Forcella dei Baranci dalla Val Campo di Dentro
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Percorso alpino, senzazione di solitudine, selvaggio.
Il ritorno si effettua sullo stesso percorso oppure si puo' scendere nella Val di Landro fino al lago di Dobbiaco per poi rivenire in bus al punto di partenza (attenzione agli orari !)
Drei Schusterhuette (Rif. Tre Scarpieri)(1626m.) Possibilità di dormire in camere a 2-4 letti.
Non lontano dal rifugio si trova una palestra di arrampicata; per il topo chiedere al rifugio
Dal rifugio dei Tre Scarpieri seguire il segnavia nr. 105 per circa la metà della vasta piana della Val Campo di Dentro fino a raggiungere un sentiero, il nr. 8, che parte a destra e che conduce fino alla forcella. La difficoltà e' escursionistica a causa del ghiaione che bisogna attraversare nell'ultimo tratto prima della forcella. (Pieton experimenté, 04h00, sentier)
Forcella dei Baranci(2540m.) Colle selvaggio, bellissima vista. Collaga la Val Campo di Dentro alla Val di Landro
Il ritorno si effettua sullo stesso percorso oppure si puo' scendere nella Val di Landro fino al lago di Dobbiaco per poi rivenire in bus al punto di partenza (attenzione agli orari !)
Drei Schusterhuette (Rif. Tre Scarpieri)(1626m.) Possibilità di dormire in camere a 2-4 letti.
Non lontano dal rifugio si trova una palestra di arrampicata; per il topo chiedere al rifugio
Dal rifugio dei Tre Scarpieri seguire il segnavia nr. 105 per circa la metà della vasta piana della Val Campo di Dentro fino a raggiungere un sentiero, il nr. 8, che parte a destra e che conduce fino alla forcella. La difficoltà e' escursionistica a causa del ghiaione che bisogna attraversare nell'ultimo tratto prima della forcella. (Pieton experimenté, 04h00, sentier)
Forcella dei Baranci(2540m.) Colle selvaggio, bellissima vista. Collaga la Val Campo di Dentro alla Val di Landro
Tourengänger:
Anna

Communities: Hikr in italiano
Kommentare