Croce Cornon 2189 m
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ancora Val di Fiemme, questa volta Tesero. Entrando in paese si trova subito un ampio posteggio, solitamente pieno però. Dal posteggio parte una stradina chiusa in discesa dove è possibile trovare altri posteggi. Ce ne sono poi altri a monte del paese.
Lasciata l’auto, risaliamo al paese, lo attraversiamo e grazie al GPS raggiungiamo l’imbocco del sentiero nei pressi dell’Agriturismo Darial.
Il sentiero per la Croce Cornòn (Sentiero Sass Redòn) è sempre ben indicato. Sale alternando tratti ripidi a momenti più comodi. Il punto più ripido è uno stretto ma breve canale che porta quasi in cresta. Usciti dal bosco, si prosegue risalendo o passando a lato i vari corni dei Cornacci fino a raggiungere la grande croce a picco sul paese di Tesero.
Proseguiamo per il Doss dai Branchi seguendo sempre la cresta scendendo nei pressi della Malga Armentagiola. Dal Doss dai Branchi scendiamo al Bivacco La Bassa, dove facciamo una bellissima e comoda sosta.
Proseguiamo per Baito Sassol, dove avremo due possibilità per tornare a Tesero. Siamo ancora indecisi su quale delle due fare, la più interessante ci sembra il “Sentiero delle Dolàe”. Combinazione fortunata, al Baito Sassol troviamo della gente del posto cui chiedere qualche informazione. Ci confermano che sicuramente il più bello è quello che pensavamo noi, c’è un tratto attrezzato ma niente di difficile. Approfittiamo dell’ospitalità chiedendo altre info mentre ci beviamo un buon caffè dopo di che ripartiamo.
Il sentiero ci era stato descritto perfettamente, risale un poco, rimanendo, fino al tratto attrezzato a mezza cosa. Raggiunti i primi cavi, sotto le impressionanti Dolàe, scende ripidamente, qualche infisso, un ponticello, alla portata di qualsiasi escursionista ma per chi è alle prime esperienze un cordino sicuramente non guasta, specialmente se fatto in discesa.
Al termine del tratto attrezzato si prosegue con una comoda discesa a tornanti fino a raggiungere la sterrata. L’attraversiamo più volte fino a raggiungere il cartello per Tesero. A questo punto la seguiamo verso dx ritornando ai primi cartelli segnavia della giornata. Riattraversiamo tutto il paese, e torniamo all’auto.
Decisamente un bellissimo anello!
Kommentare (3)