Cima della Laurasca (2.195m)
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Visto l'immenso database di relazioni per la Cima della Laurasca sarò breve nella descrizione, aggiungendo solo qualche dettaglio personale.
L'escursione inizia da Fondo Li Gabbi Q1238 attraversando in toto questa pianeggiante sezione della Val Loana, iniziando a risalire il sempre segnalato sentiero. Si passano alcune vecchie fornaci e si arriva, in circa 1h30' di tranquilla salita, all' Alpe Cortenuovo Q1792 (acqua presente). Proseguendo per altri 10' si sbuca nel suggestivo angolino dell'Alpe Scaredi Q1842. Siamo alle porte della Val Grande, se ne intravedono le tortuose dorsali ed alcune cime. Spicca, ancora lontano dalle nuvole, il Rosa.
Anche qui è presente una fontanella.
E' ora ben evidente la meta (e la verticalità del suo tracciato). Superate alcune pozze si risale senza alcuna difficoltà un ripido pendio, ignorando il bivio verso SX per la B.tta di Cortechiuso e svoltando quindi a DX (ci sono 2 sentieri che poi si ricongiungono poco sopra) seguendo la segnaletica (qui non ben visibile). Resta comunque di facile orientamento.
Unico punto dove prestare attenzione (e che da' il T3 dell'escursione) è una ripida placconata di alcuni metri (non esposta) e un passaggino in disarrampicata di 2 metri (appena esposto ma con ottimi appoggi). Non resta che un ultima ripida salita fino a raggiungere la cresta W della Laurasca (che la collega alla B.tta di Scaredi e alla Cima Binà). Raggiunta la selletta in cresta il panorama è infinito sopra la Val Pogallo ed il Lago Maggiore. Peccato per la foschia. Risalendo facilmente la cresta W si raggiunge la croce di vetta a Q2195. Dall'alpe Scaredi contare 1h per la cima. C'è una forte presenza di escursionisti, in molti hanno concatenato il vicino Cimone di Cortechiuso, ad Est.
Dopo una lunga pausa ristoratrice ritorniamo con calma a Fondo li Gabbi per la stessa via di andata.
Facile e battuta escursione locale, adatta a tutti gli escursionisti con discreta esperienza.
T3 solo in un paio di punti, per il resto T2.

Kommentare (13)