Alle angebotenen Getränke und Essen stammen aus der hiesigen Gegend. Cooles Personal und gutes...
Publiziert von lynx 9. Oktober 2024 um 21:16 (Fotos:24)
Okt 7
Bellinzonese   T3  
5 Okt 24
Traversata integrale a/r Lema Tamaro,dalla val Veddasca
Oggi con Matteo Silvano e Hannelore,ritorno volentieri nella val Veddasca. In realtà la traversata integrale Lema Tamaro in giornata non l'ho mai percorsa,sempre a tratti,comunque oggi è la volta buona. Partiti dal rifugio Campiglio località Pradècolo,ci avviamo sin da subito nella bella faggeta,il sottoscritto,con gli...
Publiziert von Francesco 7. Oktober 2024 um 08:27 (Fotos:34 | Kommentare:2 | Geodaten:1)